Buongiorno ragazzi,

vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi info riusciate a darmi. Ho un contratto fastweb ormai da quasi 2 anni firmato come FTTH, ultimamente con la notizia del passaggio gratuito a 2.5gbs ho cominciato a informarmi perché sono in una situazione abbastanza strana e sicuramente non rientrerò in questa casistica. Da verifica copertura con fibermap.it il mio indirizzo Via Cerano 12, Milano è raggiunto da fibra ILC mentre la FTTH è riportata come sospesa. Io ho in casa una 100/100 e mi ricordo che i tecnici nel momento dell'istallazione dello scatolino, alla mia domanda del perché non fosse una FTTH 1gb mi risposero che sotto nel palazzo era tutto predisposto ma che non fosse mai stata attivata (non capisco se dipende dal condominio o da fastweb stessa).

Nel corso di questi due anni ho verificato spesso la copertura, da sito fastweb dalla mia via è sparita la FTTH perché satura da come mi hanno detto quelli del customer fastweb, per brevi tratti il civico di fianco al mio riportava la possibilità di fare una FTTH 1gb (letteralmente a 1 metro dal mio portone). Nel mio contratto comunque è riportata la voce FTTH.

Secondo voi c'è qualcosa che posso fare nell'immediato per verificare più o a fondo o eventualmente migliorare la mia situazione? Sottolineo anche che stiamo valutando altri appartamenti in cui traslocare

  • rieges ha risposto a questo messaggio

    MarcoBaldonero La tua connessione sembra la vecchia FTTH di Fastweb (Metroring).
    Ora è una rete "abbandonata" e Fastweb non la aggiorna/vende più.

    Nel dubbio potresti mandare una foto degli apparati che hai in casa (quello dove entra la fibra)?

    La cosa che non mi torna è la velocitaà 100/100.

      La ILC è un tipo di fibra a progetto pensata per aziende, come ha detto @rieges avrai una Metroring 100/50 AON. Forse se hai veramente 100/100 sarà un contratto business, ma non sono sicuro sia possibile

      Fibermap controlla la NetMap di TIM, quindi con TIM dovresti essere attivabile. Guarda se hanno installato un Roe nel locale contatori


        rieges l'unico apparato che ho, modem ovviamente fastgate nero

        spnick senza il forse ho una 100/100, in speedtest faccio 99/99.

        • rieges ha risposto a questo messaggio

          MarcoBaldonero Dalla bretella ottica si capisce che sei sulla vecchia FTTH Fastweb.

          i vecchi connettori LC della AON fastweb😍

          Grazie per le risposte raga, mi pare di capire che m'attacco ar ca- ?

          • rieges ha risposto a questo messaggio

            MarcoBaldonero Si.

            A meno che tu non abbia altri ROE (scatole dove arrivano le fibre ottiche) nello scantinato che per qualche ragione non sono state censite, ti attacchi a FW.

            sono escluse altre coperture nella mia via immagino, nel caso di un cambio operatore? (opzione che non ho considerato fin ora perché sicuramente traslocherò, però non si sa mai)

            • rieges ha risposto a questo messaggio

              MarcoBaldonero Se cambi operatore torni in ADSL o FWA 4G.

              Però dal sito BUL risulta che ci dovrebbero essere due operatori FTTH al tuo civico.

              Dovresti seriamente vedere se ci sono ROE Metroweb/OpenFiber/Telecom nello scantinato, visto che è pure una zona non troppo lontana dal centro sembra molto strano che non ci siano loro.

                Ti consiglierei di tenertela stretta, dal momento che Fastweb non attiva più le AON sulla vecchia rete Metroring.
                Da parte loro non mi aspetterei novità in positivo, poiché non mi risulta stiano attivando nuovi ROE purtroppo.
                Non riesco proprio a trovare giustificazioni sull'operato di Fastweb in situazioni come la tua: dispongono di rete proprietaria posata ormai anni or sono, invece di riutilizzarla per attivare la GPON preferiscono dismettere tutto e tornare alla FTTC (se non addirittura all'ADSL), lasciando tutto a marcire.
                Chi li capisce è bravo.

                  rieges la grossa stranezza nasce tutta da li, la mia è una via interna che dista 50metri da una via principale gigante, servita ovviamente da FTTH, proverò a vedere se ci sono ROE ecc, ma sicuramente non ho accesso alle zone condominiali dove potrebbero essere, sono tutte porte chiuse a chiave.

                  Ma fondamentalmente la presenza o upgrade a FTTH dipenderebbe dal proprietario/condominio o esclusivamente da fastweb? Perché nel caso posso sentire l'amministratore.

                  • rieges ha risposto a questo messaggio

                    MarcoBaldonero a mia è una via interna che dista 50metri da una via principale gigante, servita ovviamente da FTTH

                    Si, ci sono stato molte volte in Via Solari e mi sembra alquanto strano che una zona li vicino non abbia FTTH OF.

                    MarcoBaldonero Ma fondamentalmente la presenza o upgrade a FTTH dipenderebbe dal proprietario/condominio o esclusivamente da fastweb? Perché nel caso posso sentire l'amministratore.

                    Scordati Fastweb, non fanno più nulla.

                    Consiglio: chiedi all'amministratore di accedere ai locali dove c'è il ROE, quindi

                    • se non c'è il ROE di MetroWeb/OpenFiber fai contattare OpenFiber dall'amministratore attraverso il form "contattaci" sul sito di OF per un'eventuale allaccio (sono gratuiti)
                    • se c'è il ROE fai foto e prenditi nota delle informazioni e fai contattare OpenFiber dall'amministratore attraverso il form "contattaci" sul sito di OF per correggere il DB di vendibilità

                      nxdrd guarda io non ho grossi problemi anzi è sempre stata super stabile come linea, ping ottimo, anche perché ripeto dovrei traslocare nei prossimi mesi se tutto va bene, però volevo avere ben chiaro il quadro perché mi sembra veramente assurda la cosa. Anche perché intorno casa mia la FTTH 1gb è assolutamente presente, è come se il mio palazzo fosse un buco nero.

                      • nxdrd ha risposto a questo messaggio

                        rieges

                        può essere utile? non so se uno di questi si qualifica come ROE

                          MarcoBaldonero sembra essere un ROE, ma non so di che operatore sia. Dovrebbe esserci anche il catalyst FW

                            spnick catalyst FW

                            Possibile l'armadio Catalyst sia in un'altro edificio e questo sia un box slave dipendente da quest'ultimo.

                            Comunque il simbolo di pericolo laser lascia poco all'immaginazione.

                            MarcoBaldonero Sei nel locale giusto e quello sembra proprio il ROE Metroring di Fastweb.

                            Ci sono altre scatole?

                              rieges è tutto quello a cui posso accedere, alla sinistra del punto in cui ho fatto la foto c'è un locale chiuso a chiave purtroppo, stasera al rientro provo a vedere se mi è sfuggita qualche scatola.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile