Dopo aver letto la wiki sui cavi e diversi post a riguardo vi chiedo consiglio su quale sia la soluzione migliore per cablare in ethernet la mia abitazione per passaggio a FTTH, area bianca raggiunta da OF. L'abitazione ha 10 anni e pensavo di passare nei corrugati dell'impianto telefonico, anche se sono quelli con diametro minore, affiancando i frutti RJ45 agli RJ11.
Non mi interessa cablare tutte le stanze subito, posso farlo nel tempo, mano a mano che le esigenze cambieranno. Vorrei però che la soluzione fosse definitiva e future proof. Userei cavo CAT 6a UTP in rame (no CCA), a meno che il diametro non diventi un ostacolo al passaggio nei corrugati, nel qual caso proverei 5e.
Lo schema è il seguente:
La linea arancio è quella telefonica; le scatole gialle numerate sono le prese RJ11 (UNI 503 BTicino); la scatola grande arancio è quella di derivazione dell'impianto telefono/TV (a fianco a questa c'è quella dell'impianto elettrico, ma non sono comunicanti che io sappia). Manca una stanza raggiungibile solo via corrugato TV. Il modem/router è un ASUS DSL-AC56U. Connessi ha un HD esterno su USB, 1 Android TV box su porta LAN, mentre tutto il resto (portatili e smartphone) è connesso col wi-fi.
Soluzione 1: Borchia ottica/ONT vicino a presa 1 (ammesso che ci stia dietro al mobile TV), modem/router dove si trova ora, cavo ethernet fino a scatola di derivazione, switch per arrivare nelle stanze.
Soluzione 2: Borchia ottica/ONT vicino alla scatola di derivazione (ammesso che i tecnici accetteranno di portare la fibra fino a lì), modem/router spostato vicino alla scatola di derivazione, cavo ethernet verso le stanze (aggiungendo switch quando le porte del router si esauriranno).
Per le mie conoscenze di reti la 2 sarebbe la migliore, visto che nella 1 tutto il traffico a valle dello switch dovrebbe condividere la banda dell'unico cavo ethernet tra modem/router e switch. Ci sarebbero però alcuni problemi: 1. la scatola di derivazione si trova in camera da letto e non sarebbe il massimo avere dispositivi con LED lampeggianti; 2. vorrei lasciare la parte wireless dove si trova ora, perché da lì copro bene tutta la casa, mentre vicino alla scatola di derivazione il segnale si degrada parecchio; 3. nel tratto di corrugato tra presa 1 e scatola di derivazione dovrebbero passare sia la fibra verso la scatola di derivazione, che un ethernet verso la presa, oltre al doppino già presente, e non so se ci sta tutto.
Che mi consigliate?