Ciao!

Sono passato ieri alla FTTH con W3, offerta con modem libero.
Per il modem, almeno inizialmente ho deciso di tenere il modem usato finora con TIM, lo Smart Modem Technicolor che è sempre andato bene, sia come affidabilità, sia rispetto alle nostre necessità.

Quando sono venuti i tecnici a tirare la fibra me lo sono riconfigurato (io, perché loro apparentemente non avevano mai lavorato con modem non forniti dagli operatori) sbloccandolo e mettendo i parametri forniti da W3 ed il modem va (almeno la parte internet, per la fonia devo aspettare che W3 mi dia un parametro).

Il problema è che pur FUNZIONANDO CORRETTAMENTE in FTTH, i Led segnalano errori e la cosa mi irrita.
In particolare si comporta così:

  • Spia Infoled (una spia che segnala lo stato del modem): rossa (segnala guasto o connettività assente).
  • Spia b (adsl/fibra): verde lampeggiante (collegamento in corso/assente).
  • Spia @ (internet): spenta (connessione non attiva).
    Le altre spie funzionano correttamente.

La cosa curiosa è che se attacco alla porta DSL il cavo proveniente dal doppino, su cui è ancora attivo TIM (ho iniziato ieri la migrazione quindi resterò attivo con loro ancora per qualche giorno), pur senza toccare i parametri (quindi continuando ad usare la FTTH W3), le spie vanno a posto; ovvero:

  • Spia Infoled: verde.
  • Spia b: verde fisso.
  • Spia @: verde.

I parametri in uso sono questi:

Cosa può essere?
La mia idea è che sia una roba stupida, tipo che cerca la connessione tramite DSL, eppure gli ho detto di usare la WAN.
C'è un modo per vedere i log? (senza fare sblocchi complicati, flash del firmware, ecc)

EDIT: come prova del 9, ho staccato la FTTH dalla WAN e lasciato la DSL (sempre senza toccare i parametri) e le spie NON segnalano problemi (tutte verdi fisse) però la connessione non va, quindi le spie non stanno guardando la connessione FTTH.
Cambiando l'impostazione "Tipo collegamento" in ADSL, VDSL o ETH WAN, funziona tutto allo stesso modo.

@meraviglia Tu che hai smanettato questo genere di modem, hai idea di cosa possa essere?
Pensavo che magari potrebbe essere il modem non aggiornato per riconoscere la FTTH (è da tanto che non chiamo TIM per chiedere di aggiornarmelo) ma ho visto che monta la Versione Software AGTOT_2.1.4 che dovrebbe essere recente quindi non è neanche quello...

    La butto lì. E' un modem vecchio, non pensato per la FTTH. Si sta ritrovando una connessione per lui anomala e si "lamenta" con lucine varie, anche se poi di fatto funziona

      Alen Ma no, all'inizio TIM vendeva la FTTH con questo modem (e non era l'unica) ed è pensato per arrivare a 1gbps, non dovrebbe impazzire per questo.

      Sembra quasi programmato per dare errore senza TIM, ma non voglio pensar male (anche perché se TIM pubblica un bel PDF in cui spiega come sbloccarlo si potrà fare...e se così non fosse, non sarei il primo a lamentarmi).

      • Alen ha risposto a questo messaggio

        matte_car TIM dice che funziona con la FTTH, e lo fa. Non ha mai detto che avrebbe funzionato "pacificamente" 😜

        Colora i led di verde e problema risolto 😂

        Mi ci son rimesso e pare che, per quanto riguarda lo stato di funzionamento del modem, viene considerata solo la DSL, nel momento in cui stacco il cavo DSL, la connessione xDSL e tutte le statistiche di connessione diventano "non connesso" per poi tornare tutte funzionanti quando si riattaca il cavo DSL.
        Evidentemente il parametro "Tipo collegamento" viene completamente ignorato, qualcuno sa un modo (sempre senza flash e altre procedure contorte) per metterlo in bridge?

        matte_car
        A vedere la versione di firmware che monti, il tuo modem dovrebbe essere un Technicolor TG789vac v2 (smart modem), invece io ho un Technicolor AG EVO (DGA 4130, detto smart modem PLUS), più recente.

        Non so se col mio le cose andrebbero diversamente, ma non ho la possibilità di provare, per il momento.
        Certo che la GUI di Ansuel permette anche di spegnere i led, volendo.

          meraviglia il tuo modem dovrebbe essere un Technicolor TG789vac v2

          Come hai fatto, da quel mezzo screenshot, a capirlo?! Si vede che ne sai!
          Comunque ieri mi sono messo d'impegno per provare a fare lo sblocco e, dopo una mattinata, ci ho rinunciato senza aver concluso niente (ne un downgrade, ne un flash, ne una modifica, NIENTE!) però, tra i vari riavvi che ho fatto, i Led hanno cominciato a funzionare correttamente!

          Mi sarebbe piaciuto fare anche (almeno) quella modifica per il risparmio energetico (il top sarebbe stato tramite la GUI ma mi sarei accontentato anche della modifica in SSH ma, come detto niente...) ormai ha funzionato così per anni, me lo terrò così finché non lo dismetto...

            matte_car
            Ma no, non sono un esperto, è solo che quel firmware che hai scritto tu ieri (AGTOT_2.1.4) è del TG789vac v2.
            Effettivamente tra downgrade root e aggiornamento firmware la procedura non è banale. Diciamo che si fa se ci si diverte nel provarci.

            [cancellato] Non capisco perchè fare tutto questo casino, quando modem W3 NUOVI e pensati per la ftth si trovano su Ebay a 29€....

            Appunto...😉

            [cancellato] Un po' di "educazione verticale" che mi porta a provare di riutilizzare quello che ho già anziché passare a qualcosa di nuovo, un po' di anima da pirata della Silicon Valley mi spinge a provare "hack" per far funzionare cose non pensate per quello scopo (portandomi una bella soddisfazione quando ci riesco) ed un po' di spirito no-global nel non comprare cose che non servono!

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile