Ciao a tutti. Mi chiamo Umberto e sono nuovo del forum: scrivo sperando di avere chiarimenti sulla mia linea fissa. Ho un contratto internet e telefono in adsl 20 mega con Fastweb dal 2006 a Pavia; nel 2015 ho traslocato nello stesso comune in una palazzina di nuova costruzione (corso Cairoli 106), mantenendo il contratto (la linea venne portata ex novo da un tecnico Telecom). Il problema è che da giugno, vedendo il mio indirizzo coperto dalla Fttc fino a 200 mega, su consiglio del centro Fastweb locale ho chiesto più volte il passaggio a fibra, sempre rifiutato per "impossibilità tecnologica" mi sembra dicano... Nel mio stesso condominio, il vicino ha la fibra Fttc con Tim, e anche con fibrapp la zona risulta coperta (allego due screenshot). Vorrei chiedere se qualcuno conosce il perché di questa situazione bloccata, magari guardando i risultati della ricerca Fibrapp: ho fatto diverse richieste, mi dicono che in qualche mese la fibra arriverà anche da me, ma sono piuttosto evasivi e sono tentato di passare a Tim; non vorrei farlo, perché con Fastweb mi sono sempre trovato bene, e oltretutto perderei i vantaggi sulla tariffa mobile. Qualcuno ha una idea in proposito?
Fastweb passaggio da adsl a Fttc Pavia
Niente, mi dicono che la richiesta non è andata a buon fine perché nella mia zona non c'è la fibra. E in negozio invece, avendo spiegato la mia situazione, dicono che è per il tipo di contratto che ho, "tecnologicamente incompatibile", e che dovrei recedere e poi farne uno nuovo (con perdita del numero e dell'indirizzo mail, dell'offerta sul mobile, oltre ai 56 euro di disattivazione). Non riesco a capire. Tra l'altro il call center dice che il mio non è un contratto wholesales e che presto verrò raggiunto, ma "ci vorrà qualche mese". Bah! Sono già 6 mesi che continuo a fare richiesta... Temo ci sia qualche questione contrattuale con Tim!
Comunque mi interessava sapere che non ci fosse qualche ostacolo tecnico, per così dire. Grazie mille!
UmbertoStefini Puoi provare a disattivare l'algoritmo smart nelle impostazioni di Fibrapp e a ri-eseguire la verifica al tuo indirizzo? Questo genere di problemi potrebbe anche essere causato da un problema nel database. Se no puoi anche considerare di cambiare operatore mantenendo il numero ( non la mail, purtroppo)
Grazie! Ho provato e mi dà lo stesso risultato. Sembra che non ci siano problemi tecnici di nessun tipo: probabilmente Tim non concede a Fastweb gli slot. La perdita del numero non sarebbe un problema, ma quella della mail sì, oltre ai costi (Tim a regime mi sembra cara). Potrei recedere e vedere se in retention mi cambiano qualcosa. Però mi sembra tutto poco trasparente...
UmbertoStefini probabilmente Tim non concede a Fastweb gli slot
Non esiste nulla del genere.
Se i dati che si vedono tramite Fibrapp sono corretti, qua è Fastweb che ha dei casini interni... Ma qualcosa a livello commerciale, non tecnico
Fastweb probabilmente fa ostruzionismo perchè non le conviene passare i clienti da ADSL a VULA, ci perde economicamente.
Io suggerisco un cambio di operatore. Presto Fastweb alzerà il prezzo della tua bolletta, probabilmente, in seguito alla rimodulazione imminente. In tal caso, andare via sarà gratuito.
Se temi per il comparto mobile, puoi passare a Ho, iliad o a Kena (ma anche altri) che a prezzi stracciati danno sicuramente più di quanto hai ora.
Per il fisso, puoi passare a Wind o a Tiscali, che hanno prezzi ottimi.
Se sarai interessato a Tiscali, sarò felicissimo di seguirti in tutta l'attivazione e per tutta la durata della tua permanenza. In qualità di partner commerciale, se ti abbonerai tramite me, potrai sempre parlare con me per ogni tuo problema e mi occuperò di interfacciarmi io con il reparto competente.
Inoltre, rispetto a Wind, abbiamo meno probabilità di saturazione, avendo meno clienti, e non abbiamo vincoli contrattuali.
In caso tu voglia contattarmi, trovi tutto nel mio profilo