Ciao ragazzi collegando in lan il mio vecchio fritzbox 3490 al tim hub+ sono riuscito ad utilizzarlo come ripetitore e switch e devo dire che funziona alla grande però mi chiedevo se fosse possibile avere un unico ssid invece che usarlo come access point per quanto riguarda il WiFi

L'unico modo per avere un unico ssid è configurare una rete mesh, ma ciò significherebbe comprare un modem fritzbox perché non credo che il tim hub supporti tale funzione.

    Kibbutz90 se non sbaglio il tim hub+ supporta il mash ma magari con un altro tim hub+

      MatteoJimmy È sempre consigliabile configurare una rete mesh con prodotti dello stesso marchio, però tentare non nuoce se supporta rete mesh.

        Kibbutz90 no ok ho provato e non va. Ma in particolare oltre a configurare il fritzbox come ripetitore dovrei fare qualcos'altro?

        Se vuoi fare una rete mesh tra fritz basta mettere lo stesso ssid e la stessa password ad entrambi i fritz (tranquillo non vanno in conflitto) impostare il secondo fritz come ripetitore rete mesh, selezioni la rete che vuoi usare e inserisci la password e salvi le impostazioni.

          Kibbutz90 no intendo tra tim hub+ e fritzbox (anche usandolo come access point)

          Dai a tutti i dispositivi stesso nome della rete Wi-Fi e stessa password, così li usi come ap

          Ragazzi ho un problema. Siccome il fritzbox ha impostato in automatico come velocità 100 in download e 6 in upload volevo modificare l'upload (che in realtà è 20) ma quando lo faccio mi dice "Verificate il nome host DHCP inserito ed eliminate gli spazi vuoti e altri caratteri non validi. Il nome host DHCP non può né cominciare né terminare con un trattino."

            MatteoJimmy Hai provato a configurarlo seguendo questi passaggi?
            Cliccare nell'interfaccia utente del FRITZ!Box su "Internet".
            Cliccare nel menu "Internet" su "Dati di accesso".
            Selezionare nel menu a tendina "Provider Internet" la voce "Altro provider Internet". A seconda delle impostazioni internazionali, la voce "Altro provider Internet" viene mostrata dopo aver selezionato "Altri provider Internet".
            Attivare nella sezione "Connessione" l'opzione "Modem o router esterno".
            Attivare nella sezione "Modalità" l'opzione "Usare connessione Internet disponibile (modalità client IP)".
            Inserire nei campi "Downstream" (direzione di ricezione) e "Upstream" (direzione di invio) i rispettivi valori di velocità della connessione Internet.
            Esempio:
            Per un Downstream di 32 Mbit/s inserire 32000, mentre per un Upstream di 2 Mbit/s inserire 2000.
            Cliccare su "Cambiare impostazioni della connessione".
            Se il router mette a disposizione un server DHCP, attivare l'opzione "Ottenere automaticamente l'indirizzo IP tramite DHCP".

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile