Buon giorno a tutti, sono nuovo del forum. vorrei installare una rete mesh nella mia abitazione (molto grande) e vorrei avere il segnale wifi in tutta l'area . quindi per evitare ogni problema sarei disposto ad acquistare un sistema mesh che abbia la possibilità di cablare con cavo cat6 ogni singolo satellite. c'è qualcuno che potrebbe darmi una mano a scegliere il prodotto corretto? allego anche uno schema di come vorrei collegare il tutto (visto che i cavi sono già stesi). grazie
Rete mesh cablata,quali prodotti acquistare
Mi associo alla discussione, ho una casa grande su 3 piani e ho 3 access point, però capita che se sono agganciato per esempio al primo piano e vado al secondo, arrivi un segnale debole dovuto alla connessione all'AP del primo piano, quindi la.reye mesh sarebbe l'ideale per far sì che il segnale si agganci automaticamente all'Ap di miglior trasmissione. Avevo visto un sistema Tp-Link ma non so dirti la qualità effettivamente https://www.amazon.it/dp/B07P495TQ4/ref=cm_sw_r_cp_awdb_imm_c_dlT1_8F9TP8H2VWTAFFJRZ7BB
Nick1997, che dire ad oggi la velocità e stabilità del wifi ,nelle zone dove c'è segnale è buona. Il resto della casa è un disastro. ad oggi la mia rete è esattamente come da schema AD ESCLUSIONE DEI SATELLITI.....quindi vorrei un sistema semplice da configurare e da inserire nei punti indicati. Il budget è l'ultimo dei problemi se riesco a risolvere il tutto.
- Modificato
fabfra72 Io ho una situazione simile alla tua e mi sto veramente trovando bene con il sistema mesh dell'AVM. Come router "principale" puoi prendere in considerazione il Frtizbox 7530 o 7590 in sostituzione al tuo attuale router della Tim. Come satelliti invece il FritzRepeater 2400 o 3000.
Ne parlano bene anche del sistema mesh Orbi della Netgear, ma il collegamento tra i satelliti e il master dovrebbe essere solamente tramite wifi e il costo è alto rispetto al sistema mesh che ti ho proposto dell'avm.
Io eviterei l'installazione di router interni (a meno che tu ne abbia un reale bisogno) e metterei gli ap come client degli switch, non il contrario come vedo (cosa indicano i colori dei link?). La linea Unifi di ubiquiti potrebbe andare bene ( facile da installare/gestire, relativamente economica). Dal tuo schema mancano i riferimenti ai disturbi (muri e altro), quindi non so dirti che modello prendere.
Nick1997, con la configurazione che suggerisci, dovrei cambiare cmq il router TIM ? e tutto il resto dovrebbe essere cablato come da schema? sarebbe molto semplice....
fabfra72 con la configurazione che suggerisci, dovrei cambiare cmq il router TIM ?
Non è necessario cambiarlo ma se metti un altro router avresti un NAT interno. Quindi i dispostivi della rete dopo il router sarebbe su una classe di ip differente alla rete che sta prima del Fritzbox. La cosa più semplice è sostituire il router della Tim con un Fritzbox e collegare i vari satelliti via cavo, l'operazione non è per niente difficile.
damir 13, grazie per il consiglio. i cavi in "arancione" non sono altro che la nuova connessione che vorrei fare. ad oggi non esistono i satelliti e tutto è collegato al router TIM via cavo. Per quanto riguarda i disturbi dei muri.....bhe qui sono parecchi perché la casa si trova in centro strorico e ogni parete (anche interna) è dello spessore minimo di 60/70 cm. praticamente è un bunker, per questo motivo ho cablato tutto e vorrei installare un sistema mesh solo per il wifi.
grazie nick1977, valuterò al più presto la tua soluzione, ti farò sapere .
Secondo la mia esperienza tutto dipende da cosa c'è "dentro" i muri, non solo da quanti ne hai. "centro storico" è una buona cosa, dal punto di vista del wifi (nel senso che solitamente passa meglio). Ovviamente, se avete rifatto i muri interni con specifiche moderne ...
Se il budget non è un problema io mi concentrerei su una buona copertura del segnale 5GHz (AC/ad) e ignorerei/spegnerei il 2.4GHz. Forse dovrai mettere qualche AP in più, ma non necessariamente, se i muri non sono molto densi. con 60/70 cm dubito che lo siano, ma non sono un ingegnere edile...
Grazie damir13, i muri non sono stati rifatti, e ti posso confermare che dalla zona dove al momento è installato il router TIM a quella adiacente si perde completamente il segnale wifi......quindi basta una pare
te per perdere completamente il segnale. questo è quanto.
- Modificato
Nick1997 mi sto veramente trovando bene con il sistema mesh dell'AVM
Non posso che essere d'accordo, anche io uso AVM e funzionano eccellentemente.
Se hai la possibilità di cablarli tanto meglio, in quel caso un 2400 è più che sufficiente. Il 3000 ha una terza banda separata per connettersi all'altra base quindi è ottimale se necessiti di un punto non cablato coperto via wireless.
Concordo anche nel sostituire il router TIM direttamente con il Fritzbox (7530 o 7590)
fabfra72 ciao ,come giustamente ti hanno detto con Avm risolvi la metà dei problemi.
Ho cablatola mia abitazione su due livelli con la rete ethernet ed ho messo Fritz 7590 accompagnato da 2400 e 3000 in assistenza il primo wifi il secondo collegato via ethernet.
Grazie a tutti, per me importante è poter inserirli nell'impianto esistente, vedi schema, senza fare ulteriori modifiche (eccetto che sostituire il router TIM come mi avete consigliato).