Buongiorno a tutti, questo è il mio primo post.
Vorrei chiederVi un parere sui valori registrati dal mio modem in relazione alla tipologia della mia linea.
Da qualche anno ho un contratto con Windtre per una VDSL2 100/20, e mi trovo in rete rigida ad una distanza di 220mt dalla centrale (fonte KPNQwest, di poco superiore alla linea d'aria). I valori da speedtest si sono sempre attestati sui 68/10: non sono il massimo ma sono più che soddisfatto anche perché per tanti, troppi anni ho penato con ADSL2+ con up di 0,04, che non auguro a nessuno.
Per qualche mese, prima di passare a Windtre, ho tenuto anche la stessa linea VDSL2 con TIM con valori pressoché identici.
Faccio fatica, tuttavia, a interpretare i valori del modem relativi a SNR e Attenuazione, con ogni probabilità perché non ho studiato abbastanza.
Questi i valori:
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 9948 Kbps, Downstream rate = 69955 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10016 Kbps, Downstream rate = 68076 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 8b
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: UN /D
N
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.4 6.2
Attn(dB): 11.9 0.0
Pwr(dBm): 18.3 -19.6
Mi piacerebbe capire cosa significano ed, eventualmente, se sarebbe possibile chiedere qualche intervento (cambio di profilo?) al fine di migliorare la mia situazione, specialmente l'upload che mi sta ancora un po' stretto.
L'impianto di casa è - apparentemente - ben fatto.
So anche che sarebbe possibile chiedere a Windtre il passaggio a FTTH, già attivo nel mio palazzo, ma non sono interessato (almeno finché non mi obbligheranno) a causa dei lavori di adeguamento del mio impianto che si renderebbero necessari, per cui il gioco non varrebbe la candela.
Ringrazio sin d'ora chiunque vorrà darmi una mano a capire di più!