[cancellato]
- Modificato
maggiore81 ma anche sì
Io ho diversi HEX e HEXs su linee FTTH a 1G e vanno come delle viole.
Vanno, ma dipende dalle condizioni... e dalle regole. Visto che si parla di un ufficio, dove immagino che non siano i 100€ a far la differenza quanto più l'impatto sulle prestazioni e il tempo uomo perso a fare configurazione e debug (ok, divertente quando si tratta di smanettare, ma se si hanno rogne "in produzione" basta un'ora persa e i 100€ li abbiamo già bruciati). Ricorda poi che Voda è in PPPoE anche per le smallbiz, quindi hai ancora altro overhead che si somma al mero forwarding + NAT.
Poi certo, se uno ce l'ha sulla scrivania a metterlo e configurarlo ci sta, dovesse fare cambio di hardware fa un export-import e adatta al più i nomi delle interfacce, 5 minuti e via. Se lo deve comprare ex novo, nel 2022 non andrei mai a consigliare roba MIPS...
In fasttrack, NAT e PPPoE siamo al limite al gigabit anche con l'AC2 che è ARM su SoC decisamente più performante (IPQ4018).
maggiore81 Per IPv6... non c'è ancora traffico o attività che ti tirano al massimo il router, c'è ancora troppo poco.
Dipende... finché Vodafone non lo offre chiaramente il traffico è zero dove c'è non credere sia così poco. Dipende dagli use case, ma inizia a vedersi. Tutte le principali CDN e servizi di conferenze hanno anche supporto v6, e se possibile gli stack di rete preferiscono usare v6 prima del v4.
maggiore81 se hai il fasttrack e le giuste regole in raw.
Ecco appunto, hai detto niente... per chi è alle prime armi è tanto se riesce a capire le chain input e forward, non andrei a consigliare di toccare la raw. Poi oh, ognuno la vede a suo modo, se per aver le performance che mi servono devo iniziare a mettere troppi GOTO e bypass, per me ha molto più senso salire di classe di hardware, tanto ci puoi mettere la pezza ora ma tra 6 mesi esce la nuova killer application che ti fa più traffico e di nuovo la macchina si siede.
Se poi iniziamo a parlare di QoS o policer che escludono per definizione il fasttrack ma possono servire in un ambiente SOHO appena mediamente complesso, impacchettiamo tutto e andiamo a casa.
4011 e 5009 costano essenzialmente uguale, non vedo motivo (se non le due porte in più, ma IMHO un router deve fare da router, lo switching lasciamolo fare allo switch) di preferire il primo ora.
maggiore81 Come vedi siamo di due pareri diversi, ma il bello è il confronto edificante. A presto!
Beh ci sta. Sai che palle se tutti avessimo la stessa idea?