Ciao ragazzi, ho un contratto TISCALI con router Technicolor e gpon esterno.
Recentemente pare OPENFIBER abbia aggiornato questi gpon.
Il mio problema è che L'ho resettato perdendo il LOID, sereno della cosa in quanto avevo un file di config salvato, ma al momento di ripristinarla l'amara sorpresa.
Il Gpon una volta resettato e collegato al pc va su IP 192.168.1.1 ed entra con credenziali user / user non mostrando tutto i menu, ma solo quello per impostare LOID e psw. Non visualizza quello di ripristino config.
Qualche anima pia potrebbe darmi le credenziali admin ? Qualche amico in openfiber ?
Ve ne sarei grato...

  • c3sco ha risposto a questo messaggio

    in teoria basta inserirlo nela rete e lui si prende gia il conf, dopo basta inserire i dati per la pppoe o quelli per la tua conesione. meti qualche screenshot del menu....piu tardi ti posso dare dele credenziali pero non so se ti vano bene....

    fabio84
    Dico una cosa probabilmente ovvia, hai tentato di accedere con admin:admin ?

    prova con questi.

      niceguy12 OT: Hai per caso anche le credenziali per il G-010G-Q?

        CPietro : Hai per caso anche le credenziali per il G-010G-Q?

        A memoria erano admin 1234. Oppure le classiche AdminGPON ALC#FGU (a volte la username adminadmin).

        • CPietro ha risposto a questo messaggio

          DrGix wow! Grazie, dopo provo...

          qualcuno è riuscito ?

            fabio84 ma tu ai provato quelli di sopra? se si perche non dici niente?

            7 giorni dopo

            niceguy12
            Le uniche che funzionano sono user/user. Qualcuno che lavora per OpenFiber ha le credenziali da admin che funzionino?

              un mese dopo

              toioski Qualcuno che lavora per OpenFiber ha le credenziali da admin che funzionino?

              I tecnici non conoscono le credenziali "nuove". Dopo il primo avvio e la configurazione remota dell'ONT, Open Fiber cambia la password con la telegestione in maniera irreversibile per l'utente.

                5 mesi dopo

                Salve, ma quindi veramente nessuno ha ancora "scoperto" e/o divulgato pubblicamente la password del nuovo utente admin presente sugli ONT ZTE F601 su OpenStream da ottobre 2019?

                Credenziali che per la nuova versione del firmware, sono utili solamente per vedere le statistiche ottiche (e magari attivare Turn Off Leds, che li spegne dopo l'O5, pero' e' stupido e li lascia spenti anche in caso di LOS successivo...), ma NON servono a niente per estrarre la PLOAM password da "remoto" (cioe' senza aprire fisicamente l'ONT). (Inutile provarci, tempo perso.)

                andreagdipaolo Dopo il primo avvio e la configurazione remota dell'ONT, Open Fiber cambia la password con la telegestione in maniera irreversibile per l'utente.

                No. I nuovi user e password di admin sono hardcodati nella nuova versione del firmware, e sono uguali per tutti. Non vengono impostati via OMCI, e la password puo' essere modificata senza problemi successivamente all'aggiornamento.

                I tecnici in ogni caso adesso utilizzano user/user, che non sono cambiate e permettono sempre di impostare la PLOAM password.

                Nota curiosa: nel firmware esistono profili (region) per Italy Telecom Italia, Italy Open Stream e Italy Tescali [sic], e, su Open Stream pare venga utilizzato quest'ultimo...

                  @matteocontrini scusami se ti taggo, ma sei l'admin del forum, vorrei sapere come mai il mio messaggio e' stato censurato senza preavviso o contatto alcuno? Ho violato qualche "regola non scritta", immagino? Se di queste cose (a mio avviso legalissime, poiche' 4 viti a croce e un'immagine firmware compressa ma NON crittografata, che contiene le credenziali in chiaro senza alcuna ragionevole protezione, non possono certamente configurare una adeguata "misura di protezione"...) non si puo' parlare, come mai non e' scritto nelle regole? Grazie.

                    LATIITAY Il post è stato oscurato in attesa di prendere una decisione da parte dello staff.
                    Converrai con noi che diffondere le credenziali di amministrazione di un apparato che non è di proprietà del cliente e che fa parte della rete dell'operatore non sia una cosa molto limpida.
                    E no, pure nel caso in cui l'ONT venga lasciato al cliente dopo una migrazione comunque non è di sua proprietà e non sarebbe suo diritto utilizzarlo e soprattutto aprirlo.
                    Poi in privato ognuno faccia quel che gli pare, ma diffondere certe info sensibili in pubblico e come ricavarle non è a mio parere una cosa corretta.

                    Vedremo cosa ne pensano gli altri.

                      andreagdipaolo grazie per il riscontro.

                      Infatti non ho scritto la password, ma solo l'username (che da solo serve a poco), proprio per questo motivo, e anche perche', se non e' mai stata diffusa in quasi due anni, pur essendo relativamente facile da visionare, ho pensato che un motivo ci sara' (come hai ben detto anche tu).

                      Detto questo, in ogni caso mi sembra utile specificare a prescindere da tutto il resto, che, anche avendo la nuova password di admin, sul nuovo firmware la PLOAM password non la si estrae dalla GUI (e telnet e' firewallato "bene" e cmq utilizzerebbe altre credenziali ancora, che NON sono tra quelle postate piu' sopra il 5 di febbraio. Idem per il login alla console su seriale TTL, le credenziali sono diverse).

                      Io credo che, dicendo almeno questo, si possono evitare ONT smontati o manomessi a caso (e magari rotti) da persone poco esperte che seguono guide a caso prese da internet su forum esteri... E si evitano "fatiche inutili".

                      Cmq credo che anche avendo queste credenziali, danni sulla rete OS "non se ne possono fare", nel senso, l'unico "danno" che mi viene in mente e' cambiare SN o PLOAM con valori a caso, ma quello gia' si puo' fare con user/user... Altri valori cambiabili da admin porterebbero a disservizi "meno gravi" di cambiare SN o PLOAM, comunque risolvibili con un reset... E non mi sembra che le statistiche ottiche siano una cosa segretissima (o forse si' visto che hanno scelto di non mostrarle in user/user?)...

                      Sul fatto della proprieta' o meno dell'ONT che hai citato, pero', nessuno esclude che sia possible comprare un F601 "no brand", farlo aggiornare, e poi estrarre il tutto da li'... Quindi senza mai toccare l'ONT in comodato. E se nemmeno questo va bene, allora su questo forum non si dovrebbe nemmeno mai parlare di modifiche ad ONT di proprieta', tra firmware patchati e modifiche hardware, discussioni abbastanza comuni invece da quel che vedo.

                        • [cancellato]

                        LATIITAY a mio avviso legalissime, poiche' 4 viti a croce e un'immagine firmware compressa ma NON crittografata, che contiene le credenziali in chiaro senza alcuna ragionevole protezione, non possono certamente configurare una adeguata "misura di protezione"

                        Non mi pare che per Legge sia necessario rendere impenetrabile la proprietà privata - ammesso e non concesso sia possibile renderla del tutto tale - affinché sia definibile in sé ed acquisisca di diritto le relative connotazioni...ma potrei sbagliare, non sono un Giurista e l'argomento è spinoso... 🤓

                        Per il resto mi pare interessante il tuo successivo discorso.

                          [cancellato] concordo che l'argomento e' spinoso. Cmq ho aggiunto l'ultimo paragrafo pochi secondi prima che tu rispondessi...

                          LATIITAY nessuno esclude che sia possible comprare un F601 "no brand", farlo aggiornare, e poi estrarre il tutto da li'... Quindi senza mai toccare l'ONT in comodato. E se nemmeno questo va bene, allora su questo forum non si dovrebbe nemmeno mai parlare di modifiche ad ONT di proprieta', tra firmware patchati e modifiche hardware, discussioni abbastanza comuni invece da quel che vedo.

                          E in effetti la normativa prevede un eccezione al CPE libero proprio per gli ONT (e per le antenne FWA), per cui... Dorebbe essere problematico anche sostituire l'ONT collegando apparati estranei nel perimetro della rete dell'operatore...

                          LATIITAY Sul fatto della proprieta' o meno dell'ONT che hai citato, pero', nessuno esclude che sia possible comprare un F601 "no brand", farlo aggiornare, e poi estrarre il tutto da li'... Quindi senza mai toccare l'ONT in comodato.

                          Ma quindi la PLOAM/credenziali admin è una per tutti e non una per ONT?

                          Fosse così sarebbe un attimo senza compiere nulla di manco minimamente illecito. https://it.aliexpress.com/item/1005002958840659.html

                            edofullo La PLOAM e' diversa per ognuno, e' quella che inizia con AA e poi numeri, la impostano i tecnici del delivery quando installano la linea presso il cliente (ma "purtroppo" non tutti i tecnici la fanno leggere al cliente...).

                            Le credenziali admin sono invece hardcodate e uguali per tutti, gia'... Si trovano nelle versioni FW realizzate ad hoc da ZTE per OF, e pushate dagli OLT OpenStream sugli ONT F601 a partire da ottobre 2019.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile