Buonasera ragazzi

da poco nel mio paese stanno attivando la FTTC sui cabinet TIM e fra poco dovrebbe toccare al mio , almeno da quanto vedo da fibermap e planetel ( marzo 2021 ).

Ho notato che dopo che la vdsl viene attivata passano 4-5 giorni e viene resa disponibile anche per gli altri Olo ( controllo sempre wind e tiscali ) mentre per Fastweb ( mio attuale Olo) serve 2 settimane circa per la disonibilità in BS-NGA.

I dubbi che ho

  1. quando attiveranno il mio cabinet mi conviene cambiare operatore oppure aspettare che FW renda disponibile la nga e richiedere il passaggio ? ( anche considerando il fatto che spesso FW non è molto veloce nel aggiornare la tecnologia dei già clienti , almeno così mi pare di capire ).

  2. La EVDSL è disponibile dopo una decina di giorni dall'attivazione della vdsl , conviene aspettare per farsi attivare la 200 mega oppure non ci sono problemi a richiedere il cambio al profilo 35b ? ( calcolate che fibermap mi dice che sono a 470 m dal cabinet )

grazie mille

    marioficozzi quando attiveranno il mio cabinet mi conviene cambiare operatore oppure aspettare che FW renda disponibile la nga e richiedere il passaggio ? ( anche considerando il fatto che spesso FW non è molto veloce nel aggiornare la tecnologia dei già clienti , almeno così mi pare di capire ).

    Generalmente in NGA Fastweb non funziona malaccio, ma non mi convince come soluzione.

    marioficozzi La EVDSL è disponibile dopo una decina di giorni dall'attivazione della vdsl , conviene aspettare per farsi attivare la 200 mega oppure non ci sono problemi a richiedere il cambio al profilo 35b ? ( calcolate che fibermap mi dice che sono a 470 m dal cabinet )

    Se non fai TIM aspetta assolutamente, dato che con altri operatori non è semplicissimo chiedere il cambio profilo

    marioficozzi Ti conviene aspettare, Fastweb dovrebbe aver attivato il cambio tecnologia anche per le linea NGA.

    NGA e Vula entrambe possono soffrire di saturazione, ed entrambe vanno molto bene, dipende da tanti fattori, se non hai persone nel tuo comune che si lamentano è difficile dire a priori cosa può essere meglio o peggio.

    grazie per le risposte.

    una persona che conosco ha provato a richiedere il cambio da adsl a fttc con TIM e gli hanno risposto che il cabinet ( con FTTC ) era saturo.
    Calcolando che vivo in un paese di 6000 abitanti mi sembra improbabile , secondo voi è possibile ?

    Non ho capito se in ogni cabinet ogni Olo ha un proprio numero di " slot " attivabili oppure se è in condivisione

    • matteoc ha risposto a questo messaggio

      marioficozzi quando attiveranno il mio cabinet mi conviene cambiare operatore oppure aspettare che FW renda disponibile la nga e richiedere il passaggio ? ( anche considerando il fatto che spesso FW non è molto veloce nel aggiornare la tecnologia dei già clienti , almeno così mi pare di capire ).

      Puoi anche aspettare, ma direi che ti stuferai presto.
      Potrebbe volerci parecchio.
      Comunque basta che controlli nella pagina MyFastweb.

      marioficozzi La EVDSL è disponibile dopo una decina di giorni dall'attivazione della vdsl , conviene aspettare per farsi attivare la 200 mega oppure non ci sono problemi a richiedere il cambio al profilo 35b ? ( calcolate che fibermap mi dice che sono a 470 m dal cabinet )

      Anche qui non sono così convinto che ti farebbero il passaggio.
      Prova a cercare online se qualcuno c'è riuscito.

      marioficozzi il cabinet era saturo.
      Calcolando che vivo in un paese di 6000 abitanti mi sembra improbabile , secondo voi è possibile ?

      Sì. Evidentemente molti non vedevano l'ora di effettuare il passaggio.
      In ogni caso, puoi controllare se il cabinet è saturo da Fibermap, oppure dall'Excel di Tim, se sai il codice.

        matteoc

        controllo fibermap ogni volta che si aggiorna e proprio oggi sul mio cabinet c'è la vdsl , però la cosa strana è che neache TIM ,inserendo l'indirizzo, da la vendibilità

        matteoc Sì. Evidentemente molti non vedevano l'ora di effettuare il passaggio.
        In ogni caso, puoi controllare se il cabinet è saturo da Fibermap, oppure dall'Excel di Tim, se sai il codice.

        La cosa che non mi torna è che inserendo quell' indirizzo sempre su fibermap , quei cabinet ( sono 2 attivabili per quel civico ) non c'è la scritta SATURO .

        • matteoc ha risposto a questo messaggio

          marioficozzi controllo fibermap ogni volta che si aggiorna e proprio oggi sul mio cabinet c'è la vdsl , però la cosa strana è che neache TIM ,inserendo l'indirizzo, da la vendibilità

          Forse ancora un po' ci vuole, non so.

          marioficozzi La cosa che non mi torna è che inserendo quell' indirizzo sempre su fibermap , quei cabinet ( sono 2 attivabili per quel civico ) non c'è la scritta SATURO .

          Allora, nel dubbio, controlla nel file Excel.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile