Ciao a tutti,
sono un cliente Tiscali dal 2008 (FTTC dal 2019) e devo dire che fino ad oggi mi ero sempre trovato bene.

Il 5 gennaio è caduto un fulmine vicino casa mia e ha bruciato varie cose in zona (antenne, caldaie, ...) compreso qualcosa sulla mia linea perché mi sono trovato improvvisamente senza portante.
Il 12 gennaio è venuto un tecnico (TIM credo) che ha riattivato la linea perché adesso la portante c'è ma il modem (il technicolor TG789vac) non riesce ad effettuare l'autenticazione PPP e rimane fermo lì (PPP connecting).

Dopo un mese, il 5 marzo, disperato, ho provato a chiedere il passaggio alla fibra FTTH pensando di risolvere visto che teoricamente il mio condominio è raggiunto da OpenFiber ma anche lì mi sono trovato bloccato perché i tecnici che sono venuti hanno detto che mancava "qualcosa" e da allora continuano a rimandare.

Inoltre ho l'impressione che per la parte FTTC stiano ormai facendo solo finta di intervenire perché ogni tanto mi arriva un messaggino con scritto che sono intervenuti sulla linea ma non cambia mai niente.

Possibile che configurare l'autentificazione PPP sia così difficile?
Che cosa mi consigliate di fare per sbloccare la situazione? Devo disdire?

Aggiungo che per fare una prova ho provato a collegare temporaneamente un modem FritzBox 7530 e segnalava sul log "Errore PPPoE: timeout", sono a Roma 00146.

grazie

    brisingr Il tecnico probabilmente ti ha configurato su una porta che non è stata configurata con il tuo accesso.
    L'hai aperto un guasto per l'assenza di autenticazione?
    Passami il tuo codice cliente.

    Di segnalazioni di guasto ne ho fatte decine,
    mi dicono sempre "accendi e spegni il modem" o "resetta il modem" poi mi arriva un SMS con " ... l'identificativo della tua segnalazione: XXXX ..." e poi dopo un paio di giorni un altro SMS con "... siamo intervenuti sulla linea ... " ma non cambia mai nulla.
    Il mio codice cliente è 433656679

    grazie

    Confermo che la linea è morta il 5 gennaio di mattina.

    Hai mica provato con un altro modem?

    Si, con un FritzBox 7530 e segnalava sul log "Errore PPPoE: timeout"

    Ah, ricordati di chiedere il rimborso del disservizio quando la linea verrà ripristinata.

    al momento sono più preoccupato di capire SE verrà ripristinata ...

    Domani ci guardo con una collega, comunque è un guasto di competenza TIM che ti deve collegare su una porta correttamente configurata. Ti faccio sapere.

      brisingr Giornata impegnativa, stasera o domani ti dico

      grazie

      Domani, la mia collega non ce la fa a vederlo ora.

      Io attendo ...

        brisingr Telecom dice che non è colpa sua, però non è nemmeno colpa di Tiscali perchè anche con un altro modem non ti funziona (secondo quanto ha scritto un'operatrice dopo aver parlato con te) e le creenziali fornite sono giuste.
        Secondo me è colpa di Telecom.
        L'attivazione della FTTH Open Fiber è al momento in pausa a causa di open fiber.

        Grazie, e quindi sono in stallo.
        Hai qualche suggerimento su quello che dovrei fare io per sbloccare la situazione?

          brisingr La cosa più probabile che "risolverà" è l'attivazione Open Fiber.
          Oggi abbiamo ricontrollato e la permuta è giusta, vediamo il modem allineato fisicamente alla portante e i parametri presenti nell'area clienti e nel TR69 sono corretti.

          Non ricordo, quando lo resetti (15 secondi tastino) si collega per qualche minuto per scaricare la configurazione (non navighi ma è verde) e poi diventa rosso oppure è subito rosso?

          Ho appena resettato per controllare la sequenza, quando resetto il modem (Technicolor TG789vac):

          • Tutte le luci si accendono contemporaneamente per un attimo e poi si spengono
          • La prima luce (contrassegnata 'i') si accende rosso fisso
          • Dopo un po' la prima luce ('i') diventa verde (ed è l'unica accesa)
          • Poi la 'i' ritorna rossa e la seconda luce (contrassegnata 'b') comincia a lampeggiare verde
          • Poi la 'b' diventa verde fisso e la terza luce (contrassegnata '@') comincia a lampeggiare rosso

          e qui rimane fermo: prima luce 'i' rosso fisso, seconda luce 'b' verde fisso, terza luce '@' rosso lampeggiante

            brisingr Tutto coerente con quello che vediamo. Il tuo traffico non arriva MAI ai server di Tiscali, e quindi è bloccato da qualche parte nella rete Telecom.
            Però, grazie agli strumenti Telecom, Tiscali vede che il tuo modem è collegato alla porta giusta.
            E i due operatori si rimpallano a vicenda le responsabilità.

            un mese dopo

            Aggiornamento:
            Ho finalmente risolto.

            Al secondo tentativo OpenFiber ha dato KO tecnico e rinunciato ad installare la fibra per questioni condominiali (... potevano dirlo prima, ma questa è un altra storia).

            A quel punto Tiscali si è decisa e mi ha mandato un modem nuovo, che ovviamente ha avuto lo stesso problema del primo.
            A questo punto però era inequivocabile che il problema fosse nella linea.

            È venuto un tecnico TIM che ha operato nella centralina TIM vicino casa mia (non so dov'è ma qui in zona perché a intervento finito è salito a casa mia a controllare e è arrivato dopo 5 minuti).

            Non ho capito esattamente cosa ha fatto ma credo che mi abbia spostato di porta (non so se è il termine tecnico corretto, comunque mi ha spostato il collegamento fisico).

            E finalmente funziona !

            Dopo appena quasi tre mesi una passeggiata!

            grazie andreagdipaolo per l'interessamento.

              brisingr Al secondo tentativo OpenFiber ha dato KO tecnico e rinunciato ad installare la fibra per questioni condominiali (... potevano dirlo prima, ma questa è un altra storia).

              Non passa il cavo o qualche condomino rompiscatole?

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile