itreb É quello che succede anche in Svizzera. A stendere la secondaria può essere chiunque (Swisscom lo fa, anche Salt+Sunrise tramite Open Fiber), l'importante è che dalla "centrale di collegamento" (che io ho tradotto POP, ma non c'è un vero e proprio equivalente) le fibre ad ogni casa siano dedicate in modo che ogni singolo operatore possa collegarsi ad ogni singolo utente senza nessuna restrizione.

[cancellato]

Hurricane Electric's entire network is Jumbo Frame (9000 byte MTU) capable to allow higher data throughput. Jumbo frames allow you to more easily attain higher data speeds for large data transfers between geographically separated locations when both locations have jumbo frame capability.

https://he.net/ip_transit.html

Qualcosa si inizia a muovere... se gli altri Tier-1 si adeguassero...

    • [cancellato]

    • Modificato

    DrGix Sì, in teoria... ma solo finché resti all'interno della rete HE. Tutto il resto del mondo ti shputazza in un occhio.

    In realtà poi ci sono studi che stanno confutando i benefici dei jumbo frame anche all'interno di datacenter e reti locali, ma non è il thread giusto per parlarne. 😉

    PS: HE non è un Tier1 😉

      [cancellato] PS: HE non è un Tier1

      Si si lo sapevo (transito telia) era per dire che finché i tier-1 non si adeguano è una opzione fine a se stessa...

        Scusate l’ignoranza, da quello che ho capito Iliad userà degli OLT proprietari che verranno installati nei PCN di OpenFiber, giusto?
        In caso sia corretto, poi come avviene l’interconnessione con la rete internet?

          Hationest Scusate l’ignoranza, da quello che ho capito Iliad userà degli OLT proprietari che verranno installati nei PCN di OpenFiber, giusto?

          Così sembra per ora

          Hationest In caso sia corretto, poi come avviene l’interconnessione con la rete internet?

          Ti consiglio di leggere qua: https://fibra.click/internet/

          DrGix

          [cancellato]

          Però la rete IPv6 di HE.net è molto estesa e viene usata come transito da tanti operatori, se entrambi gli operatori "endpoint" li supportano (ed entrambi usano HE) dovresti riuscire ad usarli.

            edofullo Ti consiglio di leggere qua: https://fibra.click/internet/

            Da qua capisco che si deve appoggiare alle reti di altri operatori (che siano Tier1 o Tier2 o Tier3), qua chiedo: a che reti si appoggia? E tutti i PCN OpenFiber sono collegati da reti di operatori diversi da OpenFiber?

            • itreb ha risposto a questo messaggio
              • [cancellato]

              • Modificato

              edofullo Però la rete IPv6 di HE.net è molto estesa e viene usata come transito da tanti operatori, se entrambi gli operatori "endpoint" li supportano (ed entrambi usano HE) dovresti riuscire ad usarli.

              L'MSS o MTU (dipende da dove poggi il calibro) utilizzato nella connessione è il più piccolo tra tutti quelli supportati dalla catena. Anche se un pezzo del transito supportasse MTU 9000, ma testa e coda no, sempre a 1500 si va, sovente anche meno (Tiscali ad esempio ha, o aveva per lo meno, clamp a 1470 o addirittura meno).

              Hationest In caso sia corretto, poi come avviene l’interconnessione con la rete internet?

              Gli OLT sono rilegati nella dorsale nazionale dell'operatore (così come ad esempio le torri radiomobili), il traffico viaggia all'interno della propria rete fino a raggiungere i punti di confine dove viene scambiato con altri provider, siano peering o transiti.

              Hationest E tutti i PCN OpenFiber sono collegati da reti di operatori diversi da OpenFiber?

              Tutti i pop aree nere open fiber, dove ci sono gli OLT proprietari Wind3, Vodafone, Sky e a volte anche altri operatori minori. Pcn di solito si usa solo per quelli delle aree bianche, dove nella maggior parte ha OLT solo OF

              Hationest Da qua capisco che si deve appoggiare alle reti di altri operatori (che siano Tier1 o Tier2 o Tier3), qua chiedo: a che reti si appoggia?

              Free/Iliad ha come unico transito Cogent, che è una via di mezzo tra Tier 1 e Tier 2

                itreb Free/Iliad ha come unico transito Cogent, che è una via di mezzo tra Tier 1 e Tier 2

                e almeno per il mobile a random si viene considerati utenti francesi o italiani - non intendo la geolocalizzazione, quella è sempre corretta, ma il routing. A volte hai il routing di un utente freefr, altre quelle di un utente iliad italia, anche se la subnet è la stessa (una ne hanno)
                Sembra quasi come se ci fosse un load balancing tra Milano (nello specifico Siziano) e Parigi

                itreb Free/Iliad ha come unico transito Cogent, che è una via di mezzo tra Tier 1 e Tier 2

                Ah ecco grazie, quindi Iliad si appoggia a Cogent

                • itreb ha risposto a questo messaggio

                  Hationest sì ma non ci si connette a ogni pop eh, ma solo a Parigi e Milano, non so se anche a Marsiglia.

                    itreb Ah ok, e quindi ai singoli POP come viene effettuata la connessione?

                    itreb non ha almeno le cache di Open Connect, Google e AWS a Milano (o comunque in Italia)?

                    • itreb ha risposto a questo messaggio

                      spnick AWS non credo che abbia cache. Con Google la rete Francese non ha cache on net ma PNI con cache dedicate almeno a Parigi e Marsiglia. Anche con Netflix, niente cache e grande PNI a Parigi. Tutto questo per motivi politico-economico (vogliono pagare poco/tutto gratis/essere pagati). Non so com'è la situazione con akamai.
                      Al momento da Iliad mobile Netflix si raggiunge sempre a Parigi, Google e Facebook dipende (non so da cosa) o Parigi o Milano, Amazon non ho controllato.

                        itreb Al momento da Iliad mobile Netflix si raggiunge sempre a Parigi,

                        e attraverso il peering ad AMS-IX e Equinix (se non erro New York) che vengono usati come fallback

                        Claudio7890 l’ offerta di ftth di ILIAD e limitata alla copertura open fiber,
                        Dovranno spingere sulla velocità
                        e forse su contenuti Tv di terze parti
                        perché Tim ha di suo l’abbinamento dei palinsesti TV da affiancare alla “fibra” Fttc e Ftth dove coperta ....visto che il calcio è di DAZN faranno forza sull’esclusiva... in italia il calcio ⚽️ tira ....
                        😆

                        19 giorni dopo

                        Guardate un po' che è comparso su AS29447:

                        Broadband Pool Iliad Italia

                          itreb il problema che sembra che chi da la fibra migliore tipo dimensione ecc ecc, attivano so eof.noi sfigati siamo spero a presto fibercop

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile