Leggendo qui: https://dongknows.com/asus-rt-ax86u-ax5700-gaming-router-review/

  • Combine the LAN1 and LAN2 ports into an aggregated 2 Gbps LAN connections. This feature, available in most Asus routers, is great to host a NAS server or any devices that also feature Link Aggregation.
  • Use LAN1 as the game port. A wired device connected to this port will automatically get prioritized for online games.
  • Combine the WAN port and the LAN4 port into an aggregated 2 Gbps WAN connection. This configuration works great for those having a 2 Gbps Internet connection via a modem with WAN Link Aggregation.
  • When you choose to use the 2.5 Gbps port as the primary WAN port, the original WAN port now works as LAN.

Sbaglio o questo router in teoria è l'ideale per chi ha Fastweb GPON a 2.5 Gbit? Forse il problema è l'ONT che esce ad 1 Gbit?

  • LSan83 ha risposto a questo messaggio

    Darklion Sia l'ont che il Fastgate escono solo a 1 Gbps e quindi sei punto a capo.
    Se in futuro il Fastgate viene aggiornato per fare la link aggregation fra le sue porte ethernet, magari si può fare qualcosa.

    • dalmark ha risposto a questo messaggio

      Si fa ma è un attimo incasinata... Non con quell'oggetto lì, o almeno non basta assolutamente

        Alfoele Puoi approndire? E' interessante... 😉

        • [cancellato]

        Fare aggregazione delle porte richiede dall'altra parte un dispositivo con più porte per fare aggregazione anche da quel lato, e ovviamente vanno anche tirarti più cavi. È utile in alcuni casi anche perché la connessione è maggiormente fault tolerant, ma non è una soluzione generale.

        Una singola porta a 2.5G p utile per portare tale velocità fino al router se a monte c'è la porta necessaria, poi a valle si torna sempre ad 1G - il motivo per il quale FW pubblicizza il "gigabit a persona", che è meglio magari in alcuni casi di un gigabit condiviso, ma comunque una vera rete mutigig richiede dispositivi un po' più sofisticati - man mano che aumenta la velocità aumenta anche la capacità di calcolo necessaria per gestirla.

          [cancellato] Alfoele
          Ipotesi: ONT esce a 2.5 Gb -> Router Asus AX86U porta WAN 2.5 Gb -> Computer con ethernet 10GBase-T, tipo questa: https://www.amazon.it/Asus-XG-C100C-Scheda-Rete-Express/dp/B071JR2ZW8/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=pci+ethernet+10+gb&qid=1613327238&sr=8-3
          Dov'e', se c'e', la gabola?

            • [cancellato]

            • Modificato

            Darklion Computer con ethernet 10GBase-T

            Se l'Asus non esce a 2.5/5/10G - perché ha una sola porta 2.5G - non te ne fai nulla. È lì il problema se si vogliono vedere i magici 2.5G su un singolo dispositivo, e nella maggior parte dei casi se ne può per ora fare anche a meno.

            Okkio anche che non tutte le schede 10G sono mutigig e linkano alle velocità inferiori.

              [cancellato]

              Se l'Asus non esce a 2.5/5/10G non te ne fai nulla

              Ehhhhm... in effetti mi mancava un elemento.. stupidata mia 😆

              Okkio anche che non tutte le schede 10G sono mutigig e linkano alle velocità inferiori.

              In che senso?

                Darklion Diciamo che l'ont (quale?) ha l'ottica a 2,5, lato LAN però va o 1 o 2,5 (dipende dall'ont). Ponendo che vada a 2,5 (quindi sarebbe un SFP tipo il MA5671A o similari), bisogna metterlo in un cage a 2,5, il che dopo varie ricerche e richieste, come ti potrà confermare DrGix, per farla breve, va solo su switch Ubiquiti o sulla BMC57810S (se la trovi) opportunamente configurata. Da lì diciamo che rilanci i 2,5 dove ti pare... Prima di riempirmi la casa di device, ho l'ONT a posto ma starei cercando un router che integri il tutto su se stesso

                  Alfoele Capito. Diciamo allora che ancora i tempi non sono maturi (almeno in Italia?) per una vera 2.5 Gbit.
                  L'unica cosa è, come letto da altre parti, lo "sfizio" di fare speedtest a 1 Gbit su due device.

                    Darklion Si usando il FG. Io non amo l'oggetto però

                    • [cancellato]

                    Darklion In che senso?

                    Quella che hai linkato vedo che supporta anche i 2,5 e 5G. Alcuni modelli non li supportano e si aspettano una connessione a 100Mb, 1G o 10G, senza "tagli" intermedi - alcune sono anche solo 1/10G o solo 10G, anche se di solito sono più modelli pensati per server che per desktop.

                    • [cancellato]

                    Darklion Diciamo allora che ancora i tempi non sono maturi (

                    Livello consumer non vedo ancora una corsa, poi dipende, se vedono che il mercato c'è non vi vuole molto a mettere sul mercato modelli con il supporto necessario, però come già il gigabit mette subito in luce le magagne dei dispositivi (router, schede di rete, ecc.) meno performanti, raddoppiare la velocità se i dispositivi sono già vicini al limite significa che poi il feedback negativo degli speedtest in rete circola, anche se il 88% degli utenti non necessità certo dei 2.5G sostenuti. E aumentare le performance ha un costo.

                    Lato non consumer (o la fascia alta consumer/SOHO) c'è già tutto per andare anche a 10G, a prezzi alti ma non inaccessibili.

                    LSan83 ma se l'ONT esce a 1gbps, come si fa ad avere 1gbps a persona?

                    • Alfoele ha risposto a questo messaggio

                      dalmark In realtà sui Fastgate con ONT integrato lato WAN si dovrebbe viaggiare a 2,5 da ripartire sulle 4Gbe LAN

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile