• FTTH
  • Passaggio da ADSL a FTTH (vecchia Infostrada)

Buongiorno a tutti. Una settimana fa sono venuti gli operai di openfiber a fare i lavori nel condominio (li stanno facendo in tutto il comune) e sto pensando di fare il passaggio da un vecchio contratto wind ADSL a quello FTTH. La mia situazione è la seguente: contratto da aprile 2018 con obbligo di modem, sto pagando 2 euro al mese. Di rate ne ho pagate 31 su 48. Ho letto che c'era qualcosa dell'adiconsum che dichiarava illegale l'obbligo del modem nei contratti, ma da quel che ho capito c'era tempo fino a settembre per sanare la situazione, ora boh. Sarei intenzionato a passare a wind absolute perché nn vorrei ripetere la storia dell'accollo del modem x 4 anni. Secondo voi si può fare? Sono passato nei negozi, ma purtroppo nessuno dà risposte precise, soprattutto cosa succede con il modem. Sulle prese mi dicono che l'allaccio è gratuito x la prima presa, se ne ho di più ci deve pensare un elettricista. Non so cos'altro debbo prendere in considerazione per fare questo passaggio (oltre cambiare anche il telefono fisso in uno abilitato alle chiamate Voip). Grazie

    simmolo Sulle prese mi dicono che l'allaccio è gratuito x la prima presa, se ne ho di più ci deve pensare un elettricista.

    semplicemente se vuoi portare il cavo oltre la prima presa disponibile paghi un sovraprezzo sull'installazione, di norma è gratuita, sei in area bianca o nera?

    • simmolo ha risposto a questo messaggio

      Se sei coperto da ftth wind3 di solito propone il passaggio senza cambio piano. Se vuoi la Absolute, devi disattivare la linea esistente e attivarne una nuova, tra l'altro quando mandi la disdetta quasi sicuramente ti chiamano offrendoti offerte molto convenienti

      • [cancellato]

      simmolo contratto da aprile 2018 con obbligo di modem,

      Visto che hai un contratto ante-deibera AGCOM dovresti poter ancora restituire il modem e cessare di pagare le rate rimanenti. Ovviamente è possibile che con la serietà ed eleganza che contraddistingue gli operatori telefonici faranno di tutto per tentare di fregarti.

      simmolo Sulle prese mi dicono che l'allaccio è gratuito x la prima presa, se ne ho di più ci deve pensare un elettricista

      Tieni presente che al contrario dell'ADSL puoi avere la fibra fino ad un sola, singola presa. Non si può collegare la fibra in serie o parallelo come un cavo telefonico. E posare la fibra non è un lavoro da elettricista.

      simmolo oltre cambiare anche il telefono fisso in uno abilitato alle chiamate Voip

      Non ha bisogno di cambiare il telefono, se prendi un router con integrato il VoIP. Questi hanno delle porte telefoniche alle quali puoi collegare l'impianto esistente, e si continuano ad usare gli stessi telefoni. L'impianto va scollegato dal cavo in ingresso della linea telefonica e collegato al router (o comunque un adattatore VoIP, chìamati ATA).

      Alcuni modelli di router funzionano anche da basi DECT. Puoi anche decidere di acquistare un telefono VoIP - tieni presente però che se l'operatore permette una sola registrazione sei limitato ad un solo telefono (se non è una base DECT, ovviamente).

      Jciedge emmm la domanda di riserva? Non lo so. Come vedo in quale area sono? Comunque sono a 20km da Roma

      • Jciedge ha risposto a questo messaggio

        simmolo Non lo so. Come si vede?

        vai sul sito BUL e posta il grafico che esce dalla ricerca del tuo indirizzo.
        paese?

        • simmolo ha risposto a questo messaggio

          simmolo Se non sei interessato a mantenere il numero puoi semplicemente attivare una nuova linea, in questo modo verranno ad installare il cavo in fibra ed avrai una seconda linea. La fibra solitamente arriva alla prima presa telefonica, da lì poi puoi usare il vecchio impianto in rame collegandolo però al router poiché la telefonia sarà in VoIP. Non è necessario un telefono particolare perché sara il router a convertire il segnale da digitale ad analogico, saranno quindi funzionanti anche i vecchi telefoni. Al massimo puoi passare ai cordless per comodità.

          Se invece vuoi mantenere il vecchio numero devi solo aspettare che sia disponibile il cambio tecnologia nella tua zona. Dovrebbero inviare un router compatibile ed una volta attiva la nuova connessione disattiveranno la vecchia.

          simmolo ok dovresti avere FTTH già dal 2020, comunque sei in area nera.
          (comunque nessun problema, ormai è arrivata)

            Jciedge Magari aveva già Flash Fiber?

            • Jciedge ha risposto a questo messaggio

              itreb può darsi...

              Intanto grazie mille x le risposte. Sto capendo che è un mondo nel quale dovrò studiare un po'. Per il telefono potrebbe non essere necessaria la seconda presa (ne facciamo bastare uno di telefono) e da quel che mi dite basta un buon router x non cambiare telefono (ho un semplice cordless di un decennio fa). Il numero di telefono fisso non lo posso cambiare: è di mia madre da quando c'era la SIP. Rimane da capire come comportarmi con la Wind per fare il passaggio (qualcuno di voi è nelle mie condizioni?).. tra l'altro poi a casa sono senza telefono né connessione da sabato ed ancora non mi ha chiamato nessun tecnico x sapere cosa c'è che non va, quindi come dite voi è risaputa la serietà di tutti gli operatori telefonici 🙁

                Ma con che coraggio proporre di passare a Tiscali FTTH visto come se la passa la loro rete in questo periodo?

                Vi ringrazio ancora per le info che mi avete dato. Siccome sono ancora in disservizio Wind e non ho alcuna comunicazione da parte loro sto seriamente pensando di cambiare operatore.. dal sito di openfiber digitando il mio indirizzo spuntano fuori un sacco di partner. Oltre le note Tiscali, Vodafone e Wind, ci sono delle aziende del tipo Dimensione, BBBELL, Connectivia ecc... Come mai ce ne sono così tante? Come si fa a capire se sono affidabili o meno?

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile