- Modificato
Data center dubbio con DNS Cloudflare?
- Modificato
Salvo9595 Da TIM usa raramente quello a roma, anche perché dovrebbe fare Napoli -> Milano -> Roma e non ha tanto senso. Praticamente in quel caso farebbe Napoli -> Sparkle milano -> Sparkle roma -> cloudflare roma
Quindi il data center di Roma quando verrebbe utilizzato scusami? Forse in maniera ignorante credevo che il dns si appoggiasse al data center piu vicino, mi sembrava strano ignorasse quello di Roma
- Modificato
Salvo9595 Quindi il data center di Roma quando verrebbe utilizzato scusami?
Ad esempio le connessioni Wind e Vodafone (ma sicuro ce ne sono altri*) a Napoli (in questo momento) usano quello a Roma. Questi operatori non hanno bisogno di passare per Milano per raggiungere cloudflare a Roma
In realtà è più vicino, Napoli -> Milano è una distanza più breve che Napoli -> Milano -> Roma
*Visto che cloudflare e la stabilità sono mondi paralleli, ho elencato solo quelli che posso controllare direttamente
- Modificato
Salvo9595 Con Tim, per come è strutturata la sua rete il meno possibile. È sconveniente.
Con tutti gli altri di solito viene usato per gli utenti del sud.
handymenny infatti io ho messo di solito che con CF non si sa mai
Tim non smette mai di sorprendermi
- Modificato
gandalf2016
con Tiscali, FTTC, da Venezia, per 1.1.1.1 vengo reindirizzato a Roma, passando per Milano nella rete di Tiscali. c'è stato un breve periodo, poco tempo fa, che mi mandavano al MIX, ma è durato poco.
gandalf2016 per come è strutturata la sua rete
puoi dettagliare?
comunque è davvero ridicolo che il primo provider italiano per farsi napoli>roma debba passare per milano...
dalla campania vedere 1.1.1.1 pingare sui 10ms e anche meno è davvero notevole, ma con TIM si continua a rimbalzare tra i 25 e 33ms..
- Modificato
FrancYescO Il problema alla fine è meramente economico. È un vizio un po' di tutti gli ex incumbent, quello di sfruttare la loro posizione dominante per scucire soldi agli OTT.
Nel caso specifico se Cloudflare vuole abbassare la latenza per le connessioni TIM dalla Campania deve pagare il peering privato con TIM. Altrimenti passi per il loro transito (sparkle). Gli unici collegamenti (realmente usati) tra sparkle e TIM sono a Milano e Palermo, con quest'ultimo piuttosto raro (da vedere in un tracert).