Salve,
Di recente sono stato introdotto a Eolo 100 da un mio collega, il quale sostiene che a lui non ha mai dato problemi, ha una velocità stabile a 100Mb/s, con ping basso e indirizzo IPv6, alche ho pensato, perché continuare ad utilizzare Fastweb che oltre alla stabilità e IPv6 non mi nient'altro?
Decido quindi di introdurre l'idea al mio coinquilino, il quale però non vuole installare l'antenna sul tetto o sul muro esterno di casa per paura di danni, quindi, leggendo sul sito di Eolo, ho notato che è possibile installare l'antenna anche sul balcone, adesso qui mi sorgono le varie domande:
- Qualcuno che ha già EOLO mi può dire se e quanto è possibile che ci siano dei danni al tetto/muro esterno (suppongo molto poco però), nel remoto caso ci dovessero essere, sarebbero a spese mie?
- So che per ogni utente è diverso, ma un'installazione sul balcone cosa comporta (es. supporti ingombranti) a parte una "diminuzione" dell'estetica generale dell'abitazione? e comporta una diminuzione del segnale? (non penso in quanto dal balcone al centro del tetto ci sono circa 5 metri)
- è possibile richiedere un sopralluogo del tecnico certificato EOLO prima di sottoscrivere il contratto? in modo tale da non dovere cessare Fastweb senza motivo e nel caso non fosse possibile installarla sul balcone non pagare una eventuale rescissione del contratto (anche se non dovrebbe essere presente entro i 14 giorni, ma non sono sicuro)
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione,
Davide.