Ciao a tutti,

Vorrei installare a casa un modem LTE da usare con SIM WindTre, abbinato ad un'antenna da installare sul tetto.
Questo perchè dentro casa ho 1.5 mb in download, mentre sul tetto quasi 100.
La fibra di casa spesso ha disservizi e comunque non supera mai i 30 mega, quindi vorrei passare a connessione LTE con SIM illimitata.

Io purtroppo non ho esperienza in materia, vorrei chiedere a chi più esperto se mi sa dire la fattibilità di installare un antenna sul tetto.
Quindi vorrei farmi da consigliare da voi anche riguardo l'apparecchiatura migliore da acquistare.
Non ne sono sicuro, ma qui da me dovrebbe esserci anche copertura 5g, quindi vorrei prediligere apparecchi che supportino questo standard.

Grazie in anticipo a tutti,
Un Saluto 🙂

PS: se c'è un installatore in provincia di Brescia o Verona, mi contatti per favore...

    Ti posso consigliare come modem questo Huawei 4G Router 3 Pro - White https://www.amazon.it/dp/B083X1L1YK/ref=cm_sw_r_cp_api_i_uMydGbDQPXFTB
    e Se hai appunto la possibilità di accedere al tetto ed installare un’antenna questa dovrebbe andare più che bene dato che è consigliata per quella tipologia di Router Antenna 4G LTE 5G MIMO Direzionale 700/800/900/1800/2100/2600Mhz LowcostMobile 2x10m nero Connettore SMA Cavo LMR200 per Huawei B525, B528, B715, B618, E5186, B310, B315, Asus, TP Link ... https://www.amazon.it/dp/B01E7CWNSI/ref=cm_sw_r_cp_api_i_mNydGbGR8S9SY?_encoding=UTF8&psc=1

    se poi hai un telefono Android ti consiglio di “bloccare” le bande che può aggregare il modem con l’app HUAWEI Manager, che puoi trovare come APK su internet e non sul playstore.

    io sono passato con una sim Very da 6/7 mega in download a 40 fissi cambiando solo la frequenza e questa è l’intensità del mio segnale, non dei migliori come puoi vedere

    Grazie, ma come si collega l'antenna al modem? Non mi sembra di vedere l'ingresso apposito nel modem, per collegarlo con l'antenna.
    Per quanto riguarda l'antenna, vedo che è direzionale, quindi va puntata verso il ripetitore, o sbaglio? E come si fa a conoscere la direzione del ripetitore?
    Che app mi consigli su iPhone per vedere l'intensità del segnale?

    • Mike ha risposto a questo messaggio

      oddo7 c’è una semplice placchetta di plastica sul retro del modem che va staccata e permette l’accesso all’ingresso del cavo.

      le posizioni delle antenne puoi conoscerle sempre con una app del playstore: Netmonster o cellmap

      Mi consiglieresti anche un app per vedere a quale ripetitore si connette il telefono, e poi anche per sapere qual'è il tipo di connessione che ha agganciato (ad esempio 4g con una determinata frequenza, 5g, ecc)...

      L'antenna che mi hai consigliato, ha un cavo di 10 metri, non c'è un po' troppa dispersione secondo te?
      L'antenna non ha bisogno di alimentazione giusto?

      • Mike ha risposto a questo messaggio

        oddo7 le app sopra citate ti dicono tutti i dati che ti serviranno per andare poi a settare la frequenza da agganciare nel modem.

        leggendo i commenti nessuno si lamenta della dispersione per via dei 10m, io purtroppo ho un’antenna da 10€ attaccata direttamente al modem non avendo l’accesso al tetto

        La frequenza non è automatica?
        Da quel che ho capito io dovrei solo puntare l'antenna in direzione del ripetitore...

        oddo7 Io purtroppo non ho esperienza in materia, vorrei chiedere a chi più esperto se mi sa dire la fattibilità di installare un antenna sul tetto.

        Hai provato prima un po'a vedere se hai Eolo 100?
        Io mi butterei su quella, anche perché nei dintorni di Brescia ci sono un bel po'di installazioni di Eolo 100.... E ti risparmieresti smenate di soldi + pensieri per "rientrare nei GB" (si, anche con le "connessioni illimitate")

        Si provato Eolo, qui non prende...

        Ciao,
        La prima è molto direttiva, quindi dovrai puntarla in maniera molto precisa, ha un angolo di ricezione molto stretto, mi sembra circa 30°(?), adatta alla lunghe distanze, con visuale chiara sulla BTS, si usa anche in caso di molte antenne vicine, in modo da selezionare quella di proprio interesse in maniera abbastanza chirurgica, la seconda ha un angolo di ricezione più ampio (65°), quindi puoi puntarla in maniera spannometrica.
        Ciao

        Molto gentile ed esaustivo, grazie!

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile