Buonasera, chi ha smartphone Samsung come ha risolto nel passaggio automatico tra le reti 2.4 e 5 GHz?
Ho provato col band steering, stesso SSID e anche SSID separati ma niente. Ho un s20.
Con iPhone zero problemi, si collega automaticamente alla 5 GHz appena la rileva e quando mi allontano dal router aggancia la 2.4, lo stesso con Xioami e Huawei.
Invece con Samsung perennemente in 2.4 anche a 10 cm dal router. Sembra non digerire la 5 GHz "automatica".

Ovviamente risolverei se scegliessi manualmente la rete 5 GHz ma è una scocciatura così ogni volta.
Leggendo sul web pare un problema diffuso per Samsung e anche abbastanza sconcertante per un top di gamma. Ma vale anche per s10 a quanto pare.

Con la 5 vado a 200, con la 2.4 scende la velocità a 60 ed è normale che sia così.

Mi servono tutte e due le reti sia 2.4 che 5 GHz e non posso sceglierne solo una, perciò speravo nel passaggio automatico tra le due reti.
Sembra non ci sia una soluzione a quanto pare. Bisogna sperare in un fix di Samsung probabilmente, semmai arriverà.
Grazie

    • [cancellato]

    Luchella Band steering non funziona se le due reti hanno SSID diverso.

    La scelta delle reti da parte del client è sempre un terno al lotto, puoi provare ad abbassare la potenza del 2.4G se il router lo consente; altre soluzioni non mi vengono in mente.

    Che poi, cosa cambia avere il telefono agganciato alla 2.4 piuttosto che alla 5GHz? Quante volte capita che servano effettivamente più di 40Mbps da dispositivo mobile, se non per tethering ma in quel caso il problema non c'è.

      Luchella

      Si lo fa anche a me, iPhone zero problemi, Huawei P20 Lite e P30 Lite niente, nessun switch automatico. Io personalmente , dato che ci spostiamo per casa e per piano, i device mobili, li ho sempre agganciati alla 2.4, quelli fissi in prossimità del modem, e che necessitano di banda alla 5Ghz.

      [cancellato] Ho lo stesso SSID e band steering abilitato ma niente.
      Potrei lasciare tutto a 2.4 ma mi scoccia non poter sfruttare banda piena in prossimità del router.

      • Ilario ha risposto a questo messaggio

        Luchella
        Acquista solo Iphone 12 ed hai risolto 😜

          Ilario 🤣
          in realtà anche con Xiaomi aggancio la 5 GHz se presente. 🙂

          • Ilario ha risposto a questo messaggio

            Luchella
            Ottimo quindi è appurato che sono da evitare i Samsung e gli Huawei, almeno se ragioniamo sul discorso Wifi, ottimo a sapersi

              Ilario se parliamo di WiFi automatico 2.4/5 GHz si.
              Con la 2.4 mi oscilla come velocità tra 40 e 60 mentre con la 5 GHz 190 Mb fissi e copre discretamente casa anche se non in modo ottimale, ecco perché comunque mi serve pure la 2.4

              Il discorso è tutto incentrato sull'automatismo 2.4 / 5 perché se scegliamo manualmente la 5 GHz non c'è problema ovviamente.

              Luchella stesso problema, non passa dalla 2.4 alla 5 e viceversa.

              E mannaggia, tutti i device saltano da un AP all'altro, il mio Samsung no. Oltretutto per riagganciarsi ci mette un eterintà, spesso non rileva le reti wifi ecc.

              Le ho provate tutte, mesh, wifi stesso ssid/password nulla. Altri device funzionano perfettamente. Samsung ma che cazz fai!?!?

              • Passluk ha risposto a questo messaggio

                [cancellato] Che poi, cosa cambia avere il telefono agganciato alla 2.4 piuttosto che alla 5GHz?

                Trasferimento file in locale, fa una bella differenza 😅

                  • [cancellato]

                  Veehxia Sì certo, ma quante volte nell'uso quotidiano del telefono fai trasferimenti di file da più di qualche centinaio di MB (per apprezzarne veramente la differenza)?
                  Non ho mai detto che non ci siano casi in cui serve, sia chiaro, ma che questi sono rari; probabilmente poi essendo i dispositivi alimentati a batteria sono portati anche a scegliere la rete meno energivora, avendo alternative, i casi possono essere moltissimi.

                    QRDG di questa cosa ci ho fatto caso anche io che ho un s10+ tutto è cominciato almeno per me dopo l'update di sicurezza di novembre.

                      [cancellato] non sono propriamente d'accordo ma sono punti di vista.
                      Se vogliamo dirla tutta su un device basterebbero anche 10 o 20 mega ma se ho la possibilità di andare a 200 e non a 50/60 sarei senz'altro più contento visto che altri device tipo iPhone o Xiaomi agganciano la 5 GHz appena la "sentono".
                      Poi per carità, anche 50 mega bastano e avanzano questo è chiaro.

                      Passluk non penso. È proprio un bug (se lo vogliamo definire così) mai risolto finora da Samsung.
                      Leggevo di lamentele anche con s9 e temo sia la stessa cosa per s21.
                      Spero in un fix futuro di Samsung. La 5 GHz automatica proprio non gli piace. 😃
                      Una volta su Android era possibile selezionare "prefer 5 GHz" ma non c'è più tale opzione.

                      • QRDG ha messo mi piace.
                      2 mesi dopo

                      Credo abbiano fixato con gli ultimi aggiornamenti. Almeno sul mio Samsung si collega subito in automatico alla 5 GHz e anche quando aggancia la 2.4 non appena "sente" la 5 GHz impiega qualche tempo e poi ci si collega.
                      Risulta anche a voi?
                      Ormai sono molte volte e sembra che abbiano risolto questa cosa senza che facessi nulla.
                      Passare dai 55 mega della 2.4 per di più instabili a 190 fissi della 5 è un'altra cosa! 😉

                      Adesso ho la 2.4 e la 5 con nomi diversi (in realtà da un paio di mesi ma prima di passare alla 5 non ne voleva sapere se non naturalmente in manuale). Con lo stesso SSID nada de nada.

                        • [cancellato]

                        Molto meglio Xiaomi. Con samsung ci ho chiuso da almeno 3 anni.

                        Luchella Che telefono utilizzi?
                        Con l'S9 (ho provato 2 settimane fa) capitava che col band steering molte volte passava da 5GHz a 2.4GHz e poi non ricambiava oppure ci metteva un po', raramente cambiava correttamente. Alla fine faceva un po' a modo suo.
                        Al momento non ho aggiornamenti

                          VincenzoF s20.
                          Col band steering mai risolto, nemmeno ci provava con la 5 GHz.
                          Adesso con le due reti separate (2 nomi diversi) switcha alla 5 senza problemi ma tale configurazione ce l'ho da 2 mesi ma solo ora sembra funzionare a dovere.
                          Evidentemente hanno risolto solo negli ultimi giorni con gli ultimi aggiornamenti, pare.

                            Luchella ho fatto alcune prove più volte ma neanche va. Devo provare per sfizio con s10 lite

                            Io con S9 noto in parte lo stesso problema, al quale aggiungo che, avendo FTTH, non va mai oltre i 260 mb/s, cosa che in vari forum gli utenti hanno motivato con un cap sul processore sanguisuga della batteria, in modo da allungare la durata della stessa. Tale cap pare essere stato introdotto già da diverso tempo, quindi quando ancora era il top di gamma e la cosa da parecchio fastidio

                            • Dani25 ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile