Buongiorno a tutti

Da pochi giorni nel mio paese è arrivata la connessione fibra di Tim fttc.
A giorni voglio attivarla, ma non vorrei prendere il modem tim hub che loro vogliono darmi.
Sto cercando online qualche modem, ma ci sto capendo davvero poco, per questo vorrei il vostro aiuto.

Vi dico subito che vorrei acquistare anche un router a cascata perché voglio installarci una vpn. Come router ho preso in considerazione il netgear r7800.

Potete consigliarmi un buon modem che sia già compatibile con la fibra ftth? Só che la mia area non è ancora compatibile, ma spero che in un futuro breve lo diventi.

Inoltre se in futuro avrò la connessione ftth, il router a cascata netgear r7800 supporterà quel tipo di connessione oppure non è buono?

Grazie

    Prendi un modem Tim Hub usato a 50€ su eBay e metti l'R7800 in cascata, quando passerai a FTTH ti basterà rivendere il Tim Hub su eBay e collegare l'ethernet dall'ONT che ti installeranno all'R7800.
    Personalmente avevo il D7800, che è come l'R7800 solo con anche la parte modem integrata ma non mi ha mai convinto del tutto.

    Quindi per la ftth non serve un modem? Ma mi basterà l'ont? La connessione sarà cmq sfruttata al massimo oppure qualcosa perdo?

    Ps:
    Credo che prenderò quello della tim come consigli.
    Grazie per l'aiuto

    • Veehxia ha risposto a questo messaggio

      dylandogfed87 Il lavoro che il modem fa sulle linee xDSL viene svolto dall'ONT nelle FTTH, quindi successivamente ti basta un router.
      Alcuni operatori "di base" danno un modulo SFP da usare con il loro modem, ma puoi sempre richiedere ti venga installato l'ONT per via del modem libero.
      Oppure installare un media converter SFP > Ethernet successivamente per conto tuo, ma sarebbe meglio andare direttamente di ONT.

      dylandogfed87 La connessione sarà cmq sfruttata al massimo oppure qualcosa perdo?

      Considerando la qualità dei modem di certi operatori, può esser ci guadagni al posto di perderci 😂
      Ricordo mi pare W3 dava un modulo SFP che si inseriva nel modem, solo che si surriscaldava e perdeva circa 250Mbps 😂

      AVMFritz 7590
      compatibile con:
      FTTC 100 e 200mega
      ed FTTH

      nel tuo caso metterei il TIM HUB e basta....ne cambiano di cose in soli 6 mesi....

      • Veehxia ha risposto a questo messaggio

        IlariaBressi AVMFritz 7590

        Avrei suggerito anche io un Fritz, ma purtroppo la VPN integrata nel Fritz è uno dei suoi punti più deboli.

        dylandogfed87 A giorni voglio attivarla, ma non vorrei prendere il modem tim hub che loro vogliono darmi.

        Intanto, piuttosto che prendere il TIM Hub, aggiungi 29€ una tantum e ti fai dare il 7590 (sono sempre le 48 rate da 5€), poi valuti tutto il resto. Mal che vada puoi sempre rivenderlo facilmente

        dylandogfed87 Potete consigliarmi un buon modem che sia già compatibile con la fibra ftth? Só che la mia area non è ancora compatibile, ma spero che in un futuro breve lo diventi.

        con una connessione ftth non serve un modem ma un router

        7 giorni dopo

        Ecco ragazzi allora vi dico cosa mi serve realmente.
        La mia intenzione è avere sempre una vpn, per adesso sto usando surfshark e mi trovo davvero bene.

        Per ora resterò con il mio modem della tim senza spendere soldi.

        Però il router mi serve assolutamente, mi consigliate uno buono per qualità e che supporti la vpn?

        Prima avevo scritto il netgear r7800 perché supporta l'installazione del firmware dd-wrt e per il rapporto qualità prezzo.
        Ma visto che ho bisogno di esperti mi fido di voi.

        Grazie

        • LSan83 ha risposto a questo messaggio

          dylandogfed87 La vpn a che velocità? Router che tengano una vpn attiva a 1 Gbps pieno della Ftth sono pochi e nemmeno tanto economici....

          Per la velocità non saprei dirti.
          Per ora ho ancora una ADSL 20 mega e perdo meno di un mega se attiva. Giovedì passo alla fibra fttc. Ma vorrei già prendere un router con supporto ftth.

          Per il prezzo anche sui 200/250 euro posso spenderli.

          • x_term ha risposto a questo messaggio

            dylandogfed87 Ma vorrei già prendere un router con supporto ftth.

            Per fare IPSec o OpenVPN a 1Gb ne spenderai di più e dovrai andare su roba tipo Mikrotik o Ubiquiti. Non conosco nessun router consumer che possa tenere 1Gb (ma neanche 500Mb forse) in VPN, la crittografia lo uccide.

            • boTz ha risposto a questo messaggio

              Capisco. Ma lasciando stare la velocità con la vpn, voi cosa consigliereste?

              x_term Puoi elencare qualche modello?

              • x_term ha risposto a questo messaggio

                boTz beh... le Mikrotik con il chip dedicato per l'accelerazione hardware IPSec ad esempio, ma non le entry level (la hEX S fa appena 480Mb pure con l'accelerazione, tocca andare sulla RB4011).
                Su Ubiquiti, gli EdgeRouter non ce la fanno a quanto pare, almeno i modelli base. Bisogna salire anche qui oppure andare su roba tipo la Dream Machine (dichiara 600Mbps di throughput in VPN) o la Dream Machine Pro (800Mbps)

                Ma per installerà la vpn basta semplicemente entrare nel router e inserirle?
                Perché 8 alcune vpn tipo surfshark o expressvpn bisogna installare il firmware dd-wrt.

                Lasciando stare la vpn.
                Sui 200/250 euro cosa mi consigliate? Calcolate che voglio poter sfruttare il router per diversi anni.

                  dylandogfed87 Lasciando stare la vpn.
                  Sui 200/250 euro cosa mi consigliate? Calcolate che voglio poter sfruttare il router per diversi anni.

                  I tre router sopra consigliati (Mikrotik RB4011 e le Ubiquiti Dream Machine) sono router più che buoni anche se non usi le vpn. Difficilmente riuscirai a sfruttarli a fondo, anche quando arriverà l'ftth.

                  dylandogfed87 Perché 8 alcune vpn tipo surfshark o expressvpn bisogna installare il firmware dd-wrt.

                  Se sono basate su OpenVPN è per quello che ti fanno installare firmware alternativi, nel 99% dei casi i router domestici non hanno queste VPN, nemmeno il Fritz a dire la verità le ha...
                  Il fatto è che il support VPN sul router è una discriminante piuttosto importante per consigliare, se escludi la VPN va bene qualsiasi router, anche quello che ti darà l'ISP o il Netgear che hai già, che se fai TIM puoi mettere in cascata ad un TIM Hub comprato su eBay come modem e via. Se non ti da fastidio usare la VPN solo direttamente sul dispositivo che ti interessa e non sull'intera rete, vai tranquillo col Netgear.

                  • rieges ha risposto a questo messaggio

                    Il. Netgear ancora lo ho. Era la mia prima scelta per via delle recensioni. Sto optando al r7800 per via del wi fi più potente visto che ho una casa a 4 piani.

                    • rieges ha risposto a questo messaggio

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile