Salve a tutti, mi trovo in una situazione di ambiguità totale, ho bisogno di qualcuno che mi aiuti cortesemente a capire come mi devo muovere per non fare casini, non rimanere intrappolato, non versare soldi non dovuti, non uscire pazzo!

A febbraio ho richiesto l'attivazione di Sky Wifi con tecnologia FTTH; durante tutta l'attesa, circa 20 giorni, mi hanno ovviamente lasciato attivo il servizio con Fastweb che mi dava, e da tuttora, sia la linea fissa che internet tramite tecnologia FTTC.

Parlando di volta in volta con i vari operatori Sky che mi tenevano aggiornato sullo stato dell'attivazione, ricordavo il fatto che si trattava di una migrazione ed ovviamente volevo portare il mio numero con loro.

L'attivazione di Sky Wifi si è conclusa lo scorso venerdì 26/2, lo stesso giorno ho parlato con l'ennesimo operatore ed ho ribadito il concetto che si trattava di una migrazione; sabato 27/2 ricevo un sms da Sky "Ciao, abbiamo preso in carico la tua richiesta di portare il tuo numero in Sky Wifi Hub".
Perfetto direte?
Ebbene, a causata dalle informazioni differenti che ho ricevuto ogni volta che parlavo con un operatore differente di Sky, non ho assolutamente chiaro come devo comportarmi con Fastweb!

Alcuni mi hanno detto che non devo fare assolutamente nulla di nulla, a migrazione del numero conclusa Fastweb capirà da sola che il mio rapporto con loro è terminato, dovrò ovviamente attendere le consuete fatture finali con i costi di chiusura e con "il costo pro-rata mensile della linea fino al momento della migrazione".

Altri mi hanno detto che, a migrazione del numero completata (dopo 7-15 giorni), è forse il caso che io invii una pec a Fastweb comunicando la disdetta del contratto internet+telefono, e poi aspettare le consuete fatture finali con il costo di chiusura ed "il costo della linea +30 giorni dal momento della mia comunicazione"...sperando siano solo 30 giorni e non di più; mi hanno anche detto di non aspettarmi risposte alla mia pec..."sappiamo tutti quanto sia ostica Fastweb nei confronti di un cliente che va via!"...fantastico...

Qualcuno ci è già passato in questa situazione? Cosa mi consigliate di fare?
Vi ringrazio per l'aiuto che mi darete!

    anpi ha aggiunto i tag FastwebSky .

    anpi Appena ti attivano la linea, per sicurezza, una PEC la manderei,
    così sei anche più tranquillo.

    • anpi ha messo mi piace.

    fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it

    è questa giusto?

    la linea è attiva, manca solo il numero trasferito, per ora sono con il temporaneo di Sky.
    se mando la pec troppo presto corro il rischio che mi staccano il numero e non fanno trasferire nulla...

      ok grazie, mi hai dato 2 informazioni importanti, correttezza della pec e conferma che è meglio mandarla la pec... 😅

      Sì però non è meglio farlo dopo che il numero è stato passato? Sennò si rischia di perderlo

      • anpi ha messo mi piace.

      si si, sono anche io convinto di questo, attendo che mi arrivi l'sms di Sky che il numero è passato, faccio la contro-prova chiamandomi dal fisso per capire se esco con il numero provvisorio (segno che non è terminata la portabilità) o col mio vecchio numero, e lo stesso giorno invio la pec, sperando che qualcuno in fastweb la legga!

      PS: grazie a @matteocontrini per aver messo i tag corretti!

      11 giorni dopo

      Aggiorno la mia situazione, magari un giorno potrebbe tornare utile a qualcuno...

      Fase precedente:

      • attivazione servizio Sky Wifi FTTH il 26 febbraio;
      • richiesta migrazione numero, da Faswtweb FTTC, presa in carico da Sky il 27 febbraio (ricevuto un sms di avviso).

      Fase attuale:

      • migrazione numero conclusa il 11 marzo, 9 giorni lavorativi (si riceve una chiamata a casa dagli operatori Sky per verificare il corretto funzionamento della linea);
      • su suggerimento degli operatori Sky ho effettuato la chiusura del contratto tramite il portale web di Fastweb (in alternativa si può parlare con un operatore, cosa che personalmente sconsiglio), ed ho inoltre inviato una pec con la quale ribadivo la scelta di cessare il rapporto con loro;
      • a detta degli operatori Sky, l'operatore cedente può "a sua discrezione" decidere di far pagare all'utente i servizi goduti fino al momento della comunicazione della cessazione del rapporto, oppure può decidere di far pagare l'intero mese nel quale è avvenuta la comunicazione (Fastweb, in fase di chiusura del contratto via web, spara a video la frase "abbiamo ricevuto la tua richiesta, ti informiamo che sarà gestita entro 30 giorni").

      Aggiornerò questo mio thread quando tutto sarà concluso, spero presto... 😉

      5 giorni dopo

      Aggiornamento:
      avendo trovato oggi sul portale Fastweb entrambe le mie pratiche "via web" e "via pec" chiuse, la prima con motivazione "la tua richiesta non è andata a buon fine" e la seconda con motivazione "Contract termination present" (?!?), mi sono fatto chiamare da un operatore Fastweb per capire cosa stava succedendo.

      Ringraziando il cielo ho trovato un tizio italiano sveglio e gentile, mi ha spiegato tutto con calma e nei minimi dettagli, sette minuti al telefono che provo così a riassumere:

      • il 2 marzo Sky ha comunicato a Fastweb la richiesta di migrazione del mio numero;
      • a partire da quella data Fastweb ha concesso il passaggio, poi concretizzato il 11 marzo, ed ha avviato su richiesta di Sky il processo di chiusura del mio contratto;
      • il 11 marzo Fastweb ha attivato un numero di rete fissa provvisorio solo per collegarlo alla linea internet FTTC in dismissione;
      • Fastweb si prende 30 giorni per chiudere tutto, quindi la cessazione avverrà effettivamente il 2 aprile;
      • riceverò nei prossimi giorni la fattura di aprile (con i consumi anticipati) e successivamente la fattura finale che sarà sostanzialmente pari a zero o giù di lì (circa 30 euro il costo di chiusura del contratto, circa -30 euro come storno dei giorni non goduti); non devo restituire il vecchio router "Fibra TOP" sia perchè di mia proprietà (a partire dal 2015, per 24 mesi, l'ho pagato 5 euro al mese) ed in ogni caso anche se fosse stato concesso in comodato d'uso, superati i 2 anni di utilizzo diventa obsoleto e quindi non più da restituire.

      A detta del tizio che mi ha chiamato oggi, se il nuovo operatore lo comunica al cedente, anche un passaggio da FTTC a FTTH viene interpretato da Fastweb come migrazione tanto del numero quanto della linea internet (anche se sono tecnologie differenti), ne consegue che le disdette da parte dell'utente non sono necessarie.

      Spero di aggiornare questo mio thread una ulteriore ed ultima volta per scrivere che tutto è finito bene! 🤞

        • [cancellato]

        anpi Spero sia così ma molte volte FW ci gioca su questo fatto.
        Io dopo richiesta di CESSAZIONE senza migrazione ci hanno messo 3 mesi per disattivarmi perchè c'era un errore a sistema.
        Fai te 🙂

        • anpi ha risposto a questo messaggio
        • itreb ha messo mi piace.

          [cancellato]
          Guarda, lo so che FW è una furbacchiona (non so se posso scrivere parole più romanesche!) e ci prova sempre e comunque, in ogni caso ho la prova della pec inviata e gli stampa-schermo delle pratiche aperte via web, se ad aprile fanno casini vado di agcom concilia web e gli chiedo anche i danni, oltre che i rimborsi per le quote non dovute...

          PS: ho appena ricevuto una loro email, ho una ulteriore prova che una richiesta di disdetta è stata da me fatta e da loro presa in gestione...

          un mese dopo

          salve a tutti, credo di aver ricevuto la famigerata "ultima fattura" che dovrebbe finalmente chiudere la mia posizione con Fastweb.

          ci sono i costi per la dismissione dei servizi, 30 euro, in parte ridotti dal mancato utilizzo della linea per l'ultima settimana di marzo, per il terzo mese consecutivo mi hanno addebitato il costo per la spedizione della bolletta, anche se la ricevo da sempre via web, ma non ho più voglia di andare a litigare con loro per questa cosa...

          teoricamente dovremmo esserci, pagata questa è tutto finito, giusto?

          lo chiedo perchè...trovo una strana frase nella prima pagina della fattura:

          Data Prossima Fattura: 01 MAG 2021

          Prossima fattura????? 🤨

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile