Salve e buon anno a tutti!
Presto la mia zona verrà coperta dalla FTTH di OF e per riuscire a sfruttare più banda possibile, vorrei collegarmi agli apparati di rete tramite Ethernet. Ebbene, avendo un computer dotato di sole USB-C, mi sono messo a cercare qualche buon adattatore da tale porta a Gigabit Ethernet. In effetti in rete non mancano prodotti del genere ma non vorrei comprarne uno tanto per, bensì gradirei acquistare un prodotto quanto meno decente in termini di qualità dei componenti. Cercando qua e la, mi sono soffermato su tre adattatori prodotti da aziende abbastanza note nel mondo dell'informatica e mi piacerebbe avere un vostro parere con magari qualche suggerimento su quale altro adattatore degno di nota.
I tre adattatori in questione sono:

  1. Dell
  2. Lenovo
  3. Belkin

Inoltre conoscete il sito manhattanshop? Ho visto che hanno degli adattatori USB-C to Ethernet, anche abbastanza costosi, marchiati con il nome del sito. Non so, magari li producono loro e potrebbero essere niente male.

Ringrazio in anticipo chiunque vorrà aiutarmi!

io ti consiglio questo: https://www.qnap.com/it-it/product/qna-uc5g1t soprattutto per 4 motivi:

1) ha il connettore sostituibile ed il connettore è il punto debole.
2) negozia fino a 5Gbase-T
3) ha lo chassis in metallo per cui dissipa meglio degli altri
4) E' compatibile con tutto ed i driver (Marvell® AQtion) vengono aggiornati al bisogno.

PS: ogni tanto trovi in offerta su amazon questo:https://www.killernetworking.com/products/killer-ethernet-usb/
Ne parlano abbastanza bene ma non l'ho mai provato personalmente.

    @albisyx
    gli adattatori lenovo, vanno bene dappertutto e costano poco. con linux e apple li attacchi e funzionano, non ho idea con windows.

    Grazie mille ad entrambi, soprattutto per la tempestività.
    Interessante quello della QNAP a 5Gbit, penso di orientarmi su quello.
    Altrimenti vado di Lenovo, anche perché il fatto che sia compatibile con Linux mi piace come cosa

    io ne ho comprato uno su Amazon, mi è arrivato ieri, funziona perfettamente però a dire la verità non so se quelli più costosi possano fare la differenza, dai 560Mbps in download in Wifi sono passato a 815Mbps col cavo ethernet CAT 5e incluso col modem + questo adattatore.

    https://www.amazon.it/gp/product/B07ZRKG6XP/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

    • QRDG ha risposto a questo messaggio
    • albisyx ha messo mi piace.

      kalipotino piccolo OT: tra l'altro nella descrizione

      Visto che in marketing ne so qualcosa, dovresti mostrare l'affidabilità dell'ethernet, ed il fatto che il ping (teoricamente) è migliore, quindi ti pare il caso di fare uno speedtest con un ping di 168ms!! Ma che ca... Se hai una cattiva connessione modifica la pagina! E che cavolo.

        Cercando ne ho trovato uno della Digitus, il Digitus DN-3025, che ha un chip Realtek capace di gestire una banda di 2.5G. Su Amazon viene 41€, mi sa proprio che vado su quello

        QRDG cavolo, non l'avevo visto! 😂

        • QRDG ha messo mi piace.

        DrGix ma esiste qualcosa che offre veramente una connessione stabile e costante senza tagliare la connessione ma nello stesso momento senza surriscaldamenti? Per ora col mio dell'Aukey sono più che soddisfatto però lo chiedo per curiosità.

        • DrGix ha risposto a questo messaggio

          kalipotino riformula meglio perché non sono sicuro di aver compreso la richiesta

            DrGix intende se ne esiste uno che dopo un tot di stress, non vada in thermal throttling

              DrGix esattamente quello che dice QRDG 😊

              Non mi risulta che il "thermal throttling" sia una funzione integrata a livello hardware. In alcuni modelli si può abilitare via driver riducendo la velocità autonegoziata sopra una certa temperatura. Qualunque adattatore usb/ethernet tu scelga se raggiunge i 70-80 °C va in protezione e devi scollegarlo e ricollegarlo per sbloccarlo.
              Ti ripeto il modello qnap è il migliore perché nasce proprio per utilizzi continui e con velocità superiori al gbps. Pensa a chi lo utilizza su un nas che fa anche da NVR. Certo se lo fanno pagare ma l'assistenza è di buon livello e sanno che la concorrenza (gli altri modelli con chip Aqtion) sono più grossi e plasticosi

                DrGix grazie mille per il chiarimento! Magari più avanti provo ad acquistarlo visto che a quanto pare è un prodotto validissimo.

                Io mi trovo benissimo con questo adattatore: https://www.amazon.it/gp/product/B010R4WFJ2/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&th=1

                Lo usato per oltre un anno sul portatile (dopo la morte prematura di uno diverso), è stabile e non scalda particolarmente anche con sessioni prolungate. Con 1€ in più c'è la versione con porta usb-c anzichè usb-a.

                Quando cerco una qualità più alta, senza spendere un patrimonio, guardo i prodotti Startech. Sul sito sono piuttosto precisi nell'indicare le funzioni, anche quelle avanzate e meno comuni. Ad esempio hanno l'unico hub usb 3.0 con porta usb-a e supporto a protocollo UASP disponibile su Amazon Italia....

                [cancellato] Lo stavo proprio per postare, hanno anche in programma di testare il QNAP che DrGix aveva addocchiato.

                • DrGix ha risposto a questo messaggio

                  rieges hanno anche in programma di testare il QNAP che DrGix aveva addocchiato.
                  @[cancellato]

                  scusate il disordine😇ma non mi sarei mai permesso di consigliare una cosa tanto per sentito dire o per aver "letto".

                  Rinnovo i miei ringraziamenti a tutti coloro che hanno partecipato a questa discussione!
                  Direi che adesso mi vado a leggere le recensioni su servethehome e poi sceglierò!

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile