- Spadhausen
- Modificato
Technetium Buonasera
Il pacchetto firewall default protegge bene ma effettivamente NON è per niente leggero e ha un impatto sulle prestazioni notevole se iniziamo a scaricare molto.
Non è tanto questione dei trick, diciamo che se conosci a fondo il loro funzionamento puoi sicuramente ottimizzare, ma alla fine non puoi fare miracoli contro i limiti fisici della combinazione hardware/software di una specifica Routerboard.
Se fai PPPoE unencrypted non è un grosso problema, se metti anche encryption allora c'è un impatto sulle prestazioni importante.
OpenVPN se è solo per un remote management o altro.. ok, se è per qualcosa di più è tutto in software e vai pianissimo... sconsiglio per trasferire file o altro... povera bestia di router
L'idea del ROS 7 è sicuramente interessante, alcuni hw nuovi come la 5009 sono nati solo con il 7. Personalmente ne ho un paio di apparati in ROS7 e in generale funzionano, ma sono pieni ancora di bachi, tante cose da GUI non funzionano e devi andare da CLI (anche se da gui sono impostate correttamente). Il BGP nuovo funziona ed è veloce, ma non sempre risponde come deve... insomma ho avuto esperienze diverse, ad esempio proprio degli HEX si sono upgradati e aggiornati bene alla 7.1.1, mentre dei 2004, pari configurazione, con la 7 mi danno mille problemi.
Sicuramente direi che per una situazione SOHO, la 5009 con il ROS 7 andrà... nel senso che non ci sarà niente di particolarmente complicato. Ti suggerisco uno script di auto reboot ogni 7/14gg ad esempio, se ci fossero dei memory leak nel ROS nuovo.
L2TP è un ottima scelta per molti router MT perchè hanno l'ipsec hardware offload, ma ipsec a volte non passa se sei dietro nat. OpenVPN dovrebbe passare ovunque.
Con ROS7 c'è anche wireguard, che non ho ancora provato, e dovrebbe andare dappertutto.
@barsigor la vera domanda è: hai già qualcosa in casa da usare, o devi comprarlo per l'occasione?
PS: e come si dice... just my two cents..