- Modificato
Salve a tutti, sono al mio primo messaggio in questo forum, al quale sono arrivato per caso ma che mi ha colpito per la competenza di chi vi scrive. Vi espongo qui il mio problema, e spero che fra gli esperti qualcuno sappia darmi la dritta giusta.
Abito in un edificio che di recente è stato coperto da Open Fiber. Sono cioè stati ultimati i lavori di posa dalla strada fino alla cantina, e posizionato in cantina il ROE: tutto OK.
L'edificio ha 50 anni ed unico corpo (con 8 unità immobiliari), ma possiede un doppio ingresso, ciascuno con un suo numero civico regolarmente censito: 42 e 44. Le unità immobiliari sono tutte servite dalla stessa canalina "verticale", quindi dal punto di vista tecnico sono tutte raggiungibili partendo dal ROE in cantina. Al completamento dei lavori, però, la squadra Open Fiber ha segnalato come coperto il solo civico 44.
Il problema deriva dal fatto che, in sede di accatastamento, alcune unità immobiliari sono state accatastate al 42, alcune al 44. Tradizionalmente, le utenze sono state sempre richiesta al civico 42 (questo non ha mai dato problemi), e a tutt'oggi la maggioranza delle linee telefono/internet sono al 42.
Accade ora che, visto quanto risulta ad Open Fiber su segnalazione della squadra di lavoro, il numero 44 è coperto da fibra Gigabit sul database (e FTTH, ho verificato, è venduto da tutti i provider per quel civico); il numero 42 risulta invece FTTC (idem per i provider). Un grattacapo non da poco per chi risulta, o ha i contratti in essere, al 42: non può comprare fibra FTTH né, eventualmente, chiedere upgrade da FTTC.
La soluzione è, banalmente, quella di inserire la copertura per il numero civico 42 nel database Open Fiber; non serve altro!
E' già stata fatta segnalazione tramite il sito di Open Fiber in merito alla situazione via e-mail dall'amministrazione, ma per ora non sono pervenute risposte. Ogni suggerimento e soluzione sono ben accetti, resto... in ascolto.
Molte grazie, C.