DavideLaRussa quello che voglio dire è semplicemente che i gestori se non riescono a offrire una stabilità della rete devono smettere di far attivare nuovi impianti e intasare tutto ancora di più, o per lo meno fare in modo di ampliare la rete e offrire bande adeguate a tutti
Connessione lenta la sera!
Infatti non dovrebbe esistere il discorso saturazione....
Spendiamo miliardi di soldi per mandare droni e robot su Marte e non riusciamo a dare una connessione decente alle persone....
- Modificato
Ragazzuoli, il vero problema qui è che si cabla tutto in fttc e ftth ma si hanno ancora le dorsali di quando si aveva tutti l'adsl 7mbit . Aggiornassero anche le dorsali e poi vedi che magicamente la saturazione serale sparisce, o per lo meno diventa molto più tollerabile di quanto non sia adesso. Io fortunatamente non ne soffro e sono con tim, e per fortuna direi.. già ho un fttc 20mb se dovessi avere anche saturazione serale andrei in sede tim con il forcone e la torcia
Kibbutz90 non so cosa siano queste dorsali non sono esperto, ma quindi dici che dipende dal gestore o non cambierebbe comunque la situazione?
DavideLaRussa potrebbe dipendere anche dall'operatore che limita la banda agli utenti per limitare i danni, ma il problema di fondo è sicuramente delle dorsali principali che non sono adeguate a gestire tante reti veloci contemporaneamente. Vedila come un autostrada a 2 corsie con milioni di macchine, logicamente ci sarà una colonna paurosa che procede a velocità di bradipo. Non è l'esempio più corretto, ma è tanto per rendere l'idea del problema. Si spera che con l'aumentare delle connessioni ad alta velocità si faccia qualcosa anche per potenziare le dorsali principali e adeguarle, e se qualora fosse già stato fatto e io non ne sono a conoscenza mi scuso per la castroneria appena scritta.
Prima di trarre conclusioni aspettiamo di vedere i risultati serali dell’utente, avendo tu come operatore Tiscali in questo periodo sappiamo che su alcune utenze ci sono problemi, tu potresti essere fra quelle utenze. Se vediamo che il problema risiede nella rete Tiscali, lo risolvi cambiando operatore (es Tim se non vuoi avere problemi di saturazione del kit Vula, nel caso ci riscontrasse anche questa).
in ogni caso, aspettiamo i risultati serali, poi vediamo il da farsi. Eventualmente se sei disposto ad effettuare il cambio operatore, sul forum sono presenti Dei venditori che ti possono fare il passaggio velocemente e a prezzi molto vantaggiosi (es 19,90€ al mese con Tim, senza modem e telefonate, ma ne riparliamo se è il caso)
intanto che sto facendo vari speed test (poi in tarda serata vi farò un report) mi chiedevo: se cambio dns al router?
DavideLaRussa I dns non ti cambiano la velocità della connessione.metti in ogni caso quelli di Google
DavideLaRussa se cambio dns al router?
Dovresti fare dei test per vedere quali sono i migliori per la tua connessione...io opterei per questi 3
1.1.1.1
8.8.8.8
207.68.222.222
Ovviamente non cambiano la velocità della rete
Su internet si trovano un sacco di cavolate, ovunque dicono che cambiando i DNS si aumenta la velocità..
lascio tutto com'è al massimo metto questi di google
DavideLaRussa si è vero.. però secondo me qualcosa in termine di ping lo guadagni...ma è irrisorio
- Modificato
Immagino tu sia su rete RV Fastweb. Purtroppo in alcuni casi vanno male e non c'è molto che si possa fare.
Qual è il tuo codice cliente?
- Modificato
DavideLaRussa gli speedtest consiglio di farli con questi comando così vai su server conosciuti:
per il server Vodafone di Milano: speedtest -s 4302
per il server EOLO di Milano: speedtest -s 11427
DavideLaRussa Cosa si evince da questi risultati?
quellod elle 22.17 è effettuato con il cavo?
In ogni caso c’è perdita di pacchetti più o meno marcata a tutte le ore da rete Tiscali purtroppo.
andreagdipaolo 441289580. Cos'è RV Fastweb?
Filippo94 no tutto in wifi. come d'altronde anche gli altri. Utilizzo solo wifi non ho pc con scheda di rete a cavo ethernet
DavideLaRussa Praticamente è la rivendita di fastweb (VULA). Quindi alla fine è come stare in NGA ma con un giro in più in caso di problemi.
(Correggetemi se sbaglio)
DavideLaRussa Tiscali per fornire il servizio si allaccia a Fastweb a Milano (Nord) o Roma (Centro e Sud) e da lì usa la loro rete per raggiungere i clienti, passando anche sugli armadi di TIM.
DavideLaRussa I test in WiFi non sono molto affidabili, ma sei "perdonato" perchè sicuramente non è colpa del WiFi, è colpa della linea.
Puoi per piacere fare un test su eolo Milano e Vodafone Milano? Scommetto che questi vanno a banda piena.
andreagdipaolo certamente. li faccio e allego i risultati. Riguardo al wifi c'è l'ho praticamente a 5 massimo 10 metri dal router, e se di giorno la connessione mi arriva 80/90 non credo sia problema di wifi