Ciao a tutti,
avrei bisogno di una vostra opinione relativamente alla cablatura che vorrei (far) realizzare in casa a seguito dell'arrivo della FTTH tre settimane fa; al momento la posso sfruttare solo in Wi-Fi perché il router è lontano da tutto ciò che gli si possa connettere, ma vorrei dare una svolta alla cosa, sia per esigenze di lavoro mio e di mia moglie, sia per lezioni ed esami dei figli (soprattutto questo, non voglio che mia figlia rischi con una connessione che per quanto stabile possa essere il Wi-Fi è comunque meno sicura di una cablata).
Ho passato un giorno intero, durante le vacanze natalizie, cercando di capire come diavolo fossero sistemati i cavi telefonici di cui la casa abbonda, in modo da sfruttarne le canaline per il passaggio dei cavi Ethernet (eliminando i doppini, ovviamente). Il precedente proprietario ha fatto posizionare prese telefoniche ovunque (3 per stanza...) ma i cavi in alcuni casi fanno dei giri assurdi, cosa che mi preoccupa un po'; qui sotto una pianta sommaria della casa, con indicati

  • in viola la posizione della borchia ONT e del router (di fianco alla porta di ingresso)
  • in rosso parte delle prese telefoniche attuali (ho omesso quelle non utili allo scopo)
  • in blu le scatole di derivazione
  • in verde i punti dove vorrei le prese Ethernet; in particolare E1 è la mia postazione di lavoro, E2 ed E3 sono le due camere dei figli, E4 è il punto in cui sono posizionati TV e stereo HiFi.

Le canaline sono da 16 mm, e i cavi telefonici fanno il giro indicato in verde:

I miei dubbi sono principalmente questi: probabilmente immaginando di inserire ulteriori prese telefoniche i cavi sono stati fatti passare da due scatole, quelle cerchiate, stile "pozzetto di ispezione":

il cavo Cat6 può fare una curva del genere? Si riesce a far passare la sonda in questa modalità "dentro-fuori"? E' vero che ci si possono usare i doppini come guida, ma vorrei essere sicuro della riuscita (anche se immagino che un elettricista esperto non dovrebbe aver problemi).
Dalla scatola D3 al punto E4 non sono presenti doppini, mentre il cavo dell'antenna satellitare, che non mi interessa, segue probabilmente il percorso tratteggiato; come sistemarlo? Switch?

Grazie mille!

    Ciao, con le canalette da 16 è un po' una bega, in quanto tanti cavi LAN non ci passano dentro. Fossero state da 20 o meglio ancora 25, sarebbe stato più semplice. Quei doppini telefonici rischiano di ingarbugliati tutti i cavi con conseguenti imprecazioni per tirare dentro il cavo di rete. 🤔 Nella tua situazione, se vuoi cablare tutto, penso che ti dovrai armare di parecchi switch, perché in quella canaletta, io, penso, che più di un cavo non ci passa. Oltretutto quando vai ad infilare la molla, rischi che ti vadano anche in tensione i cavi del telefono. La soluzione sarebbe, sfilare il cavo telefonico, canaletta per canaletta e reinfilarlo con il cavo di rete, meglio sarebbe se lo cambiassi con quello con la guainetta. Ora devo uscire, se vuoi, provo a pensare come risolvere la cosa, se qualcuno prima di me non ti dà la soluzione migliore. intanto ti pongo un paio di domande, ti servono tutte quelle prese telefoniche? 😅 Le canalette della TV fanno un giro diverso o hai una scatola di derivazione vicino all'ONT? Ciao ciao

      Alfolino
      No, del telefono non mi importa nulla, pensavo appunto di usare i doppini per tirare i cavi di rete; dici che 2 cavi da ONT a D2 non passano? Poi uno switch lì ed eventualmente un altro in D3. Le canaline TV fanno giri tutti loro, per cui nelle scatole c'è un bell'ammasso tra antenna e doppini, ma poi le prese TV sono in punti differenti rispetto a quelle telefoniche...

      • rieges ha risposto a questo messaggio

        AndreaMMM il cavo Cat6 può fare una curva del genere?

        Si, ma è meglio fargli fare una curva più dolce, così lasci anche un pò di scorta nella scatola.

        AndreaMMM Si riesce a far passare la sonda in questa modalità "dentro-fuori"?

        Si, nessun problema.

        AndreaMMM Dalla scatola D3 al punto E4 non sono presenti doppini, mentre il cavo dell'antenna satellitare, che non mi interessa, segue probabilmente il percorso tratteggiato; come sistemarlo? Switch?

        Riesci ad arrivare con un cavo ethernet alla scatola E4 utilizzando i condotti della TV?

        AndreaMMM dici che 2 cavi da ONT a D2 non passano

        Ehh... con molto lubrificante e facendo attenzione forse si. Ma molto probabilmente no.

          rieges
          Eh, è quello che spererei di fare, eventualmente con uno switch in D3, ma questo dovrà verificarlo il tecnico. Purtroppo come sempre disegni degli impianti non ne esistono...

          Dimenticavo: da D2 parte anche un altro doppino che scende in tavernetta, due piani più in basso (scollegata dallì'appartamento), quindi credo che la soluzione switch sia l'unica, in effetti

          Secondo me due cavi riesci a passarli dentro quelle canaline, armandoti di tanta pazienza (o bestemmie, come preferisci) e liquido lubrificante ce la fai. Male che vada metti uno switch vicino alle scatole di derivazione in modo da doverne passare uno solo per corrugato.

          Io personalmente, nel caso in cui riuscissi a far passare due cavi nelle canaline, metterei uno switch in D2 da cui partono i cavi per E3 ed E4 in modo da lasciare il tuo PC da solo su un cavo diretto.

          Insomma dovresti fare:
          Due cavi da router a D2, uno entra nello switch e poi da D2 uno dei cavi che esce dallo switch lo porti in E3 e l'altro in E4. Il secondo cavo che arriva in D2 lo porti diretto ad E1. Per E2 non c'è problema perché basta un cavo solo

          Ti consiglio, come suggerito da Alfolino, di sfilare e sostituire la TRECCIA CT1341 con il cavo Telecom CT1220 con guaina per evitare l'intreccio fra i cavi.
          Per facilitare l'ìoperazione ti consiglio di utilizzare un buon lubrificante professionale!
          Su come strutturare la rete dipende dalle tue esigenze!

          Paolo

          Per quanto riguarda gli switch, possono essere PoE o avranno necessariamente bisogno dell'alimentazione?

            Una piccola variante "ibrida" in aggiunta ai suggerimenti precedenti: collegare la E2 alla E4 utilizzando una canalina a battiscopa, facendo un mini-buco nella parete che separa i due ambienti per far passare il cavo LAN e avendo uno switch (..gigabit da 4/5 porte) dislocato vicino alla E2. Il tratto verde tratteggiato non sarebbe così necessario...

              sfalz
              Switch a go-go, ma è una buona idea, in effetti, grazie!

              AndreaMMM Se sei proprio disperato e non sai come alimentare lo switch puoi utilizzare un USW Flex Mini, costa poco e si può alimentare via PoE (quindi al cavo che dal router va allo switch dovrai mettere un POE injector PoE 802.3af o at).
              In teoria serve controller per configurarlo, ma già di default se lo colleghi dovresti avere connettività!

                AndreaMMM Esistono degli switch che si alimentano tramite PoE, ma penso siano difficili da trovare e costosi. Mi pare che Ubiquiti li faccia

                  V4N0
                  Grazie, vedrò quale soluzione adottare, in base anche a quanti cavi Ethernet riusciranno a passare da ONT a D2. Peraltro era più una curiosità che altro, per l'alimentazione non dovrei aver problemi.

                  ag23900
                  Grazie anche a te!

                  Se i corrugati sono effettivamente da 16mm al più è realisticamente possibile far passare due cavi CAT 5e. Due cat 6 mi sembra veramente difficile.

                  Personalmente metterei un singolo cavo cat 6 UTP, e poi switch 10 Gbps se si vuole garantire 1 Gbps ovunque.

                    Hadx
                    Purtroppo sì, le canaline sono molto piccole, mi munirò di switch 😎

                    Scusate, altra cosa: immagino che in uscita dal router si debba andare con due patch su due frutti dai quali poi partiranno i due cavi verso D2 ed E2, corretto?

                    AndreaMMM Per quanto riguarda gli switch, possono essere PoE o avranno necessariamente bisogno dell'alimentazione?

                    Certo possono essere poe, anche un paio in cascata con i modelli giusti. Volendo possono avere anche un access point wifi integrato (con modelli tipo il Mikrotik Hap AC2).

                    5 porte poe, con poe in cascata per altri dispositivi

                    https://www.amazon.it/dp/B00J8NAWZ8/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_-oi.FbHWK27FX

                    8 porte poe, senza poe in cascata

                    https://www.amazon.it/dp/B0812FFXFT/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_bqi.Fb0Z43FKP

                    5 porte poe con access point Wifi 5

                    https://www.amazon.it/dp/B079SD8NVQ/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_5qi.FbZ4GXRV3

                      ma non vuoi fare buchi o poggiare canalina nuova? perchè per risparmiare e mettere uno switch solo io avrei ritoccato la tratta ont -> d2 e la d2 -> d3 con della banale canalina 10x20 o 20x20 (se vuoi passarci tre fili dentro) col risultato di avere spazio per 3 fili nel tratto ont -> d2 e da lì usare il canale telefonico che per un cavo solo basta e avanza.
                      rimarrebbe il problema di e4, io passerei da e2 (portando quindi due cavi) e con un altro pò di canalina 10x20 forerei il muro tra e2 ed e4, questo però dipende se riesci o meno a portare due cavi fino ad e2, è fattibile col cat6 se non ci sono curve molto strette e con tanta santa pazienza

                        hiei27
                        Grazie, temo però che la tua soluzione non sia fattibile: ont->D2 ha la porta di ingresso in mezzo ;-) e d2->d3 è in mezzo all'ingresso stesso (la piantina non è corretta, non c'è nessun muro in diagonale), senza contare che comunque sicuramente costa di meno uno switch in più che il lavoro in muratura.
                        Idem da E2 a E4, fattibile solo con uno switch in E2 più il foro, c'è il problema delle due scatole dove il cavo dovrà comunque fare dentro e fuori due volte.
                        Grazie comunque!

                        • hiei27 ha risposto a questo messaggio

                          AndreaMMM
                          lavoro di muratura? le canaline si mettono col trapano ed i tasselli, non serve lavoro di muratura Oo
                          se su ont -> d2 c'è la porta in mezzo, si fa un verticale e ci si passa sopra e la canalina si attacca a filo al soffitto.
                          da e2 ad e4 non serve uno switch, dall'ont si portano due fili, uno che termina in e2 e l'altro che esce da e2, si infila in una canalina di plastica e va fino ad e4.
                          il "problema" del cavo che fa dentro e fuori sinceramente non lo vedo, basta infilare il cavo facendo una scatola di derivazione per volta, il cavo può fare dentro e fuori anche 100 volte, basta avere la pazienza di infilarlo (e tirarlo).

                          Penso però che la mia opinione sia compromessa visto che io lo faccio di mestiere e quindi tendo a vedere "semplice" una cosa che magari per altri è difficile, pardon XD

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile