• Tiscali
  • Migrazione interna da ADSL Tiscali a Fibra Tiscali FTTC

marck120 non vorrei pagare due volte la stessa bolletta e ritrovarmi una bolletta enorme di 4 mesi.

Ti ritroverai in una bolletta la restituzione di un periodo e l'addebito del medesimo periodo al canone variato, oltre al contenuto che dovrebbe essere in quella bolletta normalmente.

marck120 non sto pagando due volte il canone aprile-maggio ?

Ti ho detto che te lo stornano...

marck120 Nello storno dal 30 marzo al 31 maggio cosa calcolano esattamente ?

Il canone dell'ADSL

marck120 Postepay evolution

Va bene sia come MasterCard che come SDD/RID

    andreagdipaolo

    Perfetto adesso è chiaro, non avevo capito che stornavano il canone ADSL per intero, a questo punto anche se le nuove fatture vengono calcolate dalla data di attivazione della FTTC invece di stornare il canone ADSL facevano prima a calcolare le nuove fatture considerando solo il mese di giugno e luglio, certo è più corretto così visto che con il canone ADSL di aprile e maggio ho pagato con la vecchia tariffa che sono circa 5€ in più al mese.

    Si ormai ho la Postepay Evolution, pago 12€ l'anno, altrimenti mi avevo consigliato UniCredit visto che nel mio paese c'è uno sportello atm per poter versare il denaro, oppure Buddybank che è completamente gratuito, il metodo di pagamento credo si possa cambiare da My Tiscali.

      marck120 visto che nel mio paese c'è uno sportello atm per poter versare il denaro

      Considerando che è illegale ricevere stipendi regolari in contanti mi verrebbe qualche dubbio su qualcosa...

      marck120 Perfetto adesso è chiaro, non avevo capito che stornavano il canone ADSL per intero, a questo punto anche se le nuove fatture vengono calcolate dalla data di attivazione della FTTC invece di stornare il canone ADSL facevano prima a calcolare le nuove fatture considerando solo il mese di giugno e luglio, certo è più corretto così visto che con il canone ADSL di aprile e maggio ho pagato con la vecchia tariffa che sono circa 5€ in più al mese.

      Finché la FTTC non viene attivata il pagamento della ADSL avviene come di consueto, come se nulla fosse

        andreagdipaolo Considerando che è illegale ricevere stipendi regolari in contanti mi verrebbe qualche dubbio su qualcosa...

        Non capisco la tua risposta, quale dubbio hai ? a cosa ti riferisci ? Ma chi ha parlato di ricevere stipendi, per versare il denaro mi riferivo alla ricarica della carta prepagata tramite sportello atm.

        Finché la FTTC non viene attivata il pagamento della ADSL avviene come di consueto, come se nulla fosse

        Basta che pago il giusto per me va bene.

          marck120 Non capisco la tua risposta, quale dubbio hai ? a cosa ti riferisci ? Ma chi ha parlato di ricevere stipendi, per versare il denaro mi riferivo alla ricarica della carta prepagata tramite sportello atm.

          Ti conviene fartela ricaricare con un bonifico.

          marck120 Basta che pago il giusto per me va bene.

          La fatturazione bimestrale anticipata funziona così, uno paga tutto prima e se le cose cambiano si procede con rimborsi e ricalcoli.

            andreagdipaolo Ti conviene fartela ricaricare con un bonifico.

            La PostePay standard la ricarico al tabacchino, la Evolution c'è l'ho da poco ma penso si possa ricaricare li anche quella, riguardo la ricarica tramite sportello atm mi riferivo alla carta UniCredit che mi avevano consigliato.

            La fatturazione bimestrale anticipata funziona così, uno paga tutto prima e se le cose cambiano si procede con rimborsi e ricalcoli.

            Si infatti, e che fino ad' ora non c'era mai stata nessuna variazione, con il passaggio da ADSL a FFTC è cambiato anche il canone dunque non sapevo come funzionava, speriamo che la prossima settimana chiami il tecnico, da lunedì siamo in zona arancione ma non dovrebbero esserci problemi.

              marck120 riguardo la ricarica tramite sportello atm mi riferivo alla carta UniCredit che mi avevano consigliato.

              Il problema è che per la legge italiana tu non dovresti possedere del contante a meno che tu non sia un commerciante che riceve pagamenti contanti oppure che l'abbia prelevato da un tuo stesso conto o abbia altre ragioni certificate.
              Quindi se devi caricare un conto e puoi evitare il contante, evitalo. Il fisco (giustamente) presume che qualsiasi versamento di contante sia frutto di reddito, e ti può chiedere di pagarci sopra le tasse se non giustifichi in altro modo legittimo la provenienza di quel denaro. Ovviamente tutto sopra a soglie a discrezione di chi controlla.

              marck120 da lunedì siamo in zona arancione ma non dovrebbero esserci problemi.

              Confermo.

                andreagdipaolo

                Scusami ma io non ho mai sentito una cosa del genere, non posso avere del contante a casa ? Devo essere per forza un commerciante che riceve pagamenti ? Quale articolo di legge dice questo ?

                Chi dice che devo avere per forza un conto, uno non può conservare il denaro sotto la mattonella o in una cassaforte, a suo rischio e pericolo ovviamente.

                Non sempre qualsiasi versamento in contante è frutto di un reddito, scusa per gli esempi stupidi ma un mio amico non può farmi un prestito, mio padre non può regalarmi dei soldi, una eredità, una vendita di un bene, una assicurazione che paga dopo un incidente, ovvio che la fonte del denaro se uno indaga c'è sempre.

                Comunque non capisco tutto questo discorso, uno non può avere un conto su una carta prepagata che subito deve giustificare da dove proviene il denaro, certo se parliamo di cifre alte qualche controllo penso che scatta.

                https://www.laleggepertutti.it/330899_quanti-soldi-contanti-si-possono-tenere-in-casa

                  marck120 Comunque non capisco tutto questo discorso, uno non può avere un conto su una carta prepagata che subito deve giustificare da dove proviene il denaro, certo se parliamo di cifre alte qualche controllo penso che scatta.

                  marck120 un mio amico non può farmi un prestito, mio padre non può regalarmi dei soldi, una eredità, una vendita di un bene, una assicurazione che paga dopo un incidente

                  Sono tutte cose che dovrebbero viaggiare a mezzo bonifico o con metodi tracciabili tipo Satispay.
                  Voler giustificare l'uso del contante può essere un importante indicatore. Esigi di essere pagato e di pagare con pagamento elettronico, chi rifiuta di farlo probabilmente ha qualcosa da nascondere.

                  Comunque siamo andati un po' off topic.

                    andreagdipaolo

                    Non sono un esperto al riguardo ma uno è tenuto a giustificare qualcosa solo se ha un attività commerciale un azienda o qualcosa di simile altrimenti può esserci evasione fiscale e lavoro in nero.

                    Si adesso tutti quelli che non pagano con metodo elettronico hanno qualcosa da nascondere, ma non diciamo fesserie, prendi gli anziani che non hanno dimestichezza con la tecnologia e pagano in contanti adesso sono tutti malfattori.

                    Per come la penso io non lascerei neanche un centesimo sia in banca che alle poste, i Greci ne sanno qualcosa.

                    Se aboliscono il contante e diventa tutto elettronico allora si che siamo rovinati, guarda questo video cosi per capire quello che voglio dire :

                    https://www.youtube.com/watch?v=znRTHAbJ0x4&ab_channel=RadioRadioTV

                    Siamo andati off topic si è già due volte che lo dico.

                      marck120 Mi dispiace che un giovane la pensi così, non è questo ciò che il progresso insegna.

                        andreagdipaolo

                        Sei dispiaciuto perchè ho un pensiero diverso dal tuo, potrei dire la stessa cosa anche io, si chiamalo progresso.🙁

                        6 giorni dopo

                        @andreagdipaolo

                        Ciao, giovedì mi hanno attivato la nuova linea fttc.

                        Lunedì mi ha chiamato Tiscali per confermare l'appuntamento, il giorno stesso mi è arrivato un nuovo sms.

                        Giovedì circa 20 minuti prima mi ha chiamato il tecnico per confermare l'appuntamento, gli ho spiegato subito la situazione degli armadi e del numero civico e mi ha detto che appena arrivava controllava un po quello che si poteva fare.

                        Appena arrivati (erano in due) hanno collegato questo strumento ai cavi della linea di entrata, credo sia un cercacoppie :

                        Così sono andati all'armadio per controllare quale era quello giusto, lui aveva l'incarico per il 07, si sono diretti prima al 07 e fortunatamente era quello giusto.

                        Sull'armadio hanno impiegato circa 10 minuti, poi appena ritornati gli ho spiegato l'impianto che avevo realizzato, così con del nastro isolante ha giuntato il filo di entrata con quello che andava in camera, ha collegato il modem alla presa in camera perchè era quella compatibile, ha tolto fuori dei fogli e ha cominciato tutta la configurazione del modem che è avvenuta tramite portatile e in parte con lo smartphone.

                        Infine ha collegato un suo telefono al retro del modem e ha provato a telefonare e funzionava, hanno provato velocemente anche il mio telefono alla presa in corridoio ma non c'era verso di funzionare, giustamente mi hanno consigliato di controllare tutto l'impianto.

                        Appena sono andati via dopo pranzo mi sono messo a controllare l'impianto, non ti dico quanto ho tribolato per far funzionare il telefono nella presa in corridoio, prima cosa ho controllato se il cavo era integro, da un capo ho collegato una lampadina di macchina e dall'altro capo un trasformatore, il cavo era integro ma il telefono continuava a non funzionare, così ho provato a sostituire i cavi rj11 con altri nuovi, dopo il terzo cavo la chiamata partiva ma dopo un po cadeva, a forza di provare ho scoperto che le linguette della spina in corridoio non toccavano bene, sono delle linguette che "mordono" il cavo, appena stringevo la spinetta con le dita il telefono funzionava quando la rilasciavo cadeva la chiamata, alla fine a forza di premere sulla spinetta sono riuscito a far funzionare il telefono in modo definitivo.

                        Queste prese telefoniche con le spinette che "mordono" il cavo non mi piacciono per niente, vedo se riesco a trovarne delle altre con un altro sistema, pensa che queste dovrebbero essere quelle che utilizza la Tim, nel corso della giornata è mancata la linea circa tre volte, dopo circa 1-2 minuti ritorna non capisco perchè.

                        Le velocità sono queste che ne pensi ?

                        Sul box Android vado sempre più veloce a differenza di windows 10 sul PC, non capisco il motivo, ho eseguito il test quasi lo stesso momento, via cavo ovviamente, la tratta dalla chiostrina a casa è messa male, il tecnico ha telefonato a un suo collega per fargli sapere la situazione e entro 1-2 mesi una dita, la SITEL se non sbaglio verrà a rifare la tratta dalla chiostrina.

                        Sempre il tecnico mi spiegava che gli dava una specie di degrado sulla linea, un delta 5 se non ricordo male.

                        Infine mi ha spiegato che per un pò non posso ricevere chiamate, mi diceva che Tiscali deve attivare qualcosa e occorreva un pò di tempo, sai qualcosa al riguardo ? Ancora oggi dal giorno dell'attivazzione riesco a chiamare ma non a ricevere telefonate.

                          marck120 Secondo me c'è una derivata oppure l'impianto di casa è fatto male. Genera i grafici col tool del forum per i Fritz.

                          Per il numero, il trasferimento dalla ADSL alla FTTC è in corso.

                            andreagdipaolo
                            Che significa una derivata ?

                            L'impianto di casa è davvero banale, nel senso che i collegamenti sono veramente pochi, ci sono due fili e due prese (la cbs in camera è composta da due prese separate dunque in totale sono tre prese) come ti avevo mostrato nello schema, i fili sono intatti, è quasi impossibile sbagliare i collegamenti, riguardo i contatti di queste spinette invece non mi sembrano un gran che.

                            Il tool penso sia questo : https://forum.fibra.click/d/14005-tool-per-facilitare-la-creazione-di-grafici-hlogqln adesso vedo di capire come funziona.

                            EDIT :

                            Sto guardando il tutorial ma non riesco a capire, devo aprire il file go.mod con CMD ?

                            https://www.youtube.com/watch?v=5m5OU7NcBxU&ab_channel=LucaDametto

                            EDIT 2

                            Ho scaricato il file binary, adesso proseguo

                              andreagdipaolo
                              Non mi genera il file, il programma si chiude senza fare il login e non parte neanche il download come mai ? come spiegato nel video su username ho lasciato vuoto e su password ho scritto Password

                              • x_term ha risposto a questo messaggio

                                x_term
                                @andreagdipaolo

                                Ti ringrazio, ho letto adesso il tuo post, sono riuscito a far funzionare il tool, questi sono i risultati :

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile