edofullo Magari in qualche modo si riesce a usare il fritz anche come access point
Il fritz non gestisce le VLAN in rete locale... Sarebbe un pastrocchio immane. O lo usi come "solo modem" o lo sposti nella lan e prendi un altro modem al suo posto.
edofullo Ad oggi io prenderei l'hAP ac3, sembra molto buono.
Il problema dell'ac2 è che ha solo 16MB di flash.
Costa quasi il doppio.... stesso processore, stesse prestazioni e molti si lamentano che ha una copertura wifi peggiore dell'hap ac2, nonostante le antenne esterne. Ho uno dei primi HAP AC2 con l'ip4019 e i 256mb di ram (esattamente come l'ac3) e non ho mai sfruttato più del 15-20% delle sue risorse (sia ram che cpu) con due WAN.
E i 16 MB servono solo per fare da cavia dei driver wifi beta pensati per prodotti che non sono ancora in listino. Gli conviene rimanere sui firmware "long-term" e basta... già è difficile usare i Mikrotik, senza fargli pure da beta tester. I driver base dell'HAP AC2 sono finalmente maturi e le prestazioni sono già più che buone, anche nei "long term". Se proprio vuoi spendere di più, meglio puntare dritti all'RB4011 versione wifi. Al momento l'Hap AC3, tra costo e problemi software/hardware è da scartare senza pensiero. Fra qualche mese/anno la situazione può cambiare (ad esempio potrebbero smettere di vendere il 2 e ti tocca spendere quasi il doppio per il 3....).
mosfet il mutiWAN mi fa da "accentratore" e crea due route, una verso il fritxbox e l'altra verso il huawei?
Esatto.
mosfet il notebook HP dovrebbe essere e solo instradato verso TIM e nel contempo vedere la camera IP?
La rete IP di tutta la LAN sarà solo una (gestita dal multiWAN) e quindi tutti vedono tutti. Poi instradi chi vuoi dove vuoi a tuo piacere.
mosfet qualsiasi cosa colleghi alla presa a muro ethernet verrà sempre e solo instradato verso il Huawei?
No, tutta la rete cablata è gestita dal multiwan, e da li decidi cosa va dove.
mosfet perchè conviene disabilitare il wifi del fritzbox? qual è il vantaggio?
Perchè il traffico dati che passa dal wifi del fritzbox non è gestito dal router "multiWAN". Devi centralizzare tutto per avere un unica LAN con route, firewall e dhcp server sul nuovo router "centrale".
Sia il fritzbox, sia l'huawei devono essere collegati SOLO al nuovo router. Niente più deve essere collegato ai due modem, sia via cavo, sia via wifi. Tutti i dispositivi devono essere collegati via switch e access point (diversi dai due router) alla rete locale del "multiWAN".
Sempre libero di mettere un modem "più povero" al posto del fritz, e spostare il fritz all'interno della rete del multiwan per sfruttarlo come Access Point.