JacopoGiubilato
Tieni presente che la giuntatrive cinesina (signalfire ai-9) che ho preso l'anno scorso è stata proficuamente utilizzata nel mese di dicembre (da un caro amico a cui l'ho prestata) per cablare 3 appartamenti ed una scuola elementare in provincia di Bari. La sua giuntatrice professionale non era riparabile in tempi utili...
Ora non ti dico quanto ha guadagnato per queste 4 commesse ma insisteva per tenerla e pagarmela il doppio di quanto l'ho pagata io...

    DrGix Costa relativamente poco vedo 🤔 Bisogna vedere più che altro se dura... perchè se dopo 6 mesi gli tocca portarla in riparazione forse conviene prenderne una da soldi e pagarla a rate. Comunque magari nei prossimi giorni mi informo meglio su quali sono i termini del contratto

    io sono dell'idea che uno strumento per lavoro dovrebbe dartelo l'azienda che ha preso un subappalto
    però se proprio gira così in quest'ambito spenderei qualcosina in più, dovresti avere meno beghe rispetto alle cinesi. valuta qualità prezzo al ribasso

    [cancellato] I sindacati proteggono solo i lavoratori dipendenti. Se sei "libero professionista" o "socio di cooperativa" ti attacchi. Come "associazioni d parte" hanno il diritto di farlo, anche se poi significa che tutto il mercato del lavoro viene trascinato al ribasso.

    Ah si? i sindacati che proteggono i dipendenti? Quando? Per le contrattazioni salariali non ci sono mai, ci sono solo per scioperare alla prima cavolata utile senza ottenere miglioramenti per i dipendenti. /OT

    JacopoGiubilato Ok questo cambia leggermente le cose. L'importante è che il tuo amico abbia i piedi al caldo (o il c..o parato) in modo che se viene lasciato a piedi dall'azienda dopo una settimana non ci debba rimettere lui.
    Per quanto riguarda la professionalità e l'etica della cosa, no comment

      Riegel L'importante è che il tuo amico abbia i piedi al caldo (o il c..o parato)

      Sisi lui ha già un buon giro, solo che con il covid ha temporaneamente perso dei clienti e ha bisogno di introiti

      • [cancellato]

      Riegel Ah si? i sindacati che proteggono i dipendenti? Quando?

      Dipende dal sindacato... ad esempio hai visto gli aumenti per i "telefonici", nonostante il debito della maggiore azienda del settore? O guarda quelli del settore pubblico... Ovviamente se poi guardi che so, i "metalmeccanici" (che comprendono anche una bella fetta di lavoratori dell'IT) è un gran disastro - con i sindacalisti che perlopiù fanno solo i loro interessi e quelli della loro parte politica. Poi si lamentano del drastico calo degli iscritti, tant'è che molti iscritti sono pensionati (altra anomalia, dovrebbero avere un sindacato a parte, casomai), occorrerebbe un po' di autocritica, ma quella è difficile....

        [cancellato] aumenti per i "telefonici", nonostante il debito della maggiore azienda del settore? O guarda quelli del settore pubblico

        Beh passare dai minimi termini ai minimi + qualcosa era da fare 20 anni fa. Nel settore pubblico siamo ancora molto indietro a livello salariale rispetto alle altre potenze europee a forza di difendere il posto fisso anche per persone senza meriti.
        Gli stipendi più bassi tra le potenze europee hanno tra le principali cause i sindacati. Negli anni '70 facevano il loro mestiere, ma è da troppo tempo che sono adagiati sugli allori di allora senza essersi evoluti.

          • [cancellato]

          Riegel Nel settore pubblico siamo ancora molto indietro a livello salariale

          Mica vero. Ad esempio abbiamo i dirigenti più pagati d'Europa... e bonus erogati al 99.99% perché usano l'email. Gli insegnanti guadagnano meno ma fanno metà delle ore di lavoro. E non credo che in Europa gli uffici pubblici abbiano gli orari Italiani, come quelli trovati da Thomas Gallo per parlare del deploy della fibra in un certo comune. E nel privato gli stipendi sono più bassi rispetto alle nazioni europee equivalenti - e perdipiù tartassati a livello scandinavo.

          Riegel Gli stipendi più bassi tra le potenze europee hanno tra le principali cause i sindacati.

          La causa è l'inciucio fra sindacati ed aziende. Le aziende lasciano fare ai sindacalisti quello che vogliono, e in cambio i sindacalisti fanno un po' di manfrina, nascosta dietro il dito di un finto egualitarismo per poi sempre trascinare tutti verso il basso. Poi le aziende si lamentano di non trovare figure specializzate, che però non vogliono pagare, trincerandosi dietro il "contratto nazionale".

          Gli anni '70 sono stati proprio fra i punti più bassi del sindacalismo Italiano, facciata estremamente ideologizzata (apportando anche acqua al terrorismo), e accordi dietro le quinte con i potentati economici. Ma i sindacati Italiani hanno sempre avuto il peccato originale di essere emanazioni di partiti politici, non associazioni di lavoratori. Cosa in comune con l'Inghilterra, e si è visto anche lì com'è finita.

            noi in azienda compriamo quelle della elctrorent. non so però i costi

            [cancellato] Ad esempio abbiamo i dirigenti più pagati d'Europa... e bonus erogati al 99.99% perché usano l'email. Gli insegnanti guadagnano meno ma fanno metà delle ore di lavoro. E non credo che in Europa gli uffici pubblici abbiano gli orari Italiani,

            Beh la dirigenza, mica i medi livelli o il basso livello.
            E anche sulla dirigenza e come vengono erogati questi bonus ci sarebbe molto da dire. Per esempio sarebbe buona cosa regolamentarli.
            Perchè anche lì, come in tutti i settori, hai gente competente e preparata che ha degli evidenti meriti messa accanto ad altri che hanno il merito di avere le conoscenze giuste. Come fai a distinguere i primi dai secondi?
            E il basso livello va toccato con attenzione, perchè uno stipendio basso attira gente con competenze basse, ma non si può nemmeno aumentare così aggratis da un giorno all'altro a gente che fino ad ora non si è mai evoluta.

            Gli insegnanti che fanno la metà delle ore di lavoro? Non sono d'accordo, il mestiere, se fatto bene, prevede che nelle ore passate fuori scuola l'insegnante si aggiorni. Che molti usino il tempo restante per svolgere un secondo lavoro è un'altra piaga che andrebbe estirpata. Oppure non aggiornano mai i programmi.
            E ogni volta che è stata proposta di introdurre un sistema di valutazione degli insegnanti i sindacati si sono sempre opposti con forza perchè mossi dalla gran massa di questi qua.
            Peccato che i poveretti che amano il loro mestiere, si aggiornano e fanno il lavoro pure per gli altri vengono trascinati verso il basso da costoro.

            Per gli orari degli uffici pubblci hai perfettamente ragione, sono tutti abbastanza scandalosi, chi più chi meno.

            [cancellato] anni '70 sono stati proprio fra i punti più bassi del sindacalismo Italiano

            Mica tanto, a inizio anni 70 spadroneggiavano ancora i Padroni che decidevano vita morte e miracoli dei dipendenti, con lo sfruttamento galoppante e la gente che faceva gli straordinari gratis per non perdere il posto o non essere guardata male dagli altri. Oppure quando c'erano i licenziamenti per motivi politici, dove bastava una voce storta per perdere il lavoro. In questo caso lo statuto dei lavoratori è stato una manna.

            Da lì in poi si è perso molto, e negli '80 era già cominciato l'inciucio.
            I sindacati sono sempre stati emanazioni dei partiti perchè portavano voti ai partiti stessi, e prima del fascismo il connubio sindacato e partito era l'unico modo per realizzare le riforme (stiamo parlando della federterra e delle leghe contadine).
            Negli anni '50 la cosa aveva ancora senso, ma la società stava già cambiando da contadina ad industriale. E questo è stato il grosso limite dei sindacati: rimanere attaccati al partito e non ai lavoratori.

            Vi chiediamo di chiudere ora il discorso su sindacati e stipendi, limitatevi al tema originale della discussione, per favore.

            (Grazie per le segnalazioni)

              Comunque ho chiesto meglio

              In pratica lui può sia fare da installatore che da promoter
              Ma possono anche passargli installazioni su contratti che non ha fatto lui
              Quindi se riesce a far contratto meglio, perchè prende soldi di contratto e installazione
              Mentre può essere che lo chiamino e gli chiedano semplicemente di andare a fare un'installazione di un modem o di una linea nuova
              Confermo che non avrebbe la giuntatrice (ahimè)
              Sta pensando se accettare anche i lavori su ftth o meno perché appunto rimediare una giuntatrice sarebbe costoso

                • [cancellato]

                JacopoGiubilato Io dal canto mio confermo l'odore di $robamarrone su una proposta """lavorativa""" del genere.
                Oltre alla giuntatrice, che IMHO è pure il meno, la formazione chi gliela fa? Se la deve pagare? No perché andare ad aprire un PFS/CNO o un ROE e mettersi a giuntare fibre a caso in una infrastruttura live, con magari a fianco clienti business/scolastici/sanitari/... che hanno SLA e requisiti non esattamente alla "spera in $divinita" non è esattamente semplice, una mossa sbagliata e strappi via fibre che servono potenzialmente decine di persone. Non si tratta di andare ad appiccicare una permuta tra due boccole SC con una patch precablata che, voglio dire, chiunque abbia mai usato una prolunga in vita sua lo sa fare.
                L'assicurazione professionale su eventuali infortuni o peggio danni alle infrastrutture gliela pagano o se la deve pagare di tasca sua? A far giunte sei seduto a bordo strada eh, basta una macchina che sbaglia a far manovra per rischiare grosso.

                Il tutto "a provvigione", con la conseguenza che se non va a fare il porta a porta stile venditore di pentole o aspirapolvere non porta a casa un centesimo?

                Mmmmmm.... ad essere disperati, piuttosto che star a casa anche anche, ma se lo deve fare per arrotondare digli di valutare tutti i pro e contro, che rischia di perderci solo soldi e salute.

                  [cancellato] la formazione

                  Gliela fanno loro gratuitamente

                  [cancellato] Il tutto "a provvigione", con la conseguenza che se non va a fare il porta a porta stile venditore di pentole o aspirapolvere non porta a casa un centesimo?

                  No, come già dicevo gli passerebbero le installazioni

                  Lui in fin dei conti, a meno che non si metta a comprare roba non ci perderebbe assolutamente niente

                    JacopoGiubilato
                    Secondo me la situazioe è questa.. Tizio è già un installatore del ramo elettrico (e c'è forte crisi) e la ditta che ha appalti da OF ma anche altri (TIM etc... su rame) vorrebbe passargli le installazioni in zona in subappalto. Poi gli propongono di vendere anche i contratti di determinati gestori.

                    Per me la giuntatrice dovrebbe prenderla se riesce ad usarla anche oltre questo subappalto perchè "girano" con una velocità impressionante...

                      Technetium Per me la giuntatrice dovrebbe prenderla se riesce ad usarla anche oltre questo subappalto perchè "girano" con una velocità impressionante...

                      Infatti secondo me se imparasse a giuntare (dato che gli fanno il corso) avrebbe poi anche altri sbocchi perché magari lo chiamerebbero anche altrove per giuntare

                      Peró ci sta riflettendo appunto perché soldi da investire non ne ha
                      O chiede un prestito, ma anche lì avrebbe dei problemi

                      Technetium Tizio è già un installatore del ramo elettrico

                      Elettrico, impianti antifurto e videosorveglianza

                        [cancellato] Concordo sul fatto che sia molto rischioso andare a smucinare su un cabinet attivo...

                        Ho però seguito i lavori di giuntatura dentro il cabinet dei cavi che arrivavano dal POP ed era una squadra, due persone, gentilissime, che mi hanno spiegato un po di cose.

                        Quando poi un'altra squadra è venuta a cablare casa mia, hanno fatto delle giunture nel mio appartamento per attestare l'ONT, ma nel cabinet hanno solo preso la patch relativa alla mia fibra spostandola dal pannello superiore dove si "appoggiano" ordinatamente tutte al patch dello splitter.... ovvero, nel cabinet non hanno fatto giunture ma solo spostato un connettore da una porta a un'altra....

                        [cancellato]

                        Vi chiediamo di chiudere ora il discorso su sindacati e stipendi, limitatevi al tema originale della discussione, per favore.

                        (Grazie per le segnalazioni)

                        (matteocontrini)

                        Mi interessa questa discussione, evitiamo che venga chiusa please 🙂

                        Magari si potrebbe portare avanti l'argomento su un'altra discussione nella sezione OT?

                          edofullo Magari si potrebbe portare aventi l'argomento su un'altra discussione nella sezione OT?

                          Povero matteo che dovrà andare a fare operazioni chirugiche sul DB...

                            rieges Si può anche aprerne una da zero e mettere un recap o un link a questa volendo...

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile