Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
- Modificato
Buongiorno, questa settimana TIM, ha collegato l'asilo comunale con i cavi arancioni in fibra ottica. Lo scavo di circa 150 metri dalla struttura fino al tombino SIPTEL della strada principale. Questo asilo è collegato allo stesso armadio 57 a cui sono collegato io possono essere lavori propedeutici all'installazione di un ARLO che serve la zona oppure non vuol dire niente?
Un ciao a tutti, mi sono iscritto al forum per sapere qualcosa in più sui lavori fatti l'estate scorsa da parte di una ditta che lavora per telecom, hanno passato del corrugato in corrispondenza dei pozzetti telecom esistenti ,e poi basta,sul sito bul risulta che il mio sarebbe stato coperto in ftth nel 2021. Io abito a Perugia in via dell'armonia, grazie a chi può darmi qualche dritta.
Salve,vorrei capire una cosa: nella mia zona hanno fatto gli scavi e messo un tombino fibercoop nuovo dove hanno passato il cavo grigio spesso e lo hanno fatto arrivare al piccolo armadietto predispositivo dove ci sono i classici doppini in rame. Gli operai mi dicevano che nell'arco di due mesi e mezzo potrà essere operativa dopo collaudo. Io ho una FTTC che va a 121 mega,nel comune di Partinico (Pa). Sul sito bul ci sta scritto fine lavori 2023, ma si riferisce ad open fiber,nella mia zona i lavori li sta facendo fibercoop,infatti i tombini sono marcati fibercoop. Qualcuno mi sa dire se questi sono i tempi. Grazie
Si sta lavorando Fibercoop. Ci stava il cartello dell'impresa che stava effettuando i lavori. Diciamo che dalla mappa,sembrerebbe se ne parli a Maggio,poter avere la FTTH a casa. Mi chiedevo però tecnicamente se mettono l'armadietto rosso,che non ricordo come si chiama,o utilizzano il piccolo dove ci stanno le doppie in rame.
PeterTorto Metteranno sicuramente un ARLO (questo), e da lì la fibra va nei ROE che sono posizionati nei condomini/sulle facciate delle case indipendenti.
Non usano quello del rame.
Scusami cosa sono i ROE?
#maiunagioia