Ciao a tutti!
Nei prossimi mesi (in teoria) arriverò a sottoscrivere un contratto fibra FTTH, nel frattempo ho deciso di mettermi avanti per cercare di capire come è fatto il mio impianto elettrico, visto che ho intenzione di creare una rete LAN che colleghi il futuro modem alle stanze coi pc della casa, passando per i corrugati dell'impianto telefonico (che ha nei frutti porte RJ11).
Come esempio (supponendo che le altre stanze siano uguali) son partito dalla mia camera, dove ho una presa telefonica, una dell'antenna e varie della corrente. Oltre a queste nella stanza ho due cassette di derivazione, che ho deciso di aprire per vedere cosa ci fosse dentro, ed è qui che entrate in gioco voi, perchè io sono di un'ignoranza inaudita per queste cose.
Cassetta di derivazione 1:

Con uno slancio di fantasia (c'è scritto sopra 😅 spero si legga) mi vien da dire che questi sono i cavi di antenna e satellite (dunque la linea telefonica neanche ci passa di qui giusto?). Già che son qui domanda/curiosità: come mai dal lato sinistro arrivano cinque corrugati, dal lato destro due, poi però questi si vanno a collegare alla scatoletta metallica tre da un lato e quattro dall'altro?

Cassetta di derivazione 2:

Qui sono nel buio più totale, sono cavi della corrente? Speravo di vedere qui i cavetti bianco e rosso della linea telefonica ma non li vedo...non passa neanche di qui? Già che son qui altra domanda bonus: ma tutte queste terminazioni volanti che ci sono, a cosa servono?

Grazie mille a tutti per l'aiuto!

    sine__nomine nella prima foto sono i fili dell'antenna tv, nella seconda hai i cavi elettrici e da li i fili del telefono di sicuro non ci passano sennò sarebbe da mettere dentro chi ha progettato l'impianto 😅 e non sono terminazioni volanti ma morsetti per giuntare i cavi che vanno alle varie prese/interruttori/deviatori e altri servizi elettrici, è giusto siano cosi, se non hai la minima idea di cosa siano chiudi la scatola e non guardarla neanche, con la corrente non si scherza

      Heavy sembra un impianto ben fatto.

      Troverai probabilmente una ulteriore cassetta di derivazione per il telefono.
      Devi guardare lì

      @sine__nomine cerca una altra cassetta, verosimilmente più piccola di quelle due che hai aperto.
      La dimensione sarà simile a quella dell’antenna.
      Se non la trovassi potrebbe essere dietro un armadio o simili

        Heavy In un certo senso speravo che non passassero neanche di lì perchè ho letto la guida e ho capito che non dovrebbero esserci, però non si sa mai.

        gandalf2016 Ho delle novità ma sono nuovamente confuso. Al piano terra, subito dopo l'ingresso, ho trovato questo:

        Quindi i cavi del telefono suppongo arrivino dal tombino Telecom fuori casa fino a qui (sì, i fili sono tagliati perchè è stata predisposta la linea telefonica ma non ne abbiamo una attiva). Come si può vedere, i fili vanno nel corrugato verso l'alto.
        Al primo piano, subito fuori dalla porta d'ingresso ho trovato questo:

        quindi uno dei due è il corrugato che arriva dal piano di sotto, l'altro è quello che entra in casa.
        Il mio dubbio sorge qui, se qui c'è un solo corrugato che entra in casa, ma di prese del telefono in casa ce ne sono tre (tutte con i fili bianchi e rossi dentro) come faccio da qui ad arrivare separatamente a ciascuna presa?
        In più c'è un'altra cosa che non capisco, per dirla metto le le foto delle tre prese:
        Presa1:

        Presa2:

        Presa3:

        Perchè le prese 1 e 2 sono "normali" mentre la 3 ha due corrugati?🤔
        Mi sto perdendo una cassetta di derivazione nascosta da qualche parte?

        • [cancellato]

        sine__nomine come mai dal lato sinistro arrivano cinque corrugati, dal lato destro due, poi però questi si vanno a collegare alla scatoletta metallica tre da un lato e quattro dall'altro?

        Le prese che hai segnato in verde sono le uscite e immagino siano collegate alla tua prese di antenna, quell'apparecchio divide il segnale sulle uscite. La 1 è il segnale in ingresso, la 2 che è un'uscita passante si usa per collegare in cascata altri dispositivi simili - immagino sia per questo che sono state ben separate a sinistra e a destra - sembra un impianto fatto con senno.

        Le uscite non utilizzate vanno terminate - nel caso ti venga in mente di staccarne qualcuna per usare i corrugati.

          [cancellato] Interessante, sapresti aiutarmi anche con la questione prese del telefono?

            • [cancellato]

            sine__nomine

            La 3 è evidentemente collegata ad una delle altre prese. Prova a muovere il cavo e vedi quale delle due. L'altra deve essere collegata altrove, nella prima foto non capisco bene se c'è una solo coppia bianco/rossa o no.

              Intanto devi dicidere in quali stanze vuoi le rj45 e dove sarà il centro stella nel quale arriverà tutta la caveria ethernet ma dove dovrai avere anche l'ingresso della FTTH da fuori. Deciso su carta, dovrai valutare se è fattibile fisicamente... Poi ne riparliamo per tiraggio cavi, sonde, ecc...

                [cancellato] Nella prima foto c'è solo una coppia bianco/rosso

                • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                  Alfoele Il centro stella speravo fosse una cassetta di derivazione dentro casa, che se c'è non trovo. La Presa1 è la presa telefonica più vicina all'ingresso, le Prese due e tre sono due stanze con i pc. Io speravo di far montare la borchia ottica dalla Presa1 e da lì andare alle altre, ma a questo punto non credo sia fattibile.

                    sine__nomine Non è la prima foto che vedo io... Nella prima foto solo tanta antenna tv 😂
                    Dai però si libera dal doppino, toglie anche i cavi antenna (tanto si guarda in streaming), sai quanto corrugato libero dopo....

                    sine__nomine No aspetta, il centro stella srebbe il posto dove arriveranno tutte le ethernet e dove dovrai mettere quanto meno il router (se le ethernet sono tante, anche un bellissimo switch), l'eventuale ont esterno e zavagli vari, dove deve necessariamente arrivare la fibra e dove devi avere una, almeno una, una proprio ti serve (me se hai lo switch diventano già 2), presa elettrica

                    Nel mio appartamento le prese telefoniche non seguono la logica del centro stella, ma le prese (e quindi le relative canaline) sono collegate in serie tra loro, la prima presa è quella dove entra il doppino da fuori..

                    • Alfoele ha risposto a questo messaggio
                      • [cancellato]

                      • Modificato

                      [cancellato] Tecnicamente è un derivatore, spilla una parte di segnale dal montante passante (con minima attenuazione) e lo distribuisce sulle uscite 11-12dB più attenuate.
                      La forte attenuazione delle uscite permette di isolarle dal montante, in quanto anche eventuali disturbi in ingresso si sommerebbero al segnale attenuati a loro volta.

                        zatman00 zatman00 Di solito non lo fanno infatti, il cavo tel va in giro per le stanze, l'ethernet dovrebbe arrivare tutto in un posto, per quello dico di verificare prima se è fattibile... Altrimenti c'è sempre il coax a 10Mbps 🤣😂

                          • [cancellato]

                          [cancellato]

                          Da un vecchio catalogo Offel sembra essere un divisore, anch'io mi sarei aspettato un derivatore. Ma è OT.

                          sine__nomine ma a questo punto non credo sia fattibile.

                          Di spazio nei corrugati e nelle cassette ce n'è, devi solo capire che giro fanno i corrugati. Dotati di sonda e vedi dove va.

                          Alfoele 😂😂 effettivamente in quei corrugati così piccoli non ha molto spazio.. 2 cavi LAN riesce a farli passare, 3 faticando un bel po' e sperando nn ci siano curve troppo "strette".. dipende ovviamente dai cavi che vuol usare..

                          Quando ho ristrutturato casa ho messo corrugato ovunque, ero già passato dal riciclo del telefonico e passa poca roba e poi a volte sai che giri.... Il powerline non l'hanno inventato a caso. Poi se metti tipo dei 6a buon divertimento

                          Facciamo che faccio un riepilogo fatto bene sennò non si capirà mai niente (intanto ribadisco il grazie a tutti quelli che rispondono perchè da solo non ci salterei mai fuori).

                          Pianta della casa con legenda

                          Foto1

                          Foto2

                          Foto3

                          Foto4

                          Foto5

                          Foto6

                          Ora secondo voi, dove sarebbe il centro stella e dove verrà montata la borchia ottica? Perchè io non lo capisco, anzi io sono convinto che ci sia un cassetta di derivazione dentro casa che non trovo.

                          • lore20 ha risposto a questo messaggio

                            sine__nomine Direi che ci sino due (tre) opzioni:

                            1) Manca una cassetta principale, dove il doppino in ingresso dall'esterno viene diviso "ad Y" verso due prese (quella con due doppino e una di quelle con un doppino solo, l'altra con un doppino solo è "derivata" da quella con due doppini)

                            2) C'è qualche altra presa nascosta in casa

                            3) Arrivano (o arrivavano) due doppini telefonici differenti dall'esterno.

                            Provare a smuovere i cavi tirandoli un pochino dalle prese e vedendo cosa si smuove nelle cassette mi sembra l'unico modo per iniziare a costruirsi una mappa

                              lore20

                              1) Manca una cassetta principale, dove il doppino in ingresso dall'esterno viene diviso "ad Y" verso due prese (quella con due doppino e una di quelle con un doppino solo)

                              Ho un mobile da più di una tonnellata che copre tutta la parete dove c'è la smartTV, domani lo svuoto completamente e lo sposto, sperando di trovarci dietro la cassetta, perchè sennò non saprei dove possa essere

                              2) C'è qualche altra presa nascosta in casa

                              Idem, spero sia sempre lì dietro

                              3) Arrivano (o arrivavano) due doppini telefonici differenti dall'esterno.

                              Da cosa lo si deduce? Perchè non lo capisco

                              Provare a smuovere i cavi tirandoli un pochino

                              Ho provato a tirare i cavi di Foto6, non si muove niente nè in Foto5 nè in Foto4, o non tiro abbastanza o non sono collegate (anche s emi sembra assurdo).

                              Ipotesi: nella foto 1 i due doppini che si vedono sono uno quello che va al piano di sopra e uno quello che va alla presa del piano 1,il corrugato vuoto accanto è invece quello che arriva dall'esterno (vuoto perché non hanno mai avuto una linea..). Se fosse così, il centro stella della tua lan dovresti farlo lì, un cavo va alla presa del primo piano, dove hai la smart tv, altri due cavi li fai andare al piano 2, correranno insieme fino alla presa di foto 6 e poi uno continuerà da solo fino alla presa foto 5

                              @lore20 @zatman00
                              Correzione pianta perchè sono un cretino, dentro una cassetta di derivazione c'erano della scatolette di plastica, le ho spostate e dietro ho trovato questi:

                              Foto7

                              Praticamente qui arrivano cinque corrugati del telefono che si uniscono tutti in una terminazione volante. Suppongo ci siano per forza altre due prese telefoniche nascoste dietro armadi.

                              Pianta aggiornata

                                • [cancellato]

                                sine__nomine Praticamente qui arrivano cinque corrugati del telefono che si uniscono tutti in una terminazione volante.

                                Se è così quello è un buon posto per piazzarci uno switch così non devi far passare troppi cavi Ethernet negli stessi corrugati, magari ne basta anche uno solo, a seconda di quante prese vuoi per stanza.

                                  [cancellato] Il problema è che lì non ci sono prese della corrente nelle vicinanze. È una cassetta di derivazione che si trova dietro una porta, da un lato il muro d'ingresso della stanza, dall'altro un armadio non spostabile.

                                  • rieges ha risposto a questo messaggio

                                    La mia speranza sarebbe avere la borchia ottica a fianco della presa1, foto4. Piazzare lì il modem e andare di cavi alle altre prese. Non riesco a capire se sia fattibile o no. Non ho ancora un sondino e sono in zona rossa. Quando ne avrò uno inizierò a etichettare i vari corrugati e farmi un'idea di che giro fanno.

                                    • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                                      sine__nomine la borchia ottica a fianco della presa1, foto4.

                                      L'ottica la vedo bene, per quelli che verranno a portartela, in foto 1 (il cubo verde). Quindi non andiamo proprio benissimo

                                        Alfoele Quindi se la borchia ottica la metteranno lì, attaccato ci sarà pure il coso (non ricordo il nome) che traduce l'ottico in Ethernet e da lì io dovrei tirare una valanga di metri di cavo di rete fino alla presa di foto 4 al primo piano dove metterò il modem?

                                        • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                                          sine__nomine Yes, il coso (anche noto come ont) va in ethernet fino al router, quindi metri e metri di cavo

                                            Nella mia personalissima esperienza il cablaggio postumo è sempre un mezzo casino, il corrugato fa giri per casa non pensati per una LAN e bisogna adattarsi/accontentarsi. In ristrutturazione a scanso di equivoci ho messo circa 500mt totali di ethernet che arrivano tutti in un posto vicino al quadro elettrico dove ho tutto il resto

                                              Alfoele Sto già male al pensiero. Anche perché penso che da Foto1 l'ethernet dovrà andare fino alla cassetta in foto7 e da lì alle altre prese...se con una matassa da cinquanta metri non ci arriva mi sparo 🤣🙈

                                              • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                                                Alfoele 500???? Il mio portafoglio ha appena avuto un infarto

                                                  sine__nomine 500 a casa mia, da te hai il giro ONT-Router poi il resto che deciderai di fare.

                                                  sine__nomine da cinquanta metri non ci arriva mi sparo

                                                  Quanti metri è un lato intero della casa? Il disegno è un quadrato praticamente, un lato è lungo quanto?

                                                    Alfoele Non ne ho idea, domani ci guardo e ti dico, intanto grazie.

                                                    sine__nomine Puoi utilizzare PoE per alimentare lo switch con un cavo LAN.

                                                    • V4N0 ha messo mi piace.

                                                    sine__nomine non ti fasciare la testa prima del dovuto, io ho coperto 4 piani con 50m, dipende quanto è grande la casa e quanti cavi vuoi tirare. Comunque se non ho capito male hai l'ingresso in basso, poi sali ed entri in casa che è su un unico piano, ti consiglierei di farti montare borchia e ont su anche a costo di pagare 50€ in più per l'installazione.

                                                      barron Ci avevo pensato anche io, specie perché in teoria se da giù a su ci sono meno di cinque metri che io sappia non dovrei neanche pagare.

                                                      • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                                                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile