Ciao!

Mi è capitato tra le mani agratis un FritzBox 7330. So che molti di voi storceranno il naso a sentire di qualcuno che vuole installare nel 2021 un 7330 con una FTTH ma, avendo in casa un parco macchine già anzianotto ed una necessità di internet piuttosto domestica, vorrei dargli una possibilità. (Anche perché so che su questo forum i FritzBox nutrono una certa stima ed io non ho mai avuto a che fare con AVM, sarebbe anche un modo per sondare il terreno.)

Come detto ho una FTTH con W3, quindi media converter che esce con un ethernet. Io, nella mia ingenuità, ho collegato l'ethernet alla LAN1, sono andato in nell'interfaccia del router -> internet -> dati di accesso, ho impostato la connessione verso un "modem o router esterno", "Creare connessione internet autonomamente", inserito i dati di accesso di W3, ovvero user "benvenuto" e pswd "ospite", impostato l'ID LAN a 835 (tutti i parametri forniti da W3) e proceduto; il modem viene settato ed il test di connessione finisce con l'errore "Il provider internet non risponde ai pacchetti PPPoE". In effetti, tra i parametri forniti da W3, c'è di mettere il protocollo in PPPoE mentre penso che il Fritz adesso sia in DHCP...ma non trovo come cambiarlo...possibile che non gestisca il PPPoE?

Pensando che il problema fosse il firmware (6.30), ho collegato il Fritz al mio modem che uso adesso, ho impostato il Fritz per andare in cascata, si è accesa la spia info a segnalare che la connessione internet è attiva, eppure continua a non farmi navigare su internet nemmeno in cascata... possibile che sia bruciato?
Eppure me lo ha dato mio zio che lo usava fino a prima di riceverne uno nuovo al cambio operatore; se fosse stato bruciato, me lo avrebbe detto!

Sicuramente sarà una cosa stupida ma, non avendo esperienza coi Fritz, non so dove andare a frugare. Potreste darmi una mano?
Grazie!

    matte_car fai un reset, e fai dalla config iniziale.

      QRDG @Filippo94 Avevo fatto un reset (non sapendo la vecchia password per accedere all'interfaccia mi aveva costretto a ripristinare per accedere eppure non era partito nessun wizard) ed anche facendo partire il wizard dalle utility non funziona; non mi fa impostare i parametri manualmente (usr, pswd, ID LAN) neanche mettendo "altro operatore".

      Col wizard in pratica gli do altro operatore, mi dice di attaccare il cavo alla LAN1, imposta la connessione, la testa e mi da errore.

        matte_car Quali parametri utilizzi per la configurazione?

        Alla fine ci sono riuscito, però non seguendo delle procedure "standard" (e neanche dopo un vero reset).
        Sono dovuto andare nella pagina delle configurazioni e dirgli di connettersi in DSL (cosa ovviamente non possibile) per fargli attivare la PPPoE, ho fatto avanti per fargli prendere la configurazione dopodiché, tornando alla configurazione che stavo usando prima, si è connesso al primo colpo!

        ...però le prestazioni sono più sottotono di quanto pensassi: normalmente uso uno Smart modem TIM per connettere il mio computer in WiFi ed arrivo a 180 di speedtest, col 7330 18 🤨 ; non credevo ci fosse una differenza così marcata...sull'uso normale non si nota neanche tanto ma, la prima volta che devo scaricare qualcosa, è un problema... peccato perché FritzOS mi ha sempre intrigato ma credo che tornerà in cantina...

        • QRDG ha risposto a questo messaggio

          matte_car WiFi ed arrivo a 180 di speedtest, col 7330 18

          be, non ha la 5ghz che ti aspetti? inoltre è molto vecchio, penso che il suo l'abbia fatto.

            QRDG Sì, hai ragione. Non mi ricordavo che fosse così vecchio e non pensavo che il 5ghz fosse così determinante...in ogni caso, devo dire che per andare ad 1/10 dell'altro mio modem, sull'uso normale che ne faccio io (tipo caricare una pagina web) non si nota tutta sta differenza, altro discorso quando devo scaricare qualcosa di pesante.

            Brava AVM, la prima volta che devo comprare un modem, li terrò in seria considerazione!

            • QRDG ha risposto a questo messaggio
            • QRDG ha messo mi piace.

              matte_car comunque la mia vecchia radiosveglia TIM in 5ghz fa 40 mbps... e poi 100 e poi crolla bassissima, bah...

                QRDG Io ho lo scolapasta TIM e, in quanto a performance, sono contentissimo, cablato arriva anche a 800 e li tiene! (Almeno per il tempo di uno speedtest!)
                In WiFi sono arrivato a vedere dei 250 costanti con iPhone 7.

                Chiaro che se devo scaricare 10gb, dopo un po' inizia a perdere...

                • QRDG ha messo mi piace.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile