Salve a tutti, strano ma vero TIM delude ancora: lo scorso 6 dicembre richiesi l'attivazione dell'offerta Nuova TIM Super VDSL come già cliente (per forza di cose fatta tramite canali social/187), quasi immediatamente compare l'ordine sulla pagina di myTim e va "In lavorazione" con la classica dicitura dei 15-20 giorni di attesa e che mi avrebbe contattato il tecnico. Fatto sta che arriva il 6 gennaio e non si fa sentire nessuno, ricontatto l'assistenza tramite social e mi dicono che l'ordine è stato annullato ed è in fase di chiusura. Non mi sanno dire perchè e nemmeno quanto dovrò aspettare prima che l'ordine venga chiuso e sia possibile ri-inoltrarlo.
Voi sapete qualcosa riguardo a queste tempistiche di chiusura? Non mi sanno dire quando l'ordine è passato in annullamento, quindi non so nemmeno da quanto tempo sto aspettando questa 'chiusura".
A questo punto, dato che speravo di avere la connessione ancora per Natale, sto contemplando l'idea di abbandonare completamente TIM, l'ho scelta inizialmente perchè gli altri operatori non offrivano ancora la 200mega, mentre TIM avrebbe provveduto a fare l'upgrade gratuito una volta che avrebbero attivato la velocità superiore al cabinet. Ora la 200 mega è venduta anche da Vodafone, Wind (entrambi VULA) e Fastweb (BS-NGA). Con le offerte attuali dei vari operatori non-TIm e la qualità del servizio offerto secondo la vostra esperienza, sia dal punto di vista di connettività che quello di assistenza, chi consigliereste tenendo conto anche del discorso VULA / BS-NGA?
Ricordo che con qualsiasi altro operatore dovrei provvedere al sezionamento dell'impianto in modo autonomo, cosa che non so ancora se riesco a fare senza fare danni (ho letto la guida nella wiki), quindi ipotizzerei anche un eventuale costo di un elettricista per fare il lavoro.
Altro appunto: qualsiasi modem in comodato d'uso sicuramente sarebbe troppo limitato per i miei gusti, quindi non mi faccio troppi problemi a prendere un fritzbox se questo equivale anche ad agganciarsi ad una portante più alta.