handymenny è un caso interessante.

Diciamo che principalmente mi sembra che FW ragioni su indirizzo testuale.
Mentre Linkem va + per punto GPS tipico della copertura FWA.
E qua c'è già una discrepanza legata alla toponomastica che si usa, come si converte un geocode in indirizzo e viceversa.

Altro tema potrebbe essere legato ai diversi momenti di update database.
Se però fra 20/30 giorni è ancora così ... allora è il tema di cui sopra.

Altro tema. Dipende se il sistema che valuta ostacoli visivi/ottici ha delle regole comuni o se ognuno fa per se.

Altro tema (meno probabile quanto meno data la tecnologia così recente). Eventuali KO su indirizzo che siano stati comunicati dall'installatore all'operatore e non condiviso con l'altro operatore (e/o l'altro operatore potrebbe non fidarsi di ciò che combina sul campo l'installatore dell'altro operatore).

un mese dopo

Fastweb ha cambiato sul sito ufficiale la frase

Il servizio è attualmente disponibile in oltre 130 città, che diventeranno 500 nel corso del 2021

in

Il servizio è attualmente disponibile in oltre 500 città

Ma nella lista ce ne sono 152.

EDIT: https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/copertura-fastweb/

    matteocontrini forse devono ancora aggiornarla.
    Per esempio nel comune di Vignola (MO) hanno appena installato gli apparati in 1 BTS, ma molto probabilmente non è ancora attiva.

    matteocontrini Ma nella lista ce ne sono 152.

    Io li ho contati ora e ne vedo 342 :

    O hanno aggiornato o forse abbiamo contato cose diverse?

    (non li ho contati a mano, quindi non dovrebbero esserci errori, ma non garantisco nulla)

      matteocontrini io li ho contati qua, mi sono dimenticato di mettere il link:
      Tu su nexxt immagino. E comunque 500 non sono 🤔

      C'è da considerare che su Nexxt vengono aggiunti anche comuni dove i lavori non sono stati ancora completati (magari perché gli hanno negato all'improvviso i permessi). Quindi questo potrebbe spiegare la differenza tra Nexxt e il sito fastweb ufficiale

      15 giorni dopo

      Ho l'impressione che la FWA Linkem+Fastweb stia facendo qualche swap di apparati da ZTE a Ericsson, almeno sui siti dove installa le AAU mmwave

      Su Vigevano (PV) in Via La Marmora 7 (PV359 per Wind) c'erano i classici apparati ZTE del nord con configurazione 4x4

      Mentre da un mese ci sono sia gli apparati mmwave Ericsson sia le RRU Ericsson in configurazione 8x8


      (immagine di dav16 su LTEitaly)

      Oltre a questo, c'è RO045 (Cimitero di Rovigo) che ha avuto la stessa sorte



      (rip qualità immagine, ma la prima foto la RRU ha la maniglia tipica delle RRU ZTE)


      Non so se tutti i nuovi siti mmwave comporteranno lo swap dei vecchi apparati ZTE, oppure se questi swap siano semplicemente casi isolati
      Nel caso fosse la prima, che fine faranno i siti con mmwave già installata con ZTE? 🤔

      • Camel90 ha risposto a questo messaggio

        cristopher99 ma poi perché hanno fatto questo swap da ZTE a Ericsson? Solo per il fattore 8x8?
        Ma poi le CPE Huawei che usano supportano questo 8x8? Immagino di si...

          Camel90 Ma poi le CPE Huawei che usano supportano questo 8x8? Immagino di si...

          Nop, l'8x8 serve per la capacità lato radio per il sito in questione. Inoltre, con questa configurazione puoi anche fare un pochino di beamforming, non come delle AAU 32TRx ma sempre qualcosa rispetto ad una configurazione 4x4 (o addirittura 2x2)

          Inoltre, su ZTE, il MUMIMO è limitato ad uno stream dati in LTE (TM7, rank 1) mentre già su ericsson son presenti due stream (TM8, rank 2) o addirittura quattro (TM9, rank 4)

            cristopher99 allora un bel upgrade.
            Comunque domani se riesco faccio una foto in un sito a Vignola dove hanno installato da poco gli apparati FWA Fastweb. Cosi vedi se sono ZTE o Ericsson

              Qui ci hanno messo per il momento solo la fibra..appena installano le antenne mando foto..

              Camel90 ma non influisce sulla parte mmWave, solo su quella N78/B42

              Camel90 Sì lì è ZTE. Sembra che il 5G ericsson lo abbiano iniziato ad installare solo di recente

                handymenny Questa è un installazione di al massimo un mese fa. Vignola (MO) sulla bts Vodafone 48343 se ti interessa

                un mese dopo

                @Inadigitalife

                Sembra confermato ufficialmente il limite di 1km che avevamo stimato:

                Nello specifico, se ho interpretato bene questo grafico:
                26GHz <500m = 1Gbps
                26GHz tra 500m e 1-1.5km = 500Mbps
                3.5GHz <4km = 100Mbps (5G SA Linkem)

                EDIT: Slide di Giugno 2021

                  handymenny
                  La vera domanda è se lo sapevano già o se l'hanno scoperto attivando gli utenti.
                  Io direi più la seconda ipotesi, perché se no sono stati dei folli a buttarcisi dentro...

                    Karakurt La vera domanda è se lo sapevano già o se l'hanno scoperto attivando gli utenti.

                    Secondo me lo sapevano già.
                    Se ricordi agli inizi c'era proprio scritto sul sito nexxt che la ultra fwa era anche 100Mbps. Non avrebbero previsto una versione 100Mbps se la Gigabit avesse avuto una copertura soddisfacente.

                    Col senno di poi era tutto molto chiaro, certo che il voler sostituire la FTTC col 5G Linkem... Forse era meglio non saperlo

                    • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile