Salve a tutti, scrivo su questo forum perché ormai sto impazzendo con questo maledetto modem. Se il wifi è attivo con entrambe la bande (2.4 e 5) e qualcuno lo sta utilizzando per qualsiasi attività (netflix,facebook ecc ecc,..), giocare diventa impossibile, prima o poi la latenza schizza improvvisamente a 5000 e la disconnessione dal server è immediata. Dopo il lag spike la connessione impiega dai 2 ai 3 minuti per tornare alla latenza normale che sono purtroppo eccessivi perché ormai sono stato kickato dalla partita. Sono diverse settimane che sto riscontrando questo problema su tutti i giochi online (BF5, Warzone, cs go) e posseggo questo modem da ormai 4 anni. Se spengo il wifi, il problema scompare, la connessione risulta stabile senza intoppi. Tuttavia è una soluzione drastica che causerebbe liti in famiglia per un mio capriccio e non mi sembra corretto. La connessione che posseggo è una VDSL 30/3 Mbits che fortunatamente è saturata. Non riesco a comprendere da cosa è dato questo aumento pazzesco della latenza, i dispositivi connessi sono pochi, un telefono, un ipad e un portatile e non uploadano in continuazione file giganteschi. Potrei tollerare un aumento leggero della latenza fino a 200/300 di ping, ma addirittura 5000 è incomprensibile. Tra l'altro, ho eseguito vari test, e ho appurato che se qualcuno da wifi comincia ad uploadare dei file, la connessione subisce il lag spike descritto in precedenza con conseguente disconnessione dal server di gioco. Però ho verificato accuratamente che i lag spike non sempre sono dovuti all'upload ma anche ad altri fattori che non so descrivere. E' come se il modem adesso facesse fatica a distribuire la connessione fra i dispositivi collegati con il wifi. Secondo voi è normale una cosa del genere considerato che sta avvenendo solo nell'ultimo mese? E sarebbe possibile limitare la connessione destinata ai dispositivi collegati con il wifi? Scusate per il sermone gigantesco ma ho cercato di descrivere la situazione in maniera dettagliata. Spero che il modem non sia da buttare. Grazie per le risposte in anticipo.
P.S. Le abitudini familiari legate alla connessione nell'ultimo mese non sono cambiate è per questo che questa situazione mi risulta difficile da capire. Gioco da PC con cavo ethernet.

    GiulioSalvatori E' come se il modem adesso facesse fatica a distribuire la connessione fra i dispositivi collegati con il wifi

    Precisamente qua.
    Il QoS di quello scolapasta è pessimo e di conseguenza, soprattutto su una linea con solo 3Mbit di upload, la saturazione è immediata al minimo trasferimento.
    Anche in DL, considerando uno stream Netflix in 4K occupa 15Mbit, non ci vuole molto a saturar anche li.
    Netflix + magari un paio di video in autoplay nella home su Facebook + youtube in sottofondo per musica mentre giochi e con una 30/3 sei già in saturazione garantita.

    GiulioSalvatori Spero che il modem non sia da buttare.

    Faresti solamente un favore a te stesso e alla tua salute mentale a liberarti di quel fermacarte il prima possibile 😅

    GiulioSalvatori 30/3 Mbits che fortunatamente è saturata

    Se con saturata intendi che raggiungi la piena portante, valuta di farti passar a un profilo 50/10 o 100/20.
    Magari non li riempi, ma potresti ottener i benefici dell'upload più alto e la cosa aiuterebbe sul tuo problema.
    Una linea con 30Mbit di portante in down in moltissimi casi è perfettamente in grado di farne 7/8 in upload, quindi un profilo più alto aiuterebbe a recuperare quella differenza in upload.

    GiulioSalvatori sarebbe possibile limitare la connessione destinata ai dispositivi collegati con il wifi?

    Non con lo scolapasta da quello che mi risulta, al massimo puoi bloccarne qualcuno completamente.

      Veehxia Grazie, sei stato super esaustivo nei miei confronti, non mi aspettavo una risposta così tempestiva. Si per satura intendo che ho 30 megabits pieni in down e 3 in up. Quale modem consiglieresti senza una spesa eccessiva per sostituire quello scolapasta? Non ho pretese astronomiche, giusto poter giocare con 50/60 di ping mi farebbe felice.

        GiulioSalvatori Su una linea cosi "stretta" nessun modem farà miracoli a meno che di QoS impostati a regola d'arte e molto conservativi.
        Prima di guardare un altro modem, guarderei la possibilità di migliorar la linea in se.
        Se posti un indirizzo, possiam verificare quali possibilità son disponibili perché appunto, se saturi una 30/3 credo ci sia la concreta possibilità di ottener più banda, visto quello era il profilo standard di attivazione su linee anche molto più prestanti anni fa.
        Ad esempio, io stesso ero partito col profilo 30/3 ed oggi vado a 170/20.
        Se vuoi postar le statistiche del modem, magari già da li si capisce se c'è margine di miglioramento.

        Riguardo eventuali modem sostitutivi, personalmente ho adorato il QoS dell'Asus DSL-N16, super economico ma specialmente sulla parte QoS una vera sorpresa.
        Limitato in tutto il resto, ovviamente, dato il costo abbastanza irrisorio.
        Una scelta più performante è sicuramente il Fritz 7530, uno dei migliori prodotti sul mercato per la fascia consumer.

          GiulioSalvatori il tg789vac v2 è l'unico noto ad avere più problemi di tutti, principalmente perché hanno deciso di utilizzare un firmware con una base risalente al 2012 e kernel Linux del 2006, ma andiamo al punto: la soluzione più "veloce" sarebbe quella di prendere un router di una marca alternativa, che magari ha anche la possibilità di gestire manualmente il QoS, ovviamente andando a spendere un minimo per tutto. Se invece vorresti utilizzare il router attuale (che non vorrei dire ma, è molto meglio di quel che si pensa) si può installare un firmware alternativo più recente con la possibilità di fare settaggi come si vuole attraverso una gui modificata (non è troppo difficile, ci vogliono massimo 10-20 minuti), io avendolo usato in precedenza in adsl 20 mega pieni mi ha retto benone (adesso ho il Tim hub anche questo sbloccato, principalmente perché mi serviva un wifi migliore).

          A riguardo della connessione ad internet, fai proprio 30 mega che hai detto che è la tua offerta oppure di meno (causa distanza elevata, rame marcio, ecc..)? Magari le statistiche dsl potrebbero dare una idea.

            dadadani Si, ho esattamente 30/3, su questo non mi posso lamentare. Da dove è possibile scaricare questo firmware? Grazie per gli utili consigli.

              Veehxia fantastico, sapevo che il fritzbox sarebbe stato una soluzione. Io non ho mai utilizzato router ma sempre e solo modem, misà che è ora di cambiare le cose. Per l'indirizzo, mi trovo in via Tuscolana 76f, nel comune di frascati in provincia di Roma, cap 00044. A casa ho un vecchio tplink TL-WR841N ma non so se potrebbe fare al caso, dice di avere un ip-qos, magari funziona 🙂
              In ogni caso sei stato super Gentile, grazie mille per l'aiuto.

                GiulioSalvatori Puoi scaricare il firmware da qui: https://hack-technicolor.readthedocs.io/en/stable/Repository/#mst-no-brand_1 (Scarica quello mst di vant-6 usando torrent), puoi flasharlo con facilità da quello Tim in modalità "estesa" (per poterla attivare però devi prima resettare il router e non attaccarlo mai alla rete internet altrimenti non funziona, la trovi poi su il mio media access gateway).
                Nota che ovviamente perderai la configurazione automatica del VoIP se ti serve, lo dovrai configurare manualmente.
                Una volta installato puoi seguire questa guida per ottenere accesso root (utilizza putty per ssh se sei da Windows, e non seguire il punto del bank planning) dopodiché potrai installare una ui personalizzata per avere accesso completo a tutte le funzioni. Potrebbe sembrare un attimo complicata per chi non ha mai toccato certe cose, ma ne vale la pena 😃

                  GiulioSalvatori Per l'indirizzo, mi trovo in via Tuscolana 76f, nel comune di frascati in provincia di Roma, cap 00044

                  L'indirizzo risulta coperto a 200Mbit e secondo Fibermap sei a 220mt dall'armadio.
                  Lo scolapasta se non ricordo male non supporta la 200M ma solo la 100M, quindi il consiglio miglior che posso darti e di prendere un Fritzbox e di contattare @LoreBlack per effettuare un upgrade della tua linea a 200M.
                  A quella distanza, facilmente vedrai almeno 130M in DL e 20M in UL, risolvendo il tuo caso di saturazione da utilizzo.

                  GiulioSalvatori Io non ho mai utilizzato router ma sempre e solo modem

                  In verità sia lo scolapasta che il Fritz ( e praticamente ogni altro prodotto consumer) sono un tutto in uno di modem, router e access point, quindi "nulla di nuovo".

                  GiulioSalvatori ho un vecchio tplink TL-WR841N

                  Non l'ho mai visto / usato quindi non saprei, ma credo per la tua situazione, quello di sopra è il miglior consiglio che ti si possa dar.

                  dadadani Grazie mille per le informazioni, sei stato super preciso per la guida, domani faró un tentativo assolutamente.

                  5 mesi dopo

                  Ciao a tutti,
                  anche io stesso modem ma di Tiscali (Technicolor MediaAccess TG789vac v2 con versione firmware 16.3.7636-2921002-20170419153951) e mi fa dei mostruosi lag quando gioco a Warzone.
                  Ho aperto tutte le porte possibili sul modem ma il problema persiste!
                  Se gioco in hotspot con il cellulare questo non succede.
                  Il punto è che ho l'armadio a 100 metri da casa e infatti lo speedtest mi da 90 mega in down e 30 in up e un ping di 10 (contratto tiscali fibra 100 mega).
                  Da considerare che gioco con il pc collegato direttamente al modem con wifi disattivato!
                  Consigli?
                  Grazie
                  R.

                  5 mesi dopo

                  Egregi signori, approdo su questa pagina stamane cercando QoS... ma ormai sono mesi che provo ad abbattere il mostro SCOLAPASTA. Sono esattamente nella vostra situazione. Sono un drogato di Fortnite, e uso la Nintendo Switch di mia figlia, ma puntualmente mi intossico le partite, perchè muoio in endgame laggando. Normalmente 40-50ms di ping, e all'improvviso mi ritrovo 500-600 ms di ping.
                  Dopo mesi di improvviso ho ormai individuato e vivisezionato il problema. Per improvviso si intende: Mio padre che videochiama i parenti al nord su Whatsapp, mia figlia che scorre TikTok, mio fratello che apre netflix.

                  Le ho provate tutte. Ovviamente Tim TG789VAC, sbloccato grazie al forum ilpuntotenico, installata GUI di Ansuel, e almeno grazie alle stats e ai graph di questa riesco a capire chi (tra le 4 porte LAN e le 2 Wi-FI) è il colpevole. Ho anche pensato, magari se la Nintendo si "scontra" con i cell... ha problemi.. e quindi brillantemente ho creato una GUEST Wi-FI che uso solo per la Nintendo.. ma ovviamente è risultato inutile.
                  Ho capito che l'unica soluzione sarebbe dare la priorità alla Nintendo, o quantomeno alla wifi da essa usata, ma mi pare di capire che non esiste umano sulla terra in grado di spiegare la pagina QoS della Technicolor.

                  Ovviamente non mi aspetto una risposta qui. DIciamo che ho scritto più per sfogo

                    AlessandroTrapani Valuterei un cambio modem con uno serio se hai capito che il problema sia imputabile esclusivamente al QoS

                    AlessandroTrapani Con la GUI Ansuel il QoS è disponibile, se mandi gli screenshot delle relative varie pagine si può provare a guidarti nella configurazione.

                      Hadx

                      Ho letto di uno che ha provato sul puntotecnico ma senza successo. queste sono le sezioni delle 2 TAB QoS

                      • Giann ha risposto a questo messaggio

                        AlessandroTrapani ti mando la configurazione che mi fece un mio amico per il QoS (perché io non sono in grado di configurarlo da solo), che mi disse che comunque già di default com'era impostato di suo era in maniera abbastanza intelligente (per il TIMHUB però sempre con ansuel GUI). Mi modificò pochi parametri ma non mi ricordo quali e ti allego i vari screen:

                        P.S in caso serva altro penso ti convenga aprire un thread apposito.
                        in caso di suggerimenti per il QoS son sempre aperto 😃 , anche se con l'ADSL e questo QoS mi trovo piuttosto bene fino a che qualcuno non si mette a scaricare.

                        un mese dopo

                        AlessandroTrapani Ciao ho letto solo ora del tuo problema. Ho risolto cestinando il modem. A quanto pare il technicolor non gestisce benee bande, e non appena qualcuno uploads un file, il technicolor gli da tutto l'upload disponibile. La cosa poco simpatica è che sono pochi i modem che hanno il QoS e non sempre costano poco. In soldoni, cambia modem appena puoi. Io ora ho il Tim fibra tutto nero, stile monolite nero di odissea nello spazio. Nessun problema di nessun tipo. Ciao a presto.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile