Buonasera,
oggi mi è arrivato il FastGate su una nuova linea, ma proprio non mi piace.
Ovviamente attaccando il TIM HUB questo vai in time out, cioè aggancia la portante ma non mi fornisce l'indirizzo ip.
Da quello che ho letto online devo clonare il mac address del FastGate.
La linea è una VULA 200 e come altro modem ho un 7490 che aggancia solo 17a e mi sembra uno spreco agganciare 73Mbps invece di 130Mbps con il 35b.
Ho trovato varie guide per il fritz ma sul TIM HUB nulla, non so nemmeno se si possa fare.

Grazie mille per le risposte.

  • QRDG ha risposto a questo messaggio

    Malefiko si, devi registrare il mac address del TIM HUB.

    Non ricordo se c'era un link per farlo o deve farlo per forza l'assistenza.

      QRDG Il problema è che l'assistenza via whatsapp mi ha detto che non me lo fanno...

        Malefiko no, li devi chiamare al telefono e dovrebbero fartelo.

          QRDG Va bene, allora ci provo! Grazie.
          Io volevo direttamente clonarlo.

          Malefiko Quando hai attivato il contratto? Modifica: se il Fastgate è arrivato da poco, presumo dopo il 14/12/2020 giusto?

            RobertoMattioli Attivazione 23/02, arrivo modem oggi 26/02.

            • rieges ha risposto a questo messaggio

              Malefiko Mica avevi selezionato "modem libero" durante la sottoscrizione?

                rieges No

                • rieges ha risposto a questo messaggio

                  Se ne è parlato recentemente qui sul forum, ora vado di fretta e non posso rintracciare la discussione. Relativamente alla cosiddetta delibera "modem libero" AGCOM, Fastweb consente il modem libero solo a chi l'ha espressamente scelto in fase di sottoscrizione, questo dal 14/12/2020 in avanti.

                  Solo a chi ha sottoscritto prima è ancora consentito di passare al modem libero...

                    Malefiko Allora ti tocca modificare il TIM HUB, clonare il MAC adress e impostare DHCP Option 60 (o 61).

                      RobertoMattioli Che birbantelli. Grazie mille per il chiarimento, almeno mi metto l'anima in pace.

                      rieges Ok sì, è quello che vorrei fare, ma non trovo una guida online, sapresti indicarmi come fare o dove trovarla?

                        Malefiko Ho paura dovrai sbloccarlo con la GUI ansuel.

                        Poi dovrebbe essere abbastanza semplice da LUCI.

                          edofullo

                          rieges

                          Grazie mille ad entrambi, in questi giorni sono un po' impegnato, appena ho tempo mi metto e vediamo cosa riesco a fare. Vi faccio sapere 😉

                          Comunque scandaloso il Fastgate, aggancio di 130Mbps, wifi splittato, 2.4ghz a 30Mbps e 5ghz a 50Mbps.

                          Pensavo, se mettessi il 7490 a cascata solo per il wifi che tanto l'aggancio è buono?

                          • rieges ha risposto a questo messaggio

                            Malefiko Nella mia limitata esperienza di router WiFi il Fastgate è abbastanza buono (migliore del ADB VV5822 e Smart Modem TIM - Sercomm).

                            Non ti so dire quanto sarà buono il 7490.

                              rieges Il 7490 lo uso abitualmente in un'altra casa e non si è mai discostato dal valore di aggancio per fortuna.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile