Buonasera ragazzi.
A breve avrò attiva una rete ftth e sto iniziando a pensare a come portare la connessione via cavo nella stanza dove tengo il pc.
Purtroppo essendo l'impianto non recentissimo dovrei far passare il cavo ethernet nei corrugati elettrici, nei quali tra l'altro non c'è tantissimo spazio. Vorrei dei consigli su che tipo di cavo prendere al fine di raggiungere il miglior risultato possibile bilanciando qualità di connessione e diametro del cavo.
Grazie

    Giufrava C'è un'articolo sulla wiki dedicato alla scelta dei cavi: https://fibra.click/cavi/

    Riassumendo:

    • se devi passare per i condotti dell'elettricità serve un cavo con certificazione CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V)
    • non prendere cavi schermati, solo U/UTP
    • i cavi più future-proof sono i CAT6A ma è difficile trovare in commercio cavi/frutti/keystone adatti, una buona soluzione sono i CAT6
    • non scegliere cavi di categoria oltre i CAT6A (per esempio CAT7 e compagnia bella) in quanto richiedono un'installazione più complicata e sono cavi adatti ad usi specifici.

      rieges il cavo con quella certificazione serve per essere a norma o è necessario per avere una migliore qualità di connessione?
      Ho visto più discussioni ma le ho trovate dispersive.

      • Hadx ha risposto a questo messaggio

        Giufrava il cavo con quella certificazione serve per essere a norma o è necessario per avere una migliore qualità di connessione?

        Serve per sicurezza, per evitare che connettendo un dispositivo o toccando un dispositivo collegato si rimanga folgorati.

        Sulla wiki è spiegato come muoversi.

        Le performance sono date dal fatto che il cavo abbia specifica CAT 6 (in rame).

        Salve, io sono nella stessa situazione di @Giufrava, nei prossimi giorni vorrei girare qualche negozio nella mia città per vedere più o meno i prezzi (ho la fortuna di avere diversi negozi specializzati nel settore con prezzi vantaggiosi). Non penso di avere l'intenzione di cablare tramite i corrugati elettrici (sono in affitto quindi non mi pare il caso di andare a fare un lavoro di questo genere in una casa che non è mia) quindi avevo intenzione di far passare i cavi tramite delle canaline fino alle stanze di destinazione. Sapete darmi dei link di shop che vendono cavi sia con certificazione CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V) che non, in modo da confrontare i prezzi con i negozi delle mie città. A tal proposito volevo consigliato anche uno switch lan che supporta almeno la gbps economico (con economico non intendo 5 euro ma sulla ventina / trentina servirà più che altro per non portare mille cavi lan per casa ma per arrivare fino ad un punto e dopo da li dividere i vari cavi per le stanze). Grazie mille in anticipo a tutti.

        • Hadx ha risposto a questo messaggio

          Vi segnalo che non si può infilare cavi in modo fisso in un impianto esistente già certificato senza rilasciare una nuova Di.Co.

          Un cavo posato male o tirato da mani poco esperte, può danneggiare altri cavi dell'impianto esistente in modo occulto.
          La sonda bisogna saperla usare e ci vuole molta dimestichezza, anche se può sembrare banale, soprattutto in tubi stretti si rischia di fare danni e segnare i cavi con lo sfregamento della testa a molla.

          Indi per cui, il cavo adatto lo può posare solo un installatore abilitato.
          Il fatto che si acquisti il cavo giusto non vuoldire che chiunque può posarlo.

          Ho studiato per anni norme elettriche, quindi parliamone, sono un libro aperto.

            Gabriele Se un elettricista mette mano a parte di un'impianto elettrico deve rilasciare la Di.Co. solo per la parte in cui ha lavorato?

            Chiedo questo perchè mi pare di aver letto sul forum che un'intervento su parte dell'impianto elettrico non fa decadere la Di.Co. di tutto l'impianto, ho dubbi su questo concetto.

              rieges
              Ogni elettricista deve rilasciare la sua Di.Co per ciò che esegue lui.

              rieges Una modifica all'impianto necessita di una nuova dichiarazione (ahimè) , diversamente per una riparazione anche con sostituzione (anche di fili, interruttori ecc.) non è necessario.

              Gabriele ma vale anche per quando ti vengono a mettere la fibra? a me i tecnici non hanno rilasciato nulla

                davix_art Apri una tua discussione, non è permesso da regolamento risponderti qui.

                Gabriele Vi segnalo che non si può infilare cavi in modo fisso in un impianto esistente già certificato senza rilasciare una nuova Di.Co

                Sì hai ragione.
                Purtroppo di fatto io ho visto troppi (quasi tutti, ahimè) elettricisti lavorare modificando l'impianto senza rilasciare assolutamente nulla.
                Senza parlare di alcuni impianti/modifiche che ho visto fatti da elettricisti... se vi metto le foto vi spaventate, altro che sicurezza.

                Io mi sono tirato nei tubi cavo categoria 5e.. non è facile tirare dentro i cavi, ci vuole l l'attrezzatura e pazienza perché si bloccano... Un lavoro di Santa pazienza... Io ho visto che con 5e non perdo nulla in qualità del segnale.. non hai da fare km

                Gabriele Salve, sisi sono a conoscenza di questa di fatto io il lavoro in casa mia sarà fatto con canaline e non via corrugati elettrici. Ho aperto una discussione per non immischiare le due cose.

                matthewita93
                Usando le canaline/tubi dedicate alla telefonia no problem.
                Se chi ha steso i tubi ha rispettato la norma, i tubi telefonici fanno un percorso in modo che il cavo telefonico non si incrocia mai con cavi in tensione.

                  Gabriele i bravi elettricisti hanno separato i tubi.. alcuni inutilizzabili perché la sonda non passa e si bloccano sotto il pavimento.. ma poi passano nelle scatole insieme a quelli elettrici....

                    MarcoZambaldi
                    L'ultima spiaggia è la sonda elicoidale 4mm.
                    Io ne ho una pagata 60€ e passa ovunque...

                      Gabriele ehhh è quella che uso normalmente.. ma niente... Probabilmente è stato schiacciato .. sono passato nei tubi insieme a quelli.elettrici ed essendo intrecciati non creano disturbo

                      7 mesi dopo

                      I cavi della Cavel... Non ho ben capito sono il riferimento o sono solo economici?!

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile