Salve ragazzi!

Avrei bisogno di alcuni suggerimenti e alcune dritte, dovrei cimentarmi nella creazione di un wordpress con 15+ plugin (tra questi sicuramente WooCommerce) e il tema sarà Divi. Il sito in se sarà molto minimal ma non si sa mai quindi non prendete in considerazione questa cosa, inoltre in questo server sarà quasi sempre hostato anche un altro sito (nel mio mestiere spesso mi commissionano siti web quindi volevo un server dove riuscire pure a costruire il sito per i miei clienti senza dovermi appoggiare sempre a piattaforme gratuite come altervista). La mia domanda è a questo punto che specifiche dovrebbe avere all’incirca il server che devo andare a comprare? Un 6 core - 16 gb di ram potrebbe andare bene? So che tutto dipende anche da quante persone ci sono attive nel sito ecc ecc ma è solo per farmi un idea!

In più che hosting mi consigliate?

So che forse le mie domande sono banali ma ho avuto a che fare con server linux sempre per altre cose e non per siti internet, per i siti mi sono sempre affidato a dei web hosting..

Grazie a tutti in anticipo!

    davix_art Un 6 core - 16 gb di ram potrebbe andare bene? So che tutto dipende anche da quante persone ci sono attive nel sito ecc ecc ma è solo per farmi un idea!

    Eh sì, dipende proprio da quello. Se vuoi un metro di paragone, il forum di FibraClick, che è in PHP e non esattamente leggero, con in media sui 100 utenti online che navigano, se la cava con 4 vCPU (AMD EPYC) e 8 GB di RAM. (Questa era la configurazione fino a un'ora fa, in realtà.)

    Con WordPress se riesci a sfruttare bene la cache, eventualmente anche di una CDN, probabilmente puoi ridurre di molto il carico sul server, cosa che con un forum si può fare in modo limitato perché i contenuti continuano a cambiare. In ogni caso, non si possono tirare numeri senza sapere quanto è pesante una richiesta e quante ce ne sono.

      matteocontrini Grazie mille per la risposta! Il discorso che hai fatto è molto logico quindi prima di andare a selezione il server farò conto di molti fattori.

      Ho visto che voi utilizzate Flarum, come vi trovate?

      Hetzener lo consigliate ai vostri utenti?

      Che hosting mi consigliate?

      Finora ho avuto ottime esperienze con GameHosting, Contabo, LowHosting, OVH e Aruba.
      Aruba e OVH li sto escludendo dalla mia lista per i prezzi spropositati rispetto a moltissimi altri hosting.

        davix_art Ho visto che voi utilizzate Flarum, come vi trovate?

        Ci vuole un po' di pazienza a volte ma non riuscirei ad immaginare di usare altre piattaforme 🙂

        davix_art Hetzener lo consigliate ai vostri utenti?

        Ai nostri utenti in che senso? Noi usiamo Hetzner per i VPS, sì, e siamo decisamente soddisfatti. Se Hetzner fosse in grado di gestire gli attacchi DDoS L3/L4 sarebbe meglio ma pazienza. Per il resto credo sia difficilmente battibile sui prezzi (a parità di qualità) e hanno una capacità di rete mostruosa.

        Per gli altri, di alcuni se n'è parlato in altre discussioni. Gamehosting controverso, Contabo il triplo, LowHosting mai sentito, OVH buono ovviamente, Aruba mi astengo. E c'è sempre il classico DigitalOcean. Più AWS e amici.

          matteocontrini Ci vuole un po' di pazienza a volte ma non riuscirei ad immaginare di usare altre piattaforme 🙂

          Senza pazienza è difficile fare tutto!

          matteocontrini Noi usiamo Hetzner per i VPS, sì, e siamo decisamente soddisfatti. Se Hetzner fosse in grado di gestire gli attacchi DDoS L3/L4 sarebbe meglio ma pazienza. Per il resto credo sia difficilmente battibile sui prezzi (a parità di qualità) e hanno una capacità di rete mostruosa.

          Sono quasi convinto di fare un tentativo, al massimo se non mi trovo bene cambio host e ne provo un altro 😅
          Per il problema degli attacchi DDoS finchè si tratta del lato web, lo si può gestire con Cloudflare, ma per il resto bisogna rassegnarsi.. Gli unici host che ho provato fino ad oggi con mitigazioni da paura sono stati OVH e GameHosting, GameHosting ha molti ma molti difetti ma riguardo la DDoS Protection c'è poco da dirgli 😂

          matteocontrini Per gli altri, di alcuni se n'è parlato in altre discussioni. Gamehosting controverso, Contabo il triplo, LowHosting mai sentito, OVH buono ovviamente, Aruba mi astengo. E c'è sempre il classico DigitalOcean. Più AWS e amici.

          Concordo con quello che dici, tranne per Contabo! Ha molti problemi come l'overselling, però per piccoli progetti può andare più che bene sopratutto per quei ragazzi che si vogliono creare il proprio server TeamSpeak o il server di gioco (esempio base: Minecraft). Da ciò che mi dicono tutti e anche dalla mia esperienza, la loro assistenza è impeccabile.

          Al 99% credo di optare per Hetzner!

          @matteocontrini Salve Matteo! Mi sono deciso a buttarmi su Hetzner, quale location mi consigli per un server prettamente visitato e utilizzato dall'italia?

          Poi volevo capire cosa voglio far intendere con 20TB di traffico!

            davix_art quale location mi consigli per un server prettamente visitato e utilizzato dall'italia?

            Hetzner ha ottime interconnessioni verso tutti gli operatori sostanzialmente, evita la Finlandia e poi scegli una delle due location in Germania.

            FibraClick è a Norimberga, scelto rigorosamente a caso 🙂

            davix_art Poi volevo capire cosa voglio far intendere con 20TB di traffico!

            20 TB di trasferimento dati verso Internet, che è tanto, ma tanto, sono pochissimi i provider a dare così tanto, a quei prezzi e con quella qualità. (Che non è ai livelli di AWS ma più che soddisfacente)

              matteocontrini

              matteocontrini FibraClick è a Norimberga, scelto rigorosamente a caso 🙂

              Va bene allora opterò per uno dei due ahaha!

              matteocontrini 20 TB di trasferimento dati verso Internet, che è tanto, ma tanto, sono pochissimi i provider a dare così tanto

              Okay, l'ho domandato perchè mi sono sempre ritrovato ad usare host con traffico illimitato..

              Adesso so che forse la domanda per molti sarà scontata ma che sistema operativo mi consigli? Io ho sempre preferito Debian e Ubuntu (sotto consiglio di amici ma soprattuto perchè con determinati host mi sono ritrovato a scegliere per forza codesti).

                davix_art Okay, l'ho domandato perchè mi sono sempre ritrovato ad usare host con traffico illimitato..

                Quando dicono illimitato è per finta, è fair usage, a 20 TB non ti faranno mai arrivare, ma nemmeno a 1 TB secondo me, gli costa troppo per un hosting... 🙂 o magari ti limitano la velocità, come fanno anche alcuni provider VPS per tamponare i possibili effetti del proclama di "illimitato". FibraClick intero non fa nemmeno 1 TB in un mese.

                davix_art Adesso so che forse la domanda per molti sarà scontata ma che sistema operativo mi consigli? Io ho sempre preferito Debian e Ubuntu (sotto consiglio di amici ma soprattuto perchè con determinati host mi sono ritrovato a scegliere per forza codesti).

                Ti posso dire quello che usiamo da sempre e cioè Ubuntu. Qualcuno ti dirà CentOS (che però ha fatto una brutta fine), che è molto popolare sui server, ma non ci sono evidenti svantaggi ad usare Ubuntu secondo me.

                  matteocontrini Va bene, grazie mille per le risposte!

                  Avrei alcune cose carine da suggerire per il forum, a chi posso scrivere? O posso aprire una discussione?

                  • rieges ha risposto a questo messaggio

                    davix_art Apri una discussione con tag "Feedback".

                      rieges Okay, grazie.

                      2 anni dopo
                      ag23900 ha chiuso la discussione .

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile