Un mio amico abita a Milano in una sorta di via/parco privato, sostanzialmente un sacco di villette che si affacciano su una via comune privata, chiusa da un cancello.
Risultava coperto da Open Fiber e ha deciso di fare Fastweb, oggi è arrivato il tecnico e gli ha detto che la fibra arriva solo all'esterno della zona privata e quindi gli scavi per collegare la fibra al pozzetto comune deve farli il complesso "condominiale" a sue spese, questo ovviamente è un casino, perchè già per far fare lo scavo sarà un macello convincere tutte le persone dello stabile, ma se devono anche pagare è la fine.
Forse ricordo male, ma per i condomini Open Fiber non offre l'allaccio gratuito al pozzetto comune?
Ho pensato che magari questo caso è diverso perchè non è un vero e proprio condominio, ma più una sorta di complesso residenziale, però alla fine c'è comunque un pozzetto comune, come nei condomini.

Che dite, deve mettersi l'anima in pace e tenersi l'adsl o c'è modo di fare qualcosa? (altri suoi vicini avevano fatto scavi a loro spese qualche anno fa, ma si parla di 2/3 mila euro e il mio amico non vuole ovviamente spendere quelle cifre)

    MariOne Open Fiber, come qualsiasi altro fornitore di servizi, ti allaccia gratuitamente fino alla prima presa disponibile in casa. Questo salvo lavori in area privata, che rimangono a carico dei privati.

    In condominio avrebbero messo un ROE/PTE nel vano contatori ma senza una verticale libera non avrebbero pagato i lavori per crearne una.

    La cosa che potete fare è verificare se esistono altri accesso al pozzetto comune che diano sull'esterno. Una volta individuato lo fate presente al tecnico. Vanno bene i passaggi per l'illuminazione esterna, citofoni, cancelli automatici, telefono e linee elettriche sotto al contatore.

    • MariOne ha risposto a questo messaggio

      Comunque a Milano Fastweb NON usa open fiber

      • mb334 ha risposto a questo messaggio

        itreb Se non era OF i tecnici entravano sicuro dalla linea telefonica, no?

        mb334 Se non ricordo male esiste un regolamento che obbliga il condominio all'allaccio senza bisogno di casini, se una persona richiede la fibra, ne sai qualcosa? o sai indirizzarmi su cosa cercare eventualmente

        • mb334 ha risposto a questo messaggio

          MariOne I condòmini non possono opporsi e se c'è bisogno di un lavoro viene considerato manutenzione straordinaria e quindi non necessita di asseblea. Ma, oltre a non essere un condominio, la norma parla di piccoli lavori come una canalina esterna o un buco nel muro... di certo non di una scavo.

          https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/fibra-ottica-i-danni-della-resistenza-degli-amministratori-di-condominio-e-come-vincerla/

          Comunque io non credo sia impossibile far fare un piccolo scavo fino al pozzetto comune, se ora sono solo in ADSL vedrai che per la FTTH ci saranno parecchi interessati.

          • MariOne ha risposto a questo messaggio

            mb334 I condòmini non possono opporsi e se c'è bisogno di un lavoro viene considerato manutenzione straordinaria e quindi non necessita di asseblea. Ma, oltre a non essere un condominio, la norma parla di piccoli lavori come una canalina esterna o un buco nel muro... di certo non di una scavo.

            https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/fibra-ottica-i-danni-della-resistenza-degli-amministratori-di-condominio-e-come-vincerla/

            Ah capito, grazie comunque.

            Oddio si tratta proprio di 4 o 5 metri tra il tombino fibra e quello del complesso, ma capisco che devi comunque scavare ecc...

              MariOne Ma nel tombino comune cosa c'è?

              • MariOne ha risposto a questo messaggio

                mb334 Cavi del telefono a quanto mi diceva, in pratica c'è una chiostrina telecom con tombino annesso, direttamente nel viale privato

                • mb334 ha risposto a questo messaggio

                  MariOne E non possono intercettare il tombino Telecom in esterno e passare di lì in modo da scavare su suolo pubblico ed non accollare la spese ai privati?

                  • MariOne ha risposto a questo messaggio

                    mb334 eh non credo, mi ha fatto vedere delle foto, in pratica il tombino telecom è da un lato del vialetto privato (che da su una strada pubblica), mentre quello della fibra è sull'altro lato del vialetto privato.

                    Mi spiego meglio, è una sorta di sandwich tra 2 vie pubbliche, pensa a ste 2 vie parallele e in mezzo c'è sta via privata (parallela a quelle pubbliche) con le case che si affacciano verso l'interno sulla via privata; circa a metà di sta via hanno 2 cancelli che danno sulle 2 vie pubbliche, il tombino telecom è appena dentro uno dei cancelli, mentre la fibra è appena fuori dall'altro cancello, quindi credo che i cavi telecom arrivino dalla via a destra, mentre la fibra è a sinistra.

                    Non so se si capisce, ma vabbè.

                    • mb334 ha risposto a questo messaggio

                      MariOne Ho capito... Allora non resta che fare lo scavo. Comunque ripeto, se la zona ha solo ADSL non credo sia difficile trovare altri vicini disponibili.

                      • MariOne ha risposto a questo messaggio

                        mb334 stavo esplorando un po' la zona con google streat view e non vedevo nessuno tombino fibra, ho chiesto, e a quanto pare il tecnico gli ha detto che la fibra è interrata appena fuori dal loro cancello senza nessun tombino, è possibile sta roba? io non l'ho mai sentita.

                        • mb334 ha risposto a questo messaggio

                          MariOne Il tombino deve esserci per forza perché altrimenti non riuscirebbero a fare le giunzioni... Altrimenti le terminazioni direttamente all'interno degli edifici.

                            • [cancellato]

                            MariOne Se Telecom gli da ftth disponibile magari riusano i cavidotti telecom con più facilità e magari gliela attivano.

                              mb334 Il tombino deve esserci per forza perché altrimenti non riuscirebbero a fare le giunzioni... Altrimenti le terminazioni direttamente all'interno degli edifici.

                              ho controllato, ha un tombino metroweb ad inizio via pubblica e un'altro tombino metroweb alla fine della via, il suo cancello è esattamente in mezzo. Mi ha detto che i tecnici oggi han passato un passacavi da un tombino all'altro per vedere se erano collegati, quindi suppongo in caso di allaccio metteranno un nuovo tombino davanti al cancello, perchè altrimenti non mi spiego che cavolo stavano facendo oggi.

                              [cancellato] Se Telecom gli da ftth disponibile magari riusano i cavidotti telecom con più facilità e magari gliela attivano.

                              No, telecom da solo adsl

                              mmmm....ma se fa tutto senza chiedere ai condomini immagino debba pagarsi tutto lui, giusto?

                              Comunque è assurdo che esternamente non possano collegarsi ad altre tubazioni che entrano nel vialetto, vedo almeno 3 tombini, quindi qualcosa c'è di sicuro.

                              Il provvedimento, sottoposto a consultazione pubblica per acquisire le osservazioni dei soggetti interessati, entrerà in vigore non appena conclusa la consultazione e adottato il testo finale. “Il metodo della consultazione pubblica, che coinvolge cittadini e operatori, permetterà di avere indicazioni chiare e condivise – puntualizza Lasorella -. Agcom conferma così il suo impegno nell’agevolare la necessaria transizione tecnologica del nostro Paese nel rispetto delle regole e a favore di tutti i cittadini”.

                              "... entrerà in vigore non appena conclusa la consultazione".
                              Un eterno, perpetuo rimando a qualche altra più nuova e più perfetta diposizione.
                              Ma come si fa ad avere una P.A. che 'ragiona' e si attiva con queste tempistiche?
                              Il codice di Ammurabi era più fluido ed immediatamente operativo.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile