• DNS Google o Cloudflare per miglior ping?

Ciao a tutti,

ho letto diversi articoli in rete, ma mi piacerebbe anche un parere da qualche interno.
Per una pura tematica di prestazioni qual è migliore come coppia di dns? 1. (Claudflare) o 8. (Google)?
Mi interesserebbe capire quale sia più prestante e magari anche il perchè.

Qualora possa servire, sono in VULA a 2km da Milano.

Grazie

il ping è il tempo di risposta di un certo host destinatario.
il dns risolve il nome host nell'indirizzo ip.
in generale il dns non inffluisce sul tempo di ping, a meno che non si vada verso host "distribuiti" in diverse parti del globo: in quel caso il dns scelto potrebbe risolvere un indirizzo diverso e quindi farti arrivare ad un host diverso.
ma se pinghi direttamente un ip address il dns non c'entra nulla.

    MircoT grazie e hai decisamente ragione.
    Intendevo il tempo che passa "tra tutto"

    tra la risoluzione dell'ip e il resto

      Semplicemente dipende da dove abiti e da dove risponde il server (Milano nel tuo caso) e dal “giro” che il tuo operatore fa fare per arrivare al server.

      Fai così per scoprirlo:
      se sei su Windows scrivi nella ricerca CMD e nella finestra che si apre scrivi
      ping 8.8.8.8
      premi invio e fai e fai screenshot poi fai lo stesso scrivendo
      ping 1.1.1.1
      Se sei su Mac cerca con Spotlight Terminale e nella finestra che si apre scrivi
      ping 8.8.8.8
      premi invio e fai screenshot poi rifai scrivendo
      ping 1.1.1.1

      Se puoi fai i test collegato con cavo lan direttamente al modem, quindi posta i risultati

        Diegodd tra la risoluzione dell'ip e il resto

        considerando che il pc mette in cache la risoluzione del nome host, direi che è irrilevante

        • [cancellato]

        Diegodd tra la risoluzione dell'ip e il resto

        Tieni presente chela maggior parte dei dispostivi di solito fanno caching delle risoluzioni DNS - cioè una volta che ottengono l'IP lo memorizzano per un certo tempo (anche ore), e se accedi nuovamente allo stesso host non chiedono nuovamente l'indirizzo se è ancora in cache. Dipende dal valore del Time To Live (TTL) che c'è nella risposta DNS, e dal valore massimo della cache. A meno che un record DNS abbia un valore TTL molto basso, il tempo della risoluzione DNS incide solo per le richieste che non sono ancora o più in cache. Il tempo di risposta di un server DNS ad una query in genere è maggiore del ping verso lo stesso server DNS.

        Filippo94 ecco i risultati richiesti:

        Google
        Pinging 8.8.8.8 with 32 bytes of data:
        Reply from 8.8.8.8: bytes=32 time=18ms TTL=115
        Reply from 8.8.8.8: bytes=32 time=18ms TTL=115
        Reply from 8.8.8.8: bytes=32 time=18ms TTL=115
        Reply from 8.8.8.8: bytes=32 time=18ms TTL=115

        Ping statistics for 8.8.8.8:
        Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
        Approximate round trip times in milli-seconds:
        Minimum = 18ms, Maximum = 18ms, Average = 18ms

        Cloudflare
        Pinging 1.1.1.1 with 32 bytes of data:
        Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=9ms TTL=55
        Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=9ms TTL=55
        Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=8ms TTL=55
        Reply from 1.1.1.1: bytes=32 time=9ms TTL=55

        Ping statistics for 1.1.1.1:
        Packets: Sent = 4, Received = 4, Lost = 0 (0% loss),
        Approximate round trip times in milli-seconds:
        Minimum = 8ms, Maximum = 9ms, Average = 8ms

        (I test li ho fatti settando da fritz i dns cloudflare)

          Diegodd quello che conta eventualmente è il tempo di risoluzione totale, che va misurato ad esempio con DNS Benchmark. In ogni caso andare a cercare il millisecondo di differenza tra Google e Cloudflare non ha senso perché il tempo di risoluzione è largamente trascurabile nell'esperienza utente. È forse leggermente percepibile se si va sopra i 100-200ms ma per trovarti in una situazione del genere devi andare a cercartela 🙂

          C'è anche l'articolo sulla wiki, a cui manca una cosa importante ma per il resto è ancora valido: https://fibra.click/dns/

            Diegodd raggiungi prima cloudflare quindi io metterei lui, vero anche che l’ esperienza utente fra uno e l’altro è analoga

            • Diegodd ha risposto a questo messaggio

              @Diegodd Io darei un'occhiata anche a Quad9, meno famoso degli altri due ma altrettanto valido a parere mio. Dovrebbe essere molto più rispettoso della privacy e ha una blocklist per i domini malicious (quindi non spam o pornografia, solo roba che è effettivamente pericolosa). Ha una versione con EDNS Client Subnet e una senza in base a quello che preferisci (quello di cui parla matteocontrini).

                fracarza Quad9 situato al DeCiX di Francoforte.

                  Scorpio Anche al SwissIX e all'AMSIX, non penso in nessun IX in Italia però.

                  • [cancellato]

                  Vedo che finalmente Cloudflare è tornato a rispondere anche da MXP.

                  matteocontrini È forse leggermente percepibile se si va sopra i 100-200ms ma per trovarti in una situazione del genere devi andare a cercartela

                  In realtà basta usare cloudflare con un operatore che fa peering con AS38082 al LINX2, cioè windtre

                    matteocontrini c'è un maledetto AS che annuncia sul Route Server LINX2 ogni tanto quel prefisso 1.1.1.0/24 .
                    La rotta tra l'altro è RPKI valid.
                    Windtre è presente su quel routeserver e accetta la rotta.
                    Questo putroppo anche a causa della configurazione dei peer di 1267 che è, purtroppo, un caos dalla notte dei tempi. E passa da lì anzichè da MIX o NaMeX.
                    Capita anche a @x_term con Sky in UK.

                    Avevo fatto uno video con BGP Play per vedere quello che accadeva se lo ritrovo lo carico e metto il link
                    https://streamable.com/pciiz7

                      gandalf2016 non ho capito.

                      ho proprio Wind (in vula)
                      quindi meglio cloudflare che Google?

                      Filippo94
                      azzardo, può essere perché ho già i cloudflare e quindi sono in un certo senso avvantaggiati?

                        Diegodd può essere perché ho già i cloudflare

                        No

                        gandalf2016 esatto, è un ISP thailandese che annuncia ogni tanto la subnet dove c'è Cloudflare DNS, tutti quelli che accettano le rotte dal route server gli buttano il traffico addosso ed ecco che quell'ISP diventa transito per Cloudflare e va tutto in thailandia... 🤦‍♂️

                          x_term ma così non si rischia che l'instradamento peggiori?

                          • x_term ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile