• TIM
  • Attivazione TIM "in lavorazione", in realtà "annullata" da loro

Salve a tutti, strano ma vero TIM delude ancora: lo scorso 6 dicembre richiesi l'attivazione dell'offerta Nuova TIM Super VDSL come già cliente (per forza di cose fatta tramite canali social/187), quasi immediatamente compare l'ordine sulla pagina di myTim e va "In lavorazione" con la classica dicitura dei 15-20 giorni di attesa e che mi avrebbe contattato il tecnico. Fatto sta che arriva il 6 gennaio e non si fa sentire nessuno, ricontatto l'assistenza tramite social e mi dicono che l'ordine è stato annullato ed è in fase di chiusura. Non mi sanno dire perchè e nemmeno quanto dovrò aspettare prima che l'ordine venga chiuso e sia possibile ri-inoltrarlo.

Voi sapete qualcosa riguardo a queste tempistiche di chiusura? Non mi sanno dire quando l'ordine è passato in annullamento, quindi non so nemmeno da quanto tempo sto aspettando questa 'chiusura".

A questo punto, dato che speravo di avere la connessione ancora per Natale, sto contemplando l'idea di abbandonare completamente TIM, l'ho scelta inizialmente perchè gli altri operatori non offrivano ancora la 200mega, mentre TIM avrebbe provveduto a fare l'upgrade gratuito una volta che avrebbero attivato la velocità superiore al cabinet. Ora la 200 mega è venduta anche da Vodafone, Wind (entrambi VULA) e Fastweb (BS-NGA). Con le offerte attuali dei vari operatori non-TIm e la qualità del servizio offerto secondo la vostra esperienza, sia dal punto di vista di connettività che quello di assistenza, chi consigliereste tenendo conto anche del discorso VULA / BS-NGA?

Ricordo che con qualsiasi altro operatore dovrei provvedere al sezionamento dell'impianto in modo autonomo, cosa che non so ancora se riesco a fare senza fare danni (ho letto la guida nella wiki), quindi ipotizzerei anche un eventuale costo di un elettricista per fare il lavoro.

Altro appunto: qualsiasi modem in comodato d'uso sicuramente sarebbe troppo limitato per i miei gusti, quindi non mi faccio troppi problemi a prendere un fritzbox se questo equivale anche ad agganciarsi ad una portante più alta.

    Per fare le attivazioni e i passaggi conviene sempre affidarsi a Loreblack che ti può seguire bene in tutta la procedura.

    sn4ke325 chi consigliereste

    In FTTC Tim, in questi giorni stiamo vedendo tante linee non tim che purtroppo hanno problemi (chi saturazione del kit VULA, chi packet loss nel trasporto, chi non può cambiare il profilo...). Fai il passaggio con Lorenzo e finché sei in FTTC tieni TIM, io farei (anzi faccio pure io) così 🙂

      Filippo94
      Grazie per la risposta, ahimè al tempo non sapevo vi fosse qualcuno che seguisse le attivazioni con TIM nel forum 😩
      Per il resto il ragionamento che ho fatto quando ho scelto di restare in TIM è che alla fine l'infrastruttura fino alla centrale, e fino al nodo in caso di NGA, è comunque loro e in caso di problematiche tecniche potrebbe essere più facile ottenere una soluzione senza intermediari. Mi preoccupavano i vincoli, ma ho la mia adsl 7 mega ormai da più di 8 anni con lo stesso operatore, quindi se la linea va bene non mi preoccupa molto, fintanto che i prezzi per lo stesso servizio rimangono allineati tra i diversi operatori.

      Il fatto di aver aspettato 3 anni perchè mettessero la VDSL nella mia via (con il resto del paese già coperto) per dover aspettare ancora per questi disguidi di attivazione un po fa girare le scatole.

        sn4ke325 sul sito Bul cosa compare?

          Filippo94
          Penso la FTTH sarà sempre di TIM salvo cambiamenti

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile