Ciao a tutti,
sono cliente Fastweb da inizio gennaio con contratto stipulato il 12/12/2020, in FTTH su Openfiber.
Appena attivato ho richiesto l'utilizzo del modem libero, un RT-AX86U di Asus, in 24h sono stato ricontattato e dopo aver fornito MAC address di fastgate e del mio modem, navigavo serenamente con il mio router.

Una settimana fa ho richiesto di avere l'IP pubblico, in 24h mi hanno evaso la richiesta, ma continuavo a visualizzare l'ip 10.xxx quindi non pubblico.
Ho contestato la chiusura della richiesta e non mi hanno più richiamato.
Nel weekend ho provato a ricollegare il fastgate e così riesco ad agganciare l'ip pubblico, in seguito ho rimesso il mio router e continuo a vedere l'IP 10.xxx, al che ho provato a impostare nel mio router il MAC address del fastgate e ho inserito la stringa askey_HW_ES1_SW_0.00.47/dslforum.org, in questo modo anche il mio router riesce ad agganciare l'IP pubblico.

Io però vorrei evitare questa condizione, desidero che l'IP pubblico mi venga assegnato senza dover modificare in questo modo i parametri del router.
Ho segnalato la cosa ad un'operatrice di FW, che mi ha risposto dicendo che l'IP pubblico per modem libero non è previsto, ho risposto che non c'è scritto da nessuna parte ed è falsa come affermazione avendo già avuto presso altra residenza questa configurazione e avendo molteplici casi online.
L'operatrice mi ha risposto che sono cambiate le regole, chiedendo quali e quando mi ha risposto che sono cambiate per le sottoscrizioni avvenute dal 14/12 (parla di queste? https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/altri-modem/) prendendo la palla al balzo ho indicato che ho sottoscritto il contratto il 12/12, di conseguenza non vedevo problemi, dopo un lungo minuto di silenzio la risposta è stata che comunque non si può fare.

Sono abbastanza allucinato da questo comportamento, vorrei chiedervi in merito se avete avuto anche voi esperienze di questo tipo e in che modo siete riusciti a spuntarla?

Grazie a tutti

  • LSan83 ha risposto a questo messaggio

    asimov92 al che ho provato a impostare nel mio router il MAC address del fastgate e ho inserito la stringa askey_HW_ES1_SW_0.00.47/dslforum.org, in questo modo anche il mio router riesce ad agganciare l'IP pubblico.

    Io però vorrei evitare questa condizione, desidero che l'IP pubblico mi venga assegnato senza dover modificare in questo modo i parametri del router.

    Non vedo il problema sinceramente. La funzione di modifica del MAC Address della porta WAN esiste da sempre proprio per questi casi.

      LSan83 è una questione di rispetto delle regole, non è scritta da nessuna parte questa regola, il fatto che io ci sia riuscito a seguito di ricerche e modifiche non è una soluzione, ma il workaround a cui sono costretto per ragioni inesistenti.

        In effetti leggendo le esclusioni, non c'è scritto nulla riguardo l'ip pubblico. Quindi si potresti anche rivolgerti a conciliaweb.

        Nel caso di utilizzo di un modem non fornito da Fastweb non sarà possibile usufruire dei seguenti servizi:

        assistenza tecnica da operatore dedicato Fastweb per diagnostica ed eventuali interventi sulle configurazioni, sul back up dell'apparato e ripristino configurazioni, nonché sostituzione gratuita del modem fornito da Fastweb in caso di malfunzionamento;
        aggiornamento real time delle release software per arricchimento con nuove funzionalità e miglioramento delle performance;
        gestione full digital tramite App Fastweb;
        abilitazione ai servizi aggiuntivi specializzati Fastweb previsti dall'offerta, quali ad esempio il WOW-FI o il servizio di video-sorveglianza.

        A meno che non li facciano rientrare nei servizi aggiuntivi specializzati Fastweb

          asimov92 Purtroppo con i grandi operatori è spesso così, devi richiamare finché trovi l'operatore che sa di cosa stai parlando. Chiami, chiedi se sanno cosa sia il DHCP, se la risposta è no ringrazi e metti giù, altrimenti gli spieghi il problema e speri che capiscano. L'ideale sarebbe riuscire a mettersi in contatto con qualcuno del livello 2 che sono bravi e competenti e ti risolvono in due secondi, ma non puoi chiamarli direttamente e dalla mia esperienza è quasi impossibile che quelli del primo livello te li passino.

          A me quando hanno messo il modem libero non prendeva più il lease se mettevo l'Option 60, infatti avevo litigato un po' con l'operatore ma poi essendo lui di livello due siamo riusciti a capirci e abbiamo sistemato, si è addirittura offerto di richiamarmi dopo mezz'ora intanto che io cercavo di far prendere il lease.

            Mirus86 Proverò anche così, perché ieri mi hanno chiamato e mi hanno raccontato una storia ancora diversa, ammettendo anche di essere in difetto nei miei confronti.

            fracarza Ora ho aperto un reclamo, segnalando il tutto, al che mi è stato detto esser in una situazione anomala, ma che non è detto sia fattibile uscirne se non recedendo e ricreando il contratto.
            Non c'è bisogno di dire molto su quanto sia allucinante che per una cosa così piccola e semplice, la risposta sia disdici, accendi un cero e riprova da capo..

            6 mesi dopo

            Da quando ho chiesto l'IP pubblico su modem libero ho perso il numero di telefono fisso. Dall'Albania non sono riusciti a risolvere nulla, il più intraprendente mi ha mandato un tecnico a casa che ha verificato che la linea funziona, che il modem Nexxt di Fastweb funziona anche se nemmeno con quello si riesce più ad avere la mia linea telefonica. Adesso io riapro le segnalazioni e loro non rispondono, non chiamano e chiudono la segnalazione come risolta. Quindi IP pubblico su modem libero FrizBoz 7590 nulla da fare, linea telefonica persa anche con modem Nexxt.
            Sto provando anche io una soluzione: migrazione a WindTre, tanto la linea è la stessa (si vede dall'upload a 35mb/s su FTTC, quindi non è Tim), ma senza paranoie.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile