@aliceadsl ho fatto tutto ti devo far presente che ho collegato sia il cavo eterneth al lato della centralina e sia lo stoppino dietro la base che va dal ruoter.....provo a scollegarlo non saprei la volta scorsa andava con entrambi collegati...adesso va si registra ma dopo un po non suona più sul cordless ma sullo smarphine senti squillare come se fosse tutto ok....
gigaset a510ip con voip tiscali
- Network Engineer
Con Tiscali non è possibile avere due registrazioni simultanee.
Se vuoi far gestire la fonia al router allora devi collegare la base del Gigaset con cavo telefonico, senza bisogno di configurare niente.
Se invece vuoi usare il Gigaset come telefono VoIP devi disattivare la registrazione della linea sul router Tiscali.
L'ultima registrazione (o rinnovo) annulla la precedente.
- Modificato
@aliceadsl adesso ho scollegato il cavo dalla base e dal router e tolto la spuntadel voip al router e quando provo a chiamare mi risponde che non e raggiugibile
- Network Engineer
@aliceadsl attualmente ho questa configurazione come allegato foto....
poi ho scollegato lo stoppino dietro il router e alla base....impostato i parametri su tiscali per le chiamate in entrata ed uscita adesso funziona vediamo se mantiene......
- Modificato
@aliceadsl GRAZIEEEE......mi hai salvato la vita ti sono debitore.........adesso funziona tutto......ho salvato la configuazione.....ho anche ricevuto poco fa e dopo 2 giorni una mail da tiscali con i parametri da inserire ma credo che siano generalizzati e NON per il caso specifico e dettagliati come quelli che mi hai fornito....
La cosa strana e che circa un mese e mezzo fa ho attivato tiscali e sono riuscito a far funzionare il gigaset con i parametri che ho trovato sul loro sito....e ci sono riuscito in modo del tutto fortuito con le poche competenze che mi ritrovo in quest'ambito ed ha funzionato comunque mah? ancora non me lo spiego..il bello che sono stato io a resettare la configurazione....ma ho fatto solo danni.....
TI RINGRAZIO ANCORA @aliceadsl ................. .
airwalks82 Confermo che i parametri che Tiscali fornisce sono generici. Ogni Gateweay poi ha delle sue particolarità.
- Network Engineer
airwalks82
Molto bene!
andreagdipaolo
Anche Tiscali ha le sue particolarità
@aliceadsl buonasera ed eccoci di nuovo qua problemi di nuovo con il telefono...il router tiscali zyxel ha registrato in automatico il mio profilo e come se lo gestisce direttamente....il bello e che con la configurazione che ho lasciato il telefono squilla ma a vuoto...se lo disattivi dal router non squilla propio....tanto per cambiare l'assistenza tiscali a questora non mi risponde.....di toccare sul router non ho toccato nulle possibili soluzioni....
- Modificato
@aliceadsl ho fatto delle modifiche per provare e si e registrato di nuovo allego foto
la porta proxy outound e rimasta come da suggerimento tiscali e mia configurazione funzionante su 5060
invece nella voce porte listen per connessioni voip io avevo impostato su 5062 e spunta su NO porte variabili
adesso ho modificato la spunta porte variabili su SI
devo cambiare porta proxy outbound da 5060 a 5062 ?
devo mettere la spunta su SI o NO alla voce porte variabili
[cancellato]
Le "Porte Listener" sono quelle lato tuo, sul tuo device. Qui devi usare una porta che non sia usata o bloccata dal router. Puoi usare anche una sola porta fissa purché appunto non sia in uso, se non sono supportate registrazioni multiple. Funziona comunque anche con porte variabili, se il range è corretto. Questa porta viene comunicata al server SIP quando ci si registra.
La porta del proxy outbound è invece la porta del server remoto Tiscali - e se Tiscali non dice di usare una porta diversa (o non viene scoperta dinamicamente via query DNS SRV) è quella standard SIP 5060.
Tieni presente che quando tu fai una chiamata il tuo telefono contatta il server SIP sulla sua porta, ma quando sei tu ad essere chiamato è il server SIP a contattare il dispositivo VoIP sulla porta che è stata registrata.
- Modificato
@[cancellato] buongiorno ho provato ieri e pare funzioni ho fatto una chiamata di 20 minuti....quello che volevo capire e come abbia fatto il router visto che ho disattivato la registrazione del voip a configurare di nuovo il mio profilo....lo fa in automatico o lo hanno fatto da remoto in tiscali...e sopratutto mi conviene far gestire dal router la telefonia o direttamente dalla base voip gigaset ? la piu stabile fra le 2 ?
grazie
[cancellato]
airwalks82 o fa in automatico o lo hanno fatto da remoto in tiscali.
Usi un modem/router tuo o quello di Tiscali? Via protocollo di gestione remota possono anche configurare il VoIP automaticamente.
airwalks82 e sopratutto mi conviene far gestire dal router la telefonia o direttamente dalla base voip gigaset ? la piu stabile fra le 2 ?
Come stabilità non credo ci siano grosse differenze. Dipende IMHO dalle funzionalità dell'uno e dell'altro, e cosa ti aspetti che facciano.
@[cancellato] il modem e uno zyxel fornito da tiscali... mi aspetto che funzioni bene...ma per l'assistenza tiscali e particolare non riesco mai a parlare con un operatore quando voglio ma sempre quando non sono in casa e da dare altro.....puo essere che lo hanno modificato da remoto......ho anche la connessione che non è eccezzionale mi spiego quando riavvio il router va alla grande ma poi si atrofizza sotto ai 100 mb e non di più in media da 40 a 90.....
A questo punto mi chiedo se cabiando il router ne gioverebbeb anche la mia linea???
[cancellato]
airwalks82 il modem e uno zyxel fornito da tiscali...
airwalks82 puo essere che lo hanno modificato da remoto
Se è quello fornito da Tiscali avrà la gestione da remoto abilitata. @andreagdipaolo si può disabilitare il VoIP lato utente in questo caso o la telegestione lo riabilita sempre automaticamente?
airwalks82 A questo punto mi chiedo se cabiando il router ne gioverebbeb anche la mia linea???
Bisognerebbe vedere le statistiche della linea. Se il problema è esterno cambiando router potrebbe cambiare poco o nulla.
[cancellato] Se è quello fornito da Tiscali avrà la gestione da remoto abilitata. @andreagdipaolo si può disabilitare il VoIP lato utente in questo caso o la telegestione lo riabilita sempre automaticamente?
Potrebbero identificarlo come un guasto.
La sezione VOIP è accessibile a tutti o ci è entrato con le credenziali riservate?
[cancellato]
Come hai disabilitato il VoIP sul router tiscali?
andreagdipaolo La sezione VOIP è accessibile a tutti o ci è entrato con le credenziali riservate?
@[cancellato] @andreagdipaolo buonasera...allora sono entrato da MONITOR DI SISTEMA poi STATO VOIP è ho disabilitato la registrazione ....in realta volevo farlo fare ai tecnici di tiscali ma è un impresa poter parlare a voce con loro in certi orari.....allego screenshot della pagina del ruoter
Per quanto riguarda la linea sono a 150 mt dalla cabina della fibra il tecnico appena ha fatto l'installazione mi ha subito fatto notare che avevo un ottima velocità in realta non sono mai arrivato ai 200 mega ma a 180 si i primi giorni andava spedito...
E quando ho eseguito il reset del router zyxel appena riavviato andava uguale ai primi giorni salvo poi assestarsi mediamente sugli 80 mega...
sono convinto che sia il router che si impalla...