• FTTHOpen Fiber
  • Numero civico coperto ma assente nei database: come procedere?

Salve a tutti, sono al mio primo messaggio in questo forum, al quale sono arrivato per caso ma che mi ha colpito per la competenza di chi vi scrive. Vi espongo qui il mio problema, e spero che fra gli esperti qualcuno sappia darmi la dritta giusta.
Abito in un edificio che di recente è stato coperto da Open Fiber. Sono cioè stati ultimati i lavori di posa dalla strada fino alla cantina, e posizionato in cantina il ROE: tutto OK.
L'edificio ha 50 anni ed unico corpo (con 8 unità immobiliari), ma possiede un doppio ingresso, ciascuno con un suo numero civico regolarmente censito: 42 e 44. Le unità immobiliari sono tutte servite dalla stessa canalina "verticale", quindi dal punto di vista tecnico sono tutte raggiungibili partendo dal ROE in cantina. Al completamento dei lavori, però, la squadra Open Fiber ha segnalato come coperto il solo civico 44.
Il problema deriva dal fatto che, in sede di accatastamento, alcune unità immobiliari sono state accatastate al 42, alcune al 44. Tradizionalmente, le utenze sono state sempre richiesta al civico 42 (questo non ha mai dato problemi), e a tutt'oggi la maggioranza delle linee telefono/internet sono al 42.
Accade ora che, visto quanto risulta ad Open Fiber su segnalazione della squadra di lavoro, il numero 44 è coperto da fibra Gigabit sul database (e FTTH, ho verificato, è venduto da tutti i provider per quel civico); il numero 42 risulta invece FTTC (idem per i provider). Un grattacapo non da poco per chi risulta, o ha i contratti in essere, al 42: non può comprare fibra FTTH né, eventualmente, chiedere upgrade da FTTC.
La soluzione è, banalmente, quella di inserire la copertura per il numero civico 42 nel database Open Fiber; non serve altro!
E' già stata fatta segnalazione tramite il sito di Open Fiber in merito alla situazione via e-mail dall'amministrazione, ma per ora non sono pervenute risposte. Ogni suggerimento e soluzione sono ben accetti, resto... in ascolto.
Molte grazie, C.

Contatta uno dei venditori (tiscali, dimensione, sky, melita, 4all, pianetafibra) qui presenti nel forum affinché possano se possibile correggere l'errore presente.
Altrimenti ti faranno attivare usando il civico n.44, per poi spiegare il problema ai tecnici.

    Giuseppe_01
    Grazie Giuseppe, risposta tanto veloce quanto utile: senz'altro è una strada che possiamo seguire.
    Resta però il problema di chi ha un contratto in essere al numero 42; senza una correzione del database principale di Open FIber queste famiglie non possono effettuare l'upgrade a FTTH, se non con la quasi certezza di perdere il vecchio numero telefonico, o che capiti qualche pasticcio.

      Karakarota ma loro infatti credo possano far correggere proprio il database principale di open fiber.
      Devi però poi attivare con loro, visto che comunque ci perdono abbastanza tempo a farlo credo

      • Alfoele ha risposto a questo messaggio

        hypersv Mi sembra un attimo vincolante considerato che trattasi di una correzione di errata anagrafica

        • Riegel ha risposto a questo messaggio

          Karakarota tu contatta uno di loro per abbonarti, poi una volta che correggeranno l'errore presente nel database, i tuoi vicino non avranno più problemi.
          Ti consiglio di farli attivare sempre dai venditori presenti nel forum e fare le richiesta di attivazione per la ftth tutti insieme, affinché si possa velocizzare l'intero processo.

          Provare non con una normale mail, ma con una PEC? Potrebbe funzionare

            itreb sempre se OF leggesse la Pec, sarebbe comunque una procedura più lunga attendere il loro intervento senza aggiornamenti, che fare con un venditore.
            Inoltre tanto uno si deve sempre abbonare a un ISP, e tra un venditore in persona e farlo online meglio il primo.

            Karakarota quasi certezza di perdere il vecchio numero telefonico

            In realtà no, finché non cambi città (o meglio prefisso) con la migrazione del numero di telefono non dovrebbero esserci problemi. Basta comunicare correttamente il codice migrazione quando fai il nuovo contratto

            itreb In effetti, la strada che l’amministrazione sta pensando di seguire, in caso non rispondessero alla e-mail (che è comunque stata spedita tramite il canale dedicato messo a disposizione da OF), è quella della cara vecchia Raccomandata alla sede legale.

            Per tutti quelli che mi suggeriscono di contattare un venditore, preciso che al momento non ho bisogno di sottoscrivere un contratto 🙂

            Qualsiasi operatore contattando la persona giusta ti permette di avviare un upgrade modificando contestualmente il civico di attestazione.

            Comunque mi sembra anche un'ottima occasione per cambiare provider, risolvendo il problema dell'anagrafica perché attivi sul civico che ti pare.
            Noi operatori chiediamo correzioni solo quando abbiamo un potenziale nuovo cliente.

              andreagdipaolo Se qualche vicino vorrà attivare una connessione in fibra ti farò sapere, io per ora non ho necessità di cambiare la mia situazione contrattuale perché la fibra non mi serve. Siamo solo perplessi in prospettiva, mi sembra che quelli di OF si siano persi nel proverbiale bicchiere d’acqua.
              Per quanto ne sai, una richiesta di attivazione al 42 consentirebbe di segnalare e correggere il “ buco” di copertura del 42 stesso? Oppure stai suggerendo di utilizzare comunque il 44?

                Alfoele Non lo so, a te piace lavorare gratis?

                  Karakarota Oppure stai suggerendo di utilizzare comunque il 44?

                  Attivare col 44.

                  Riegel l'anagrafica è anche loro interesse averla pulita o vogliamo gestire le cose a raglio? Oh, poi un lavorone....

                    Alfoele In effetti, credo sia interesse di tutti avere un database il più corrispondente possibile alla realtà. Magari qualcuno verifica che il 42 non è coperto, e rinuncia. Così, è un contratto in meno venduto.
                    Comunque, posso solo ringraziare i venditori che mi hanno suggerito delle soluzioni, capisco il loro punto di vista, ma al momento non ho contratti da fare attivare.
                    A noi, inteso come edificio, però interesserebbe sistemare il problema... alla radice, ossia facendo in modo che il 42 sia censito come coperto in fibra, come effettivamente è.
                    Magari, prima o poi qualcuno di Open Fiber, o che ha qualche contatto interessante, butterà l'occhio. 😉

                    un mese dopo

                    Ciao, mi trovo in una situazione simile in quanto casa mia ha due indirizzi e risultando coperto solo uno dei due. Per ora ho fatto presente anche io il problema con una mail. Tu hai avuto notizie? In caso considererò la scelta di cambiare operatore.

                      7 giorni dopo

                      DiegoFerranti Per ora ho solo ricevuto una comunicazione nella quale mi si dice che la mia segnalazione è stata inoltrata al reparto competente. La situazione di copertura è invariata. Come purtroppo prevedevo, la mentalità burocratica ormai pervade tutto, e così fioccano le soluzioni fantasiose, pur di non intraprendere la soluzione più ovvia e diretta, cioè una banale correzione del database.
                      A me, ti dirò, interessa il giusto: io ho fatto quello che dovevo fare. Vogliono mantenere un database errato? Affari loro e dei provider che devono vendere abbonamenti, e in una situazione così ne venderanno qualcuno di meno.
                      Dovrebbero essere loro a farsi carico di garantire che situazioni come la nostra siano gestite speditamente e senza ghirigori e workaround.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile