Ciao a tutti.
Ho di recente collegato un repeater 2400 in Mesh con un Fritz 4040.
Prima via WiFi, e poi in ponte LAN.
La configurazione è andata a buon fine e la rete mesh è collegata, però ho notato una cosa strana.
Nel 4040 avevo impostato 2 nomi rete diversi per le bande 2.4 e 5GHz, per esempio Wifi-Teo per la banda 2.4 e Wifi-Teo5 per la banda a 5GHz.
Nel repeater, dopo aver completato la configurazione mesh come da manuale, entrambe le reti si chiamano Wifi-Teo, sia per la 2.4 che per la 5GHz.
Domanda: è meglio tener separati i nomi o è meglio avere lo stesso nome per le 2 bande? E nel primo caso, se modifico manualmente il nome della banda 5GHz nel repeater si perde la configurazione mesh o in qualche modo si compromette, tipo non ci sono passaggi automatici tra segnali?
In casa abbiamo tutti device che supportano entrambe le bande.

    • [cancellato]

    MatteoZatti Subrouter buoni come il frotz dividere le bande è inutile e forse dannoso.
    Lo si fa principalmente per i modem router scarsi che non gestiscono bene le reti wifi.

      [cancellato] Ehm, mi sono dimenticato una cosa: fuori casa ho delle webcam che si collegano SOLO in 2.4GHz, ecco perchè tenevo le bande col nome separate, ho il timore che queste tentino di collegarsi alla 5GHz e restino scollegate (anche se vista la distanza probabilmente l'unica WiFi che vedono è quella a 2.4GHz)

        • [cancellato]

        MatteoZatti No quelle webcam vedranno solo il segnale 2.4 si dividono le bande per i prodotti che vedono tutte e 2 le bande così si forzano sulla banda più veloce.
        Sopratutto su reti mesh divodere le bande secondo me è sbagliato.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile