@LATIITAY @[cancellato] allora con Fritz e TIM funziona chiamando un IVR che invece con Windtre non funziona...

da quello che si vede l'SBC risponde con 101 all'INVITE, e poi l'RTP event usa in effetti il 101.

Invece tornando a WindTre ho notato che lo stesso SBC che ha risposto con 96 ha anche risposto con 101 quando chiamo il 159 e Enel (800900800) ...(che sono i due IVR che funzionano ....)

Che ne pensate?

    donacarr che sono i gw Alcatel-Lucent che usa Wind per instradare le chiamate verso numeri di determinati Operatori che presentano il comportamento "anomalo".

    Il router dovrebbe pero' comportarsi come da specifica (vedi [cancellato]) e continuare ad usare payload type 101 presente nella richiesta SDP, e non 96 presente nella risposta SDP... Almeno nella direzione in uscita da FRITZ!Box a Wind. Sarebbe da segnalare ad AVM...

    • [cancellato]

    donacarr Che ne pensate?

    Rileggendo la RFC con più calma potrebbe avere ragione AVM a passare a 96 - da quello che leggo a pagina 7. È un po' ambiguo come è scritto, come non di rado capita con le RFC, e non mi stupisce che altri abbiano fatto implementazioni diverse. Cercando qua e là anche Asterisk sembra poter avere problemi del genere - e chissà cosa fa sì che Wind con certi numeri risponda 101 e con altri 96. Comunque il problema è lì, e si dovrebbero veramente parlare Wind e AVM per risolvere.

      19 giorni dopo

      ciao @[cancellato] @LATIITAY ...ecco l'aggiornamento a ieri:
      1) il supporto AVM ha scalato al team di sviluppo da un bel po ma ancora non ho riscontri
      2) ieri il supporto Wind si e' deciso di girare la mia pec con l'analisi del problema e il pacchetto dei dati catturato con il fritz al team della rete, e mi richiameranno per farmi sapere.

        donacarr beh e' sia un'implementazione formalmente errata lato AVM che praticamente assurda lato Wind... Per cui chissa' cosa ne uscira' fuori 😅

        • glfiber ha risposto a questo messaggio
          3 mesi dopo

          Fritz!Box 7590 con firmware 7.50
          dopo aver impostato trasmissione DTMF: In-band sono riuscito ad utilizzare i numeri di scelta dei risponditori automatici

          7 giorni dopo

          LATIITAY donacarr [cancellato]

          Wind 3 o Avm hanno risposto alle vostre richieste indicando una possibile soluzione al problema ?

          Avete provato se con la versione 7.50 di FritzOS si risolve ?

          @angeo hai provato a chiamare il Recup Lazio allo 069939 ?

          @glfiber Wind alla fine non ha fatto nulla (ma avevo poche speranze...), invece sto aspettando che AVM fissi il problema... ma sono piuttosto lenti a quanto pare....

            donacarr Wind alla fine non ha fatto nulla (ma avevo poche speranze...), invece sto aspettando che AVM fissi il problema... ma sono piuttosto lenti a quanto pare....

            Intendi dire che sulla base della tua segnalazione con analisi di Wireshark, AVM ha riscontrato ufficialmente il problema ed il reparto tecnico lo ha messo in lista tra i bug da risolvere ?

            Come avevo gia scritto nel mio ultimo update di dicembre il bug e' arrivato al team dello sviluppo... e dobbiamo sperare che lo fissino nei prossimi rilasci...
            Ma non mi hanno dato certezze tanto meno possibili date...
            Ognuno tragga le proprie conclusioni...

            • glfiber ha risposto a questo messaggio

              donacarr Come avevo gia scritto nel mio ultimo update di dicembre il bug e' arrivato al team dello sviluppo... e dobbiamo sperare che lo fissino nei prossimi rilasci...

              Si, ma da quello che mi sembra di capire, il fatto che abbaiano inoltrato il tuo bug non significa che abbaiano anche ufficialmente confermato la tua analisi e quindi confermato che si tratti realmente di un bug di FritzOS o di Wind3 ...

              4 giorni dopo

              donacarr Non ho chiamato nessuno, ma dopo aver letto i messaggi del forum e la guida del fritzbox ho settato In-band. In seguito ho provato alcuni numeri di telefono a cui si risponde con la scelta numerica e per il momento sono andati tutti a buon fine.

              • glfiber ha risposto a questo messaggio
                2 mesi dopo

                angeo Non ho chiamato nessuno, ma dopo aver letto i messaggi del forum e la guida del fritzbox ho settato In-band. In seguito ho provato alcuni numeri di telefono a cui si risponde con la scelta numerica e per il momento sono andati tutti a buon fine.

                Utilizzare l'impostazione In-band a me ha dato risultati altalenanti: a volte ha risolto a volte no. Addirittura pochi giorni fa mi è capitato che un centralino che prima funzionava a dovere abbia smesso di riconoscere i tasti ...

                  • [cancellato]

                  glfiber ha dato risultati altalenanti: a volte ha risolto a volte no

                  Perché dipende dal codec selezionato (ed eventuali transcoding sul percorso) per la chiamata, e poi dalla qualità della linea quando diventa analogica. L'idea alla base di trasmetterli come eventi RTP o messaggi SIP è nata proprio dalla necessità di sganciarli dalla qualità audio del codec. Lo stesso vale per le trasmissioni fax (per chi lo usa ancora) - su codec di buona qualità può funzionare senza configurazioni specifiche, su codec narrowband e compressione "lossy" no senza support specifico (es. T38). Certo se poi la selezione degli ID dei payload via SDP non funziona correttamente...

                    [cancellato] Perché dipende dal codec selezionato ...

                    Ma la correzione di questo problema, sarebbe così complessa e dispendiosa in termini di tempo e risorse da parte di Fritz Avm (non dico Wind3 perché non mi aspetto nulla da loro), da non poter implementare un profilo personalizzato, o qualcosa di simile, che si adatti alla particolarità della combinazione router Fritz connessione Wind3 ?

                      glfiber Devi considerare però che in-band è un workaround, per WindTre l'unico ufficialmente supportato è RFC 2833.
                      Il perché RFC 2833 non funzioni sempre sui fritz, è stato analizzato nei post precedenti e si può sintetizzare con interpretazioni diverse dello standard. Però WindTre forniva lei stessa i fritzbox, quindi probabilmente un modo per farli funzionare c'è, magari nascosto in qualche opzione non visibile agli utenti.

                      • glfiber ha risposto a questo messaggio
                        • [cancellato]

                        • Modificato

                        glfiber

                        Il VoIP è un vero campo minato di configurazioni, e di implementazioni fra i vari fornitori. Mi è capitato recentemente che qualcuno digitasse invece di un prefisso telefonico la sequenza che sull'ATA imposta il mascheramento dell caller ID (è stato schiacciato * invece di 0....). In questo caso l'ATA Cisco invia "From: "Anonymous" <sip:anonymous@localhost>" - questo mando in crisi il proxy VoIP Wind che chiude la chiamata e risponde con un errore che non è di nessuno aiuto, evidentmente fa dei controlli sul "From:", nonostante il Privacy header fosse corretto (o quasi, dovrebbe usare invalid invece di localhost...) . Poi se usi apparati proprietari il supporto è zero anche in questi casi - anche se li aiuterebbe a scoprire problemi di configurazione che un giorno potrebbero creargli problemi comunque.

                        handymenny Però WindTre forniva lei stessa i fritzbox, quindi probabilmente un modo per farli funzionare c'è, magari nascosto in qualche opzione non visibile agli utenti.

                        Infatti, bisognerebbe che si facesse avanti un volontario con un router Fritz fornito da Wind3 e fornisse il suo file di configurazione per fare qualche comparazione con la nostra ....

                        Ma se fosse così, la casa produttrice del Fritz Box dovrebbe poter dire qualcosa a riguardo ...

                          glfiber il problema c’era anche sul 7490 fornito da Windtre.
                          Lo so perché lo avevo, ancora quando si chiamava infostrada e non Windtre.

                          • glfiber ha risposto a questo messaggio

                            gandalf2016 il problema c’era anche sul 7490 fornito da Windtre.
                            Lo so perché lo avevo, ancora quando si chiamava infostrada e non Windtre.

                            Grazie per la testimonianza, questa mi mancava.

                            Quindi, considerando che Wind3 è nata nel 2016 e che il problema addirittura esisteva da prima, direi che a loro non gliene frega una beneamata mazza del nostro problema ... 😞

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile