Ciao a tutti, mi stavo chiedendo quale fosse la situazione ottimale di assegnazione dei vari dispositivi nelle due frequenze WiFi.

Spiegandomi meglio, quanti e quali dispositivi posso assegnare in 2.4 Ghz e quanti in 5Ghz?

A livello di efficenza assegnerei tutto in 5 Ghz, ma se non sbaglio il modem può comunicare massimo con 4 dispositivi per ogni frequenza no?

Quindi forse meglio fare un po' e un po' no?

Come modem ho un Fritz 7590, ma stavo chiedendo in generale.

    Gea97 il tuo modem ha la funzione per assegnare dinamicamente i dispositivi su una frequenza o sull’altra a seconda di quanto sono distanti rispetto al modem, in modo da massimizzare le prestazioni quando è vicino e massimizzare la portata quando ci si allontana. Ho lo stesso tuo modem e devo dire che funziona molto bene, personalmente ho smesso di dividerle.

      • [cancellato]

      Gea97 ma se non sbaglio il modem può comunicare massimo con 4 dispositivi per ogni frequenza no?

      No. C'è un numero massimo di trasmissioni/ricezioni contemporane che dipende dal numero di antenne di entrambi i dispositivi e dal tipo di MIMO, ma questo non significa che quello sia il massimo dei dispositivi supportati, come sempre nel caso di risorse condivise ci sono meccanismi per permettere ad un certo numero di dispositivi di usarle dividendosi quanto disponibile. Non so quale sia il numero massimo di dispositivi consigliati per il Fritz, me è più di 4 per banda di sicuro.

      Come usare le bande (se usarle separatamente o no, ad esempio) dipende dai tuoi dispositivi e dalle tue esigenze. quella a 5GHz ha un range minore perché è più sensibile agli ostacoli. A seconda di come è fatto l'ambiente è possibile che dispositivi che usano solo la 5Ghz perdano la connessione, mentre se possono passare alla 2.4 riescono a mantenerla anche se a velocità più basse.

      Si può usare il band steering per invitare i dispositivi che possono usare i 5Ghz a farlo quando possibile, lasciano più spazio a quelli che possono funzionare solo in 2.4.

      • Gea97 ha risposto a questo messaggio
      • Gea97 ha messo mi piace.

        Filippo94

        Si sul fritz principale volevo fare così infatti, ma ho chiesto più in generale anche per ripetere lo stesso ragionamento sui repeater tp-link che ho in casa.

        [cancellato] ah Sisi intendevo contemporaneamente ovviamente.

        In realtà, avrei tutto che prende la 5Ghz, proprio per questo stavo cercando di capire se distribuire eventuali Alexa, prese intelligenti etc. alla connessione 2.4 Ghz

          Le reti mesh fanno questo automaticamente. Tutti i dispositivi che possono viaggiare sulla 5ghz sono dirottati su questa banda, gli altri dispositivi stanno sulla 2.4 GHz. Comunque limitare così le bande non lo consiglierei, se ti sposti e agganci male potresti avere problemi.

          • [cancellato]

          Gea97 Sisi intendevo contemporaneamente ovviamente.

          Sì, ma non significa che non puoi usare più dispositivi di quanti possano trasmettere e ricevere contemporaneamente. Prima di tutto non tutti trasmettono sempre, secondo ci sono apposite funzionalità dove i dispositivi evitano di trasmettere quando qualcuno sta già trasmettendo e cominciano a trasmettere quando invece diventa possibile, gestendo le collisioni. Poiché tutto questo avviene con sufficiente rapidità, sembra che trasmettano/ricevano più dispositivi di quanti stream siano effettivamente disponibili. Incidentalmente è anche il motivo per il quale la latenza può essere più alta, e perché in presenza di molti dispositivi la velocità può essere più bassa.

          Gli AP più supportano tranquillamente decine di dispositivi per banda, quelli di fascia alta anche di più.

          Gea97 eventuali Alexa, prese intelligenti etc. alla connessione 2.4 Ghz

          Tutto ciò che ha bisogno di meno banda e più range lo puoi tranquillamente mettere sulla 2.4.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile