• FTTCTIM
  • "E' stata rilevata un'interferenza del segnale dovuta a un cablaggio incorretto"

Ciao a tutti,

da poco ho attivato una linea FTTC e ho riscontrato il messaggio nel titolo dal Fritzbox 7590. Nello specifico, la deviazione sarebbe di 67m e provocherebbe una perdita di 16000 kbit/s.

Qualcuno saprebbe dirmi cosa significa e se posso fare qualcosa a riguardo? Di seguito vi posto i grafici e le statistiche:

Grazie in anticipo.

    Braccus_Rex È una derivazione, vista la lunghezza sicuramente esterna quindi non ci puoi fare nulla. Se vuoi la conferma basta che cerchi la tua chiostrina e vedi se tra gli adesivi sopra ci sono dei pallini o dei trattini

      Braccus_Rex la deviazione sarebbe di 67m

      Secondo me è più lunga. Poco cambia comunque. È esterna e non ci puoi fare niente.
      Hai pochissima diafonia, a mano a mano che i vicini attivano la tua portante scenderà (a meno che non arrivi il vectoring nella tua zona)

      • hypersv ha risposto a questo messaggio

        @Filippo94 hypersv Grazie a entrambi, almeno sono sicuro che da parte mia sono a posto. Per la diafonia, sono stato il primo ad attivare a detta dei tecnici, quindi mi aspetto sicuramente di scendere. Spero solo di mantenermi sopra i 50M fino alla FTTH. Ora arrivo a 115M.

        • hypersv ha risposto a questo messaggio

          Filippo94 Secondo me è più lunga

          Hai fatto i calcoli dal grafico?

          Braccus_Rex Spero solo di mantenermi sopra i 50M fino alla FTTH. Ora arrivo a 115M.

          Dai non esageriamo, non dovresti perdere così tanto

            hypersv si, pensavo un’ottantina, ma ci sta il valore che dice il fritz.

              Filippo94 @hypersv Questa derivazione esterna potrebbe spiegare il motivo per cui il Fritz stima 500m di distanza dalla cabina quando da db sono a 250m?

              12 giorni dopo

              Ciao, oggi ho effettuato il cablaggio in casa ma alla fine dei lavori ho riscontrato un calo di portante dai 120 Mb/s a 105 Mb/s. Sapreste dirmi cosa potrebbe essere successo? Forse un'attivazione nell'esatto momento in cui facevo il cablaggio? Non saprei... di seguito vi riporto le statistiche. Ho provato a riaccendere il Fritzbox ma non si schioda da quel valore. Questa mattina la portante era uguale ai dati del primo post.
              Ho collegato 3 cavi ethernet direttamente al modem.

              • a123 ha risposto a questo messaggio

                Braccus_Rex L'attenuazione non è variata quindi non dovresti aver fatto niente di male. Se guardi dal QLN sembra sia leggermente aumentato il rumore

                  a123 L'aumento del rumore posso averlo causato io oppure e' sempre un fattore esterno?

                  Possibile che collegare piu cavi ethernet al fritzbox diminuisca la portante?

                    Braccus_Rex non penso in maniera così evidente

                    Braccus_Rex Possibile che collegare piu cavi ethernet al fritzbox diminuisca la portante?

                    No.

                    Hai anche la foto della pagina spettro prima e dopo? I grafici sembrano molto simili

                      Filippo94 OK. Purtroppo non ho gli spettri. Possibile invece che aver fatto passare 3 cavi Ethernet dalla stessa canalina del cavo VDSL possa aver creato del rumore e quindi diminuito la portante?

                      • mark129 ha risposto a questo messaggio

                        Braccus_Rex Possibile invece che aver fatto passare 3 cavi Ethernet dalla stessa canalina del cavo VDSL possa aver creato del rumore

                        Quale cavo ethernet?

                          Ottimo cavo ma non schermato (UTP), quindi per quanto ne so tre cavi di quel tipo (connessione gigabit, alta frequenza) sono in linea di principio in grado di trasmettere disturbi EM (se iniettati dagli apparati a cui sono collegati, e tipicamente dai loro alimentatori).
                          Per cui, per quanto strano, potresti disconnettere il cablaggio e vedere che succede.

                            mark129 Sì, in effetti scollegando i cavi sono andato a 112 Mb/s.

                            • a123 ha risposto a questo messaggio

                              Braccus_Rex quindi il doppino viaggia assieme ai cavi Ethernet per vari metri?

                                a123 sì, circa 10 metri

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile