Che era ora. Vedremo come si evolve.

ho paura che la fusione porti alla morte delle aree grigie 🤔
chi ha la FTTC , che in teoria è capace di velocità superiori ai 100 mega, non verrà più cablato in FTTH, anche se distante dall'armadio e quindi costretto a velocità ridicole .
spero di sbagliarmi.

    Ma pensate che possa davvero succedere che con la rete unica le aree grigie vengano dimenticate? Speriamo di no io faccio fatica ad arrivare a 40 mega, altro che 100. Tim maledetta

      Chissà se in questo modo utilizzano le palificate della TIM per portare l'ftth nelle zone di campagna anziché il fwa.

      matteocontrini ha aggiunto il tag News e rimosso il tag FTTH .

      AndreaMonti chi ha la FTTC , che in teoria è capace di velocità superiori ai 100 mega, non verrà più cablato in FTTH

      Come sei arrivato a concludere questo? 😅 la rete unica serve per evitare di duplicare l'infrastruttura FTTH, e quindi per continuare ad espanderla senza usare il doppio delle risorse per raggiungere lo stesso obiettivo

        matteocontrini ha cambiato il titolo in Fusione delle reti TIM e Open Fiber .

        Basta che poi la TIM non inizi ad imporre limiti per gli altri operatori come è ora su rete FTTC

        matteocontrini pensi si vada più ad una vendita di infrastruttura TIM verso OF, o rimane tutto com'è (a livello di proprietà rete) e vengono ripartiti i guadagni in base alla "quantità" di rete messa a disposizione al cliente?
        Lo so che questa seconda ipotesi sembra un "accrocchio", ma mai dire mai mi vien da dire...😒😬

          Quel che conta è che TIM non abbia il controllo di niente, altrimenti vado davanti al Mise e mi do fuoco 🙈

          RobertoGarzonio E' sempre il solito discorso Roberto. Pubblicizzano 100 mega. Ma è sempre e solo FINO A. Raggiungi i 40 mega? Giusti giusti per la banda minima garantita. Il resto è tutto FINO A.
          Ricordo i tempi dell'adsl: agganciavo, se andava bene, 2.4 mega su 7. La banda minima? 2.1 mega. Quindi TIM stava perfettamente rispettando il minimo contrattuale. Se si vuole linee con il 99% di banda garantita, li bisogna pagare. E non poco..

            AgoTheMago89 le due opzioni di cui si parla mi sembra siano o la vendita della rete a Open Fiber, o lo scorporo e poi la fusione con OF.

            Resta il fatto che TIM vuole avere il controllo:

            "Tim è favorevole alla creazione in Italia di un singolo network di Rete per evitare inutili duplicazioni di investimenti infrastrutturali e siamo aperti a possibili collaborazioni con Open Fiber – afferma in una nota – L’azienda rimane convinta che Tim rimanga il soggetto tenuto a controllare la Rete in Italia, come avviene in tutti gli altri Paesi."

            https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/rete-unica-tim-open-fiber-di-maio-accelera-chiudere-dossier-entro-lanno/

            E resta il casino di conciliare le volontà di Vivendi e dei sindacati.

            Buona fortuna al ministero

              FrancomohFranchi questo però vale e varrà sempre, anche in FTTH... infatti la FTTH 1 Gbps di Open Fiber nelle aree bianche è dichiarata "best effort". Quando si parla di certe velocità non è più il mezzo trasmissivo dell'ultimo miglio a porre i limiti, ma Internet

              matteocontrini Io non mi fido più di loro, non mi sono mai fidato e non mi fiderò mai.
              Il controllo deve andare a una società nuova e snella, di proprietà dello Stato (in maggioranza indiretta) come Open Fiber.

                andreagdipaolo Sono d'accordo...
                D'altra parte TIM potrebbe diventare un competitor conveniente se cambiassero le strategie commerciali dopo essersi snelliti dei "costi" mantenimento infrastrutture (se sarà il caso della cessione rete a OF)...
                Per cui tutti allo stesso livello a contendersi i clienti...il che non sarebbe male...
                O dico una fesseria?

                  Se TIM avrà il controllo, sarà la fine.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile