Salve a tutti. Oggi ho recuperato in casa di mia nonna un vecchio Siemens S62 (Bigrigio della SIP) che e' sempre stato perfettamente funzionante. Scollegandolo da una tripolare mi stavo chiedendo se fosse possibile metterci una presa RJ11 in modo tale da poterlo nuovamente utilizzare su impianti in cui non sia necessaria la tripolare (su linea RTG). E' possibile fare questa operazione?
Fatemi sapere, allego qualche foto.

  • Riegel ha risposto a questo messaggio

    seppietta99 Seguo perchè a casa ne ho uno uguale, parcheggiato in garage da 30 anni ormai. Ma era stato messo via funzionante

    Sì, funziona, ma serve supporto selezione ad impulsi… che nei dslam da centrale dovrebbe ancora funzionare, ma nei modem se hai VDSL o FTTH credo di no

      edofullo Grazie mille, mi daro' un'occhiata alla discussione.
      Ma in teoria, se volessi metterci un RJ11, quale schema dovrei applicarci? In piu' avrei bisogno di crimparlo perche' quella parte in metallo mi impedisce di sfilarlo da un foro sul mobile davvero minuscolo

      • rieges ha risposto a questo messaggio

        itreb Mi informero' anche su questo. Nel mio caso ho una FTTC di Fastweb ma con fonia in RTG, quindi non credo dia problemi

          seppietta99 Bene, allora basta che cambi la presa e dovrebbe andare. Vedi il messaggio sotto.

          seppietta99 Ma in teoria, se volessi metterci un RJ11, quale schema dovrei applicarci?

          Dovrebbe essere così: prima di crimparlo prova il telefono. Fonte

          Edit: https://forum.fibra.click/d/16790-recupero-bigrigio-sip/18

          Per rendere chiaro il senso di inserimento delle coppie nel plug RJ11 ecco una foto

          Guardando il plug con i contatti dorati verso l'alto devi mettere il filo bianco al posto del verde (pin 3 contando dal basso verso l'alto) e bianco-rosso al posto del rosso (pin 4).

          Al massimo prima di crimpare i fili attaccali in modo "volante" e prova il telefono (se senti il tono).

          In base a quanto detto da @ErnyTech la digitazione non funzionerà.

            ErnyTech Non una soluzione economica ma mi hai reso l'idea. Ti ringrazio!!

            • [cancellato]

            itreb ma nei modem se hai VDSL o FTTH credo di no

            In VoIP dipende dalla parte ATA (che sia integrata o meno nei router). Alcuni supportano la selezione ad impulsi, altri no. Il Tim Hub dovrebbe supportarla, Fritz non lo so, gli ATA Grandstream la supportano, quelli Cisco no.

              [cancellato] gli ATA Grandstream la supportano

              Gli ATA HT-8xx quindi supportano la conversione impulsi - toni?

                rieges Al massimo prima di crimpare i fili attaccali in modo "volante" e prova il telefono (se senti il tono).

                In casa di mia nonna ha funzionato per 60 anni (ha sempre avuto il servizio voce con TIM) fino a che, di recente, e' stato disdetto il servizio telefonico. Percio' non saprei dove e come provarlo. In casa mia, come ho detto, ho una FTTC con fonia RTG ma senza prese a muro tripolari dove attaccarlo

                • rieges ha risposto a questo messaggio

                  seppietta99 O colleghi temporaneamente il telefono ai cavi dietro la presa telefonica con qualche modo più diretto (mammut...) o crimpi il connettore e provi a sentire il tono telefonico.

                    • [cancellato]

                    mark129

                    Più che supportare la conversione riconoscono direttamente la selezione a impulsi - poi in VoIP la differenza sparisce, la chiamata è un messaggio SIP con all'interno il numero da chiamare in formato testo.

                    l'802 e 812 la supportano, non so gli altri - credo anche l'801 ma bisognerebbe controllare. Tieni presente che quei telefoni hanno un altro problema, la suoneria elettromeccanica che ha un certo assorbimento di corrente, l'ATA deve essere in grado di erogarla per far suonare tutti i telefoni collegati. Questo valore viene misurato in "REN" - comunque se hai un solo telefono collegato non dovrebbe esserci problemi con la maggior parte degli adattatori.

                    rieges Perfetto. Seguendo poi lo schema, il cavo bianco/arancione non va collegato?

                    • rieges ha risposto a questo messaggio

                      [cancellato] In teoria tutti i Technicolor supportano la selezione a impulsi.

                      seppietta99 Non sono sicuro su quel filo, proprio per questo ti suggerivo di provare a collegare il telefono in modo temporaneo.

                      • Riegel ha risposto a questo messaggio

                        rieges In teoria tutti i Technicolor supportano la selezione a impulsi.

                        Il telefono di mia nonna funziona bene su un tim hub, e ho dovuto metterlo su impulsi perchè non riconosceva i toni.
                        Il telefono è un brondi insip del 1997...

                        • [cancellato]

                        • Modificato

                        Secondo lo schema, alla spina dovrebbero andare il rosso e bianco come i due contatti di linea (ora non mi ricordo quale vada poi al pin 2 e quale al 3 di un RJ11, ma in caso di inversione non dovrebbe succedere granché), il blu è la linea per gli impianti in serie, cortocircuitata quando il ricevitore è poggiato in base (on-hook) per far squillare i rimanenti telefoni ed isolarli al sollevamento ricevitore.

                        @seppietta99 per provarlo puoi collegarlo in parallelo ad un telefono DTMF che userai per fare la composizione dei numeri in uscita, oppure prova a ricevere una chiamata.

                        @rieges dallo schema che ho trovato i colori non sono quelli che hai citato tu, il blu non va usato... hai altre fonti?

                          [cancellato] Secondo lo schema, alla spina dovrebbero andare il rosso e bianco come i due contatti di linea

                          Questa informazione non l'avevo trovata. Correggo il messaggio sopra per evitare disguidi.

                          Ho riportato quello schema perché negli impianti telefonici che ho visto alcune volte veniva utilizzato il filo blu, però ammetto di non avere mai cambiato la presa di un bigrigio (e il filo bianco-rosso mi ha mandato in confusione).

                          8 giorni dopo

                          Aggiornamento: ho ricollegato i cavi all'attacco tripolare e ho provato questa cosa qui

                          https://www.grectech.it/blog/come-collegare-un-telefono-a-disco-ad-un-router-tim-fibra/

                          Il telefono funziona benissimo e le chiamate vanno sia in entrata che in uscita. E' una soluzione un po' spartana, ma mi e' stata sufficiente per testare il telefono sulla mia linea.

                          • mark129 ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile