Ciao ragazzi!

Ho una vecchia AirPort Extreme di Apple a prender polvere da anni.
Pensavo di testarla sulla FTTH al posto del router che sto usando ora (se devo metterla in cascata non ha senso, tengo solo l'altro router).

Ho solo un (grande) problema: il telefono.
Da quello che ho capito non supporta la configurazione (e, di conseguenza, il funzionamento) del VoIP.
Inoltre non ha una porta telefonica in uscita per attaccarci il telefono, ma, per quello, esisterà sicuramente qualche diavoleria per trasformare una ethernet in un cavo telefonico.

Qualcuno è ferrato in ambito routers Apple?

    matte_car non so nemmeno se l’AirPort supporti una connessione WAN così veloce

      eutampieri Forse devo avere un telefono VoIP con l'ethernet che mi regalò TIM tanto tempo fa (quando il VoIP era una novità all'ultimo grido!) ma, anche risolvendo quello, ho paura che l'Airport non supporti proprio il VoIP...o quello scatolino che dici tu riuscirebbe comunque ad andare a recuperare le telefonate dal router?

      eutampieri Non ne sono sicuro perché dovrei andare a vedere che generazione è però dai, fino a qualche anno fa, la linea AirPort era considerata una delle migliori linee di Router consumer, vuoi che non vada ad 1gbps?

        matte_car Forse devo avere un telefono VoIP con l'ethernet che mi regalò TIM

        Secondo 99 su 100 è bloccato per tim

          matte_car il problema è il routing in wan, se c’è un'accelerazione hardware o se il processore è buono allora ok. Si, l'ata lo colleghi in LAN e poi ci attacchi i telefoni e ti "recupera" le telefonate. Comunque provare a fare uno Speedtest con l'airport non ti costa niente no?

            • [cancellato]

            Secondo Wikipedia dalla 2a generazione in poi sono gigabit Ethernet - bisogna poi vedere la capacità effettiva di routing. Ma solo l'ultimo modello è WiFi 5 (ac).

            Poi ci si deve domandare che vantaggio si avrebbe ad usare un router di una linea non più prodotta da anni e con supporto limitato e chissà per quanto ancora. Saranno anche stati buoni ai loro tempi, ma ormai... a meno che il router in uso non sia anche peggio 😁

            matte_car omunque ad andare a recuperare le telefonate dal router?

            VoIP significa Voice over (TCP/)IP. Le telefonate viaggiano come normale traffico dati. Qualsiasi dispositivo adatto collegato ad internet e opportunamente configurato per accedere al server VoIP è in grado di ricevere e fare le telefonate - il router non fa nulla di speciale che non possa fare un altro dispositivo, come un ATA, un telefono VoIP o un PBX VoIP.

            L'unico vero problema è che il traffico VoIP è molto sensibile alla latenza. I router con VoIP di solito gesticono da soli la priorità. Quando il dispositivo VoIP si trova dietro altri dispositivi di rete può essere necessario poter configurare le necessarie priorità.

            Con un FTTH c'è banda a iosa, ma traffico "pesante" potrebbe causare qualche problema.

              eutampieri Sicuramente farò la prova ed aggiornerò il post. Mi devono ancora tirare l'FTTH, appena me la tirano sono curioso di fare il test anche se probabilmente non sarà una soluzione percorribile. Al costo del grandstream si iniziano a trovare modem che supportano il VoIP nativamente e tutte le tecnologie moderne; dovendo spendere, tanto vale andare in quella direzione e rinunciare al fascino vintage!

              Ho scritto questo post sperando in una soluzione più artigianale... (senza tante aspettative!)

                matte_car Se non usi iOS, ma dubito 😀, potresti usare un'app tipo Linphone per le telefonate. Per TIM invece c’è l’app apposta che funziona ovunque. Dico non iOS perché non riceveresti telefonate ad app chiusa. Un'altra cosa, io dubiterei di router a quel prezzo se vuoi usare 1Gbps downstream

                  [cancellato] Poi ci si deve domandare che vantaggio si avrebbe ad usare un router di una linea non più prodotta da anni e con supporto limitato e chissà per quanto ancora.

                  Ma io lo avrei messo al posto di un altro modem non più prodotto da anni e con supporto limitato! 😁
                  L'altro modem è più basico ma più recente (2015?), la AirPort avrebbe caratteristiche più alte ma (molti) più anni. Avevo già fatto il confronto tra i due modem in FTTC e la AirPort si era dimostrata (leggermente) più efficace nella cosa per me principale: il WiFi.

                  [cancellato] Qualsiasi dispositivo adatto collegato ad internet e opportunamente configurato per accedere al server VoIP è in grado di ricevere e fare le telefonate

                  Hai ragione, mi suonava strano perché nella mia mente arcaica il modem riceveva le telefonate e le smistava al telefono, ma col VoIP le chiamate sono in rete e quindi accessibili a qualunque dispositivo condivida la rete.

                  eutampieri Se non usi iOS, ma dubito 😀, potresti usare un'app tipo Linphone per le telefonate.

                  Dev'essere una cosa utilizzabile dai miei genitori che già han fatto una bella fatica a passare al cordless!

                  eutampieri Per TIM invece c’è l’app apposta che funziona ovunque.

                  Sarà che l'avevo provata tanto tempo fa ma, almeno con iOS, non funzionava mai! Mi deve aver mandato una notifica le prime due chiamate in entrata poi morta del tutto!

                  eutampieri Un'altra cosa, io dubiterei di router a quel prezzo se vuoi usare 1Gbps downstream

                  C'è anche il mercato dell'usato. Poi non so, volevo iniziare ad usare la mia FTTH usando quello che ho già in casa per poi valutare l'acquisto di qualcosa di specifico tra un po'...in questa ottica, farei fatica a giustificare 50€ di grandstream!

                    matte_car Riprova, hanno cambiato molte cose dalle prime versioni. Io non la uso ma nel frattempo c’è stato tutto il discorso del VoIP libero quindi forse è migliorata (l’interfaccia sicurament)

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile