Sata 3 limitato a sata 2?
- Modificato
SATA Mode deve essere settato su AHCI, non su IDE.
Possibile che la velocità limitata sia dovuta a quell'impostazione al giorno d'oggi obsoleta e non adatta all'uso con SSD.
L'unico problema è che con Windows perlomeno mi pare non sia un cambio che viene digerito così a cuor leggero, bisogna fare prima una modifica nel registro di sistema.
nxdrd L'unico problema è che con Windows perlomeno mi pare non sia un cambio che digerisce così a cuor leggero, bisogna fare prima una modifica nel registro di sistema.
Azz, quindi cambiandolo avrei grossi problemi di utilizzo?
[cancellato]
Dovrebbe rilevare il cambiamento, fare le modifiche necesarie e chiederti un riavvio.
[cancellato] Ok grazie ora provo
JacopoGiubilato Prova, se vedi che all'accensione di Windows si verificano problemi, rimetti l'impostazione su IDE.
Cercando su Google "Switch from ide to ahci windows 10" puoi trovare alcuni tutorial, nel dubbio segui quelli.
[cancellato]
Si può fare il primo boot dopo aver modificato l'impostazione in safe mode così Windows non carica molti altri driver. Una volta che ha riconosciuto AHCI e caricato il driver nuovo si può ripartire normalmente.
nxdrd Ok, ho seguito una guida dal forum microsoft, ho modificato i valori delle key del registro, cambiato la modalità in ahci. Tutto bene, tranne che rimangono comunque in sata II
JacopoGiubilato Scusa ma nelle prime due righe vedo SATA6 che dovrebbe corrispondere a SATA 3.
mb334 Si, dal bios segna che le porte sono sata 6Gb/s. Ma la velocità è limitata a 3Gbs
JacopoGiubilato Capisco, comunque senza copiare o spostare grossi file non ti cambia nulla perché alla fine la velocità che impatta sull'esperienza d'uso è sui file 4K unita i tempi di accesso, entrambe le cose non subiscono il collegamento SATA 2.
Potresti scrivere il modello della scheda madre?
[cancellato]
JacopoGiubilato Prova con altri cavi. Più volte mi è capitato che i cavi fossero di tutt'altro che buona qualità. Prova con i cavi OEM della MoBo se li hai, che di solito sono tra i più affidabili.
[cancellato] Giusta osservazione ma dobbiamo girarla a @JacopoGiubilato
- Modificato
[cancellato] Provo
Edit: dovrò comprarne altri, gli altri due cavi sata che ho disponibili sono sata 2
nxdrd Asus P8H77-M PRO
Il fatto è che non installa proprio i driver AHCI e non so come mai. Continuo ad avere solo driver IDE installati
[cancellato]
Se non l'hai mai fatto, vai sul sito Asus, e scarica versioni aggiornate del BIOS e dei driver del chipset. Comunque il driver dovrebbe essere quello generico storahci.sys - lo vedi però a livello di controller, dovresti vedere un "Standard SATA AHCI Controller" soto IDE/ATAPI controllers in Device Manager (o le loro traduzioni in Italiano)
- Modificato
[cancellato] Standard SATA AHCI Controller" soto IDE/ATAPI controllers in Device Manager
Non c'è infatti
Scusami, guardando la tua mobo, hai una sola porta Sata 6 (quella grigia ) e 2 porte Sata 3 , quindi, credo Sata 2, non credo andrà mai a 6Gb/s sulla Sata 3
- Modificato
Ilario Ma no, sono 2 per ognuno solo che lo vedi da dietro. Saprò quel che ho sulla mia scheda