Salve ragazzi, sto nuovamente traslocando e c'è un problema: dove sto andando a vivere il mio attuale operatore di linea (WindTre) non ha copertura. Per questo motivo sono costretto a recedere dal contratto per farne uno con fastweb che ha copertura. Tuttavia c'è un problema: per effettuare la disdetta mi toccherà pagare circa 250€ di penale (rate del modem e di attivazione non finite). Sinceramente mi da molto fastidio dover spendere questi soldi a vuoto, per una disdetta che non ha nulla a che fare con il mio volere (anche perché con windtre mi trovavo bene e non avrei recesso dal contratto se avessero avuto copertura qui). Esiste qualche escamotage da poter utilizzare per poter recedere dal servizio senza pagare questo importo?
Disdetta causa trasloco e mancata copertura
KRZ da quanti mesi sei cliente WIND3?
IlariaBressi faccio 1 anno tra marzo/maggio, non ricordo con precisione quando
- Modificato
KRZ Ti posso dire quello che farei Io. (un semplice utente).
Manderei una PEC a wind3, chiedendo il trasloco.
Quando la richiesta va in KO, richiederei l'annulamento delle penali e darei la disponibilità a restrituire il modem.
Nel momento che arrivassero le penali, allego le 2 PEC nella richiesta di conciliazione, e chiederei un accordo.
La richiesta si effettua dal portale Conciliaweb dell'AGCOM.
NB: premetto, tra le tante conciliazioni, non mi sono mai trovato in una situazione simile, quindi non so darti certezza. L'unica certezza e che se non provi, devi pagare le penali.
IlariaBressi Il problema è che qui se ne andrebbe per le lunghe, purtroppo non ho tutto questo tempo...
[cancellato]
KRZ però non è nemmeno colpa loro se tu traslochi. L' operatore ha avuto dei costi per portarti la linea e mandarti il modem con una previsione di rientro. Se tu te ne vai prima, l' operatore non può dire ai suoi fornitori "trasloca ragazzi, vi do il 30% del pattuito"
[cancellato] L' operatore ha avuto dei costi per portarti la linea e mandarti il modem
Vero, ma quelli che chiedono 200 e passa euro di "attivazione" per girare la VLAN della FTTC da remoto mi fanno abbastanza ridere sinceramente.
Sembra un escamotage per aggirare il fatto che il costo di recesso non può essere maggiore di una mensilità.
Se invece era una prima installazione con passaggio doppino/fibra allora è un altro discorso.
[cancellato]
edofullo quella però è un altra questione. Se ritieni dei costi troppo alti non vai con quell' operatore dall' inizio. Oppure se Wind avesse cambiato in corsa il contratto esiste il decreto bersani.
Il problema qui è che lui ha deciso di traslocare con un contratto attivo, vedila così: un decreto Bersani al contrario, vuole cambiare lui i termini contrattuali e secondo me non è nemmeno corretto che, perchè privato, debba poter far quel che vuole.
- Modificato
[cancellato] Sono d'accordo (ma c'è da vedere se ci sono operatori che non fanno questa cosa1)
Rispondevo all'operatore "che ha avuto dei costi per portarti la linea e il modem"
Sicuramente non quanto chiedono a te se non era una prima installazione.
[cancellato] non è nemmeno corretto che, perchè privato, debba poter far quel che vuole
Beh l'operatore può cambiare quando vuole le condizioni contrattuali dando la possibilità all'altra parte di recedere gratuitamente (quando non c'è la pseudo-attivazione...)
1 ora c'è Fastweb, Wind3 e Vodafone che se cerchi bene trovi l'offerta senza vincolo ma un anno fa c'era forse solo Tiscali.
Comunque strano che W3 non copra in FTTC dove vuole andare.
- Modificato
edofullo Comunque strano che W3 non copra in FTTC dove vuole andare.
Ma in tutto questo la distanza dall'armadio è stata controllata? Magari windtre giustamente non li da la copertura perché è troppo distante dall'armadio o è saturo (non penso) ma andrebbe controllata la situazione almeno da db.
- Modificato
KRZ si, ma almeno evitavi di pagare i 5.99€ per altri 12 mesi...
-comunque, se scrivi l'indirizzo completo qualcuno può controllare se il cabinet è saturo
-hai parlato con il proprietario, per far subentrare nel contratto WIND, l'inquilino che verrà?
IlariaBressi non è saturo, l'armadio più vicino dista 2km.
Come si fa a far un subentro? e cosa comporterebbe a me?
- Modificato
KRZ l'armadio più vicino dista 2km.
Se è così sarà uno schifo completo, ti conviene cercare qualche altra soluzione tipo eolo 100
- Modificato
KRZ
-La linea sarà pessima.
-Il nuovo locatario paga le rate mancanti, e tu sei svincolato da eventuali penali.
IlariaBressi
C'è fastweb che dice di avere copertura qui da me con la loro tecnologia VULA, quindi penso che attiverò con loro.
Tuttavia devo comunque disdire il vecchio contratto con windtre all'altra casa, provo a vedere se posso fare qualcosa con il subentro che sembra interessante.
KRZ il problema è che se l'armadio è a 2 km di distanza andrà a pochi mega, fibermap cosa dice? Sul subentro io non so dirti nulla invece
quelli di fastweb telefonicamente però mi hanno garantito che loro hanno copertura, boh