Ciao!
Mi è capitato tra le mani agratis un FritzBox 7330. So che molti di voi storceranno il naso a sentire di qualcuno che vuole installare nel 2021 un 7330 con una FTTH ma, avendo in casa un parco macchine già anzianotto ed una necessità di internet piuttosto domestica, vorrei dargli una possibilità. (Anche perché so che su questo forum i FritzBox nutrono una certa stima ed io non ho mai avuto a che fare con AVM, sarebbe anche un modo per sondare il terreno.)
Come detto ho una FTTH con W3, quindi media converter che esce con un ethernet. Io, nella mia ingenuità, ho collegato l'ethernet alla LAN1, sono andato in nell'interfaccia del router -> internet -> dati di accesso, ho impostato la connessione verso un "modem o router esterno", "Creare connessione internet autonomamente", inserito i dati di accesso di W3, ovvero user "benvenuto" e pswd "ospite", impostato l'ID LAN a 835 (tutti i parametri forniti da W3) e proceduto; il modem viene settato ed il test di connessione finisce con l'errore "Il provider internet non risponde ai pacchetti PPPoE". In effetti, tra i parametri forniti da W3, c'è di mettere il protocollo in PPPoE mentre penso che il Fritz adesso sia in DHCP...ma non trovo come cambiarlo...possibile che non gestisca il PPPoE?
Pensando che il problema fosse il firmware (6.30), ho collegato il Fritz al mio modem che uso adesso, ho impostato il Fritz per andare in cascata, si è accesa la spia info a segnalare che la connessione internet è attiva, eppure continua a non farmi navigare su internet nemmeno in cascata... possibile che sia bruciato?
Eppure me lo ha dato mio zio che lo usava fino a prima di riceverne uno nuovo al cambio operatore; se fosse stato bruciato, me lo avrebbe detto!
Sicuramente sarà una cosa stupida ma, non avendo esperienza coi Fritz, non so dove andare a frugare. Potreste darmi una mano?
Grazie!